SPREAD STABILE A 149 PUNTI - ENEL: “LA DOMANDA DI AZIONI ENDESA È STATA 1,7 VOLTE L'AMMONTARE INIZIALMENTE PREVISTO PER L'OPV” - PIAZZA AFFARI -0,4%

LOGO BPERLOGO BPER

1 - SPREAD BTP BUND STABILE A 149 PUNTI - RENDIMENTO AL 2,33

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a quota 149 punti (148 ieri in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale è al 2,33%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE, A PIAZZA AFFARI (-0,4%) VENDITE SUI BANCARI

Radiocor - Avvio in calo per l'Europa. A Piazza Affari il Ftse Mib, dopo una apertura in lievissimo rialzo, a pochi minuti dall'inizio delle contrattazioni, scende dello 0,42% e il Ftse All Share dello 0,36%. Debole anche Parigi (-0,44%), con Francoforte in calo dello 0,22% e Londra dello 0,14%. Per oggi sono attesi una serie di dati macroeconomici sia in Europa che negli Stati Uniti.

 

banco popolarebanco popolare

In particolare, in mattinata arrivera' la fiducia dei consumatori nella zona euro, oltre ai dati sul Pmi e i prezzi alla produzione tedeschi. Per l'Italia, c'e' attesa per gli ordini all'industria. Da Oltreoceano, nel pomeriggio arriveranno l'indice dei prezzi al consumo, le richieste di sussidi di disoccupazione, le vendite di case esistenti, oltre al superindice sull'economia e l'indice sulla attivita' aziendale della Fed di Philadelphia.

 

EnelEnel

Tra i titoli, a Piazza Affari, vendite sui bancari: Bper (-1,53%), Bpm (-1,43%), Banco Popolare (-1,08%), Intesa Sanpaolo (-1,14%) e Unicredit (-1,05%). Per contro, Saipem sale del 2,79% e Tenaris dell'1,2%. Sul fronte dei cambi , mentre resta pressoche' stabile il rapporto euro/dollaro a 1,2555 (1,2548 ieri), continua a indebolirsi lo yen che contro l'euro passa di mano a 148,59 (147,67) e a 118,35 contro il dollaro (117,66). Infine, il petrolio Wti sale dello 0,08% a 76,64 dollari al barile.

 

EndesaEndesa

3 - ENEL: RICHIESTE 1,7 VOLTE L'OPV ENDESA, SUL MERCATO ALTRI 11,3MLN AZIONI

Radiocor - 'A seguito della chiusura avvenuta ieri dell'offerta pubblica di vendita di azioni di Endesa pr omossa da Enel Energy Europe e destinata agli investitori retail, Enel comunica che, secondo le informazioni pervenute dai Joint Global Coordinators, la domanda e' stata pari a circa 1,7 volte l'ammontare inizialmente previsto per l'opv.

 

Considerato il risultato dell'opv, informa una nota, Enel, sentiti i Joint Global Coordinators, ha deciso di avvalersi della facolta' di aumentare il quantitativo di azioni originariamente previsto per gli investitori retail, assegnando all'opv ulteriori n. 11.333.823 azioni, elevando cosi' il numero complessivo di azioni oggetto dell'opv a n. 34.810.500 azioni.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

L'assegnazione delle azioni agli investitori retail sara' effettuata secondo il criterio di riparto previsto nel prospetto informativo. Successivamente alla chiusura dell'offerta rivolta agli investitori istituzionali, prevista in data odierna, conclude il comunicato, si provvedera' a informare il pubblico sulle decisioni assunte circa il prezzo fina le e l'ammontare dell'offerta globale.

 

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE QUASI IN EQUILIBRO (+0,07%) NONOSTANTE CALO DELLO YEN

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiuso le contrattazioni quasi in equilibrio, nonostante il forte calo lo y en. L'andamento della piazza nipponica e' stato oscillante per tutta la giornata in un clima attendista per le elezioni anticipate di meta' dicembre. Il Nikkei ha chiuso con un modesto rialzo dello 0,07% (12,11 punti) a 17.300,86 punti. L'indice piu' ampio Topix di tutti i titoli della prima tabella, e' salito dello 0,08% (1,10 punti) a 1.397,64 punti. La seduta e' stata molto attiva con 2,45 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

5 - UIL: POLETTI, DA PARTE MIA NESSUNA ROTTURA

(ANSA) - "Nessuna rottura da parte mia, se ci saranno le occasioni per discutere nel merito le cose lo faremo e in maniera del tutto normale". Così il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti a chi gli chiedeva un commento sugli avvenimenti di ieri al congresso Uil.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Generali: target al 2015 gia' raggiunti a fine anno (dai quotidiani).

 

Banche: Bankitalia, stretta sui bonus e sugli stipendi dei manager (dai quotidiani). L'Abi pronta allo showdown sul contratto (Il Sole 24 Ore pag.19). Stress test: le banche sul piede di guerra (Il Messaggero pag.15).

 

Carige: via al consorzio di garanzia per l'aumento di capitale: 14 banche garanti (Il Sole 24 ore pag.39).

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Intesa Sanpaolo: Messina, 'Prima banca per tasso di crescita' (Il Sole 24 Ore pag.39). Capitali all'estero per 150 milioni del gruppo Giacomini: indagata anche Intesa Sanpaolo (Il Corriere della Sera pag.37).

 

Banca del Mezzogiorno: va a Invitalia. Le Poste pronte a passare la mano (Il Mattino pag.17).

 

Cdp: successo per l'emissione da 750 milioni (Il Sole 24 ore pag.43).

 

Telecom: consiglio diviso sul Brasile (IL Messaggero pag.14).

 

Metroweb: c'e' anche Vodafone. Bassanini: 'Si fara' l'asta' (Il Sole 24 ore pag 38).

 

Rai: il cda contro il Governo sui tagli. Si dimette Todini (dai quotidiani). Gubitosi: 'Rai ricapitalizzata con l'Ipo Rai Way, Ora riforme incisive'. Intervista al direttore generale (Il Sole 24 Ore pag.1-5).

 

Rai Way: esordio al rialzo in Borsa (dai quotidiani).

 

Fs: il Governo accelera, privatizzata entro il 2015 (dai quotidiani).

 

Enel: nuova quota sul mercato, si tenta la finestra di dicembre (Il Sole 24 ore pag.4).

 

Sorgenia: pareggio nel 2016. Pronto il piano di cessioni (Il Sole 24 ore pag.37).

 

Piombino: corsa a due per l'ex Lucchini (Il Sole 24 Ore pag.15). Sfida tra Cevital e Jindal, gli algerini in vantaggio sugli indiani (Qn-La Nazione pag.26).

 

Bracco: Diana alla conquista dell'America. 'Si vince investendo in ricerca'. Intervista al presidente (QN-La Nazione pag.25).

 

Manovra: tutte le modifiche (Il Sole 24 Ore pag.1). La Ue apre all'Italia (Il Messaggero pag.4).

 

Fisco: rientro dei capitali a rischio. Ai conti mancano 4 miliardi (Il Corriere della Sera pag.11). Elusione depenalizzata per le aziende (la Repubblica pag.28).

 

Lavoro: Cgil e Uil, sciopero il 12 dicembre. No della Cisl: protesta degli statali l'1 dicembre (dai quotidiani). Squinzi: in momenti come questi gli scioperi non risolvono nulla (Il Sole 24 Ore pag.10).

 

Eternit: nessuno paghera' per le migliaia di morti sul lavoro. Prescritta la condanna a 18 anni (dai quotidiani).

 

Terrorismo: minacce e droni, i timori per il Papa (Il Corriere della Sera pag.1).

 

Milano - Small Cap Conference: le societa' quotate al segmento Small Cap di Borsa Italiana presentano i risultati trimestrali alla comunita' finanziaria.

 

Milano - incontro Intesa Sanpaolo 'Le nuove frontiere dell'Italian Food. Modelli e strategie per sostenere il Made in Italy sui mercati esteri'. Partecipa, tra gli altri, Gaetano Micciche', d.g. Intesa Sanpaolo; Massimo Zanetti, presidente Caffe' Segafredo Zanetti.

 

Parma - visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, allo stabilimento Barilla per sottoscrivere la Dichiarazione di Intenti sul Protocollo di Milano in vista di Expo.

 

Roma - Si riunisce in sede straordinaria l'assemblea dell'Abi.

 

Roma - secondo giorno di lavori del congresso della Uil. Atteso l'intervento della leader Cisl, Anna Maria Furlan.

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM