LO SPREAD VOLA A 279 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,57% - PIAZZA AFFARI RESPIRA A +0,5%, RISALE ANCHE MEDIASET (+1,3%)

1 - NUOVO BALZO SPREAD BTP-BUND, APRE A 279 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,57%, DIFFERENZIALE SPAGNA A 250,8 PUNTI
(ANSA) - Nuovo balzo dello spread in avvio di giornata di scambi in Europa. Il differenziale tra il Btp e il Bund, infatti, dopo aver chiuso ieri sotto i 270 punti e' tornato questa mattina poco sotto i 280 punti base: 279,2 con un rendimento al 4,57%. Si amplia il divario con la Spagna che registra uno spread a 250,8 punti con un tasso al 4,28%.

2 - BORSA: MILANO TENTA IL RIMBALZO, ANCORA IN LUCE TELECOM ITALIA (+2%)
Radiocor - Apertura positiva per le Borse europee nonostante lo 'shutdown' federale americano, scattato questa mattina in assenza di un accordo sul nuovo budget. Parigi, Francoforte e Milano recuperano tutti lo 0,5% con Telecom Italia e Finmeccanica che brillano a Piazza Affari grazie a rialzi superiori al 2%. Rimbalza anche Mediaset (+1,3%) dopo il pesante passaggio a vuoto di ieri con gli operatori che restano comunque in attesa dell'appuntamento di domani, quando il premier Enrico Letta chiedera' la fiducia al Parlamento.

Tentano il rally anche le banche con Intesa Sanpaolo e Unicredit, che registrano entrambi +0,8%, mentre in coda al listino ci sono Snam (-1%) e Gtech (-0,6%). Sul mercato valutario l'euro recupera e si attesta a 1,357 (da 1,353 di ieri) mentre in Asia il petrolio segna il passo e lascia sul terreno 38 centesimi a 101,95 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,2% SPINTA DA INDICE TANKAN
Radiocor - Chiusura in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei 225 delle blue chip ha guadagnato lo 0,2% segnando l'ultima posizione a 14.484,72 punti. A trainare i listini e' stato il risultato migliore delle attese segnato dall'Indice Tankan manifatturiero di settembre (che e' salito a 12 rispetto alla rilevazione di giugno pari a 4) e la reazione positiva all'annuncio da parte del premier giapponese, Shinzo Abe, di aumentare la tassa sui consumi dal 5 all'8 per cento dall'aprile del 2014 per migliorare il profilo dei conti pubblici giapponesi.

4 - MEDIOBANCA: GROUPAMA VERSO USCITA DAL PATTO DI SINDACATO
Radiocor - Groupama si avvia all'uscita dal patto di sindacato di Mediobanca di cui fa parte con il 4,93% del capitale. E' quanto riferiscono a Radiocor fonti vicine al dossier. Dal quartier generale di Parigi non si fanno commenti e si rinvia a domani per le comunicazioni in materia. La decisione di Groupama e' particolarmente delicata ai fini degli equilibri del patto, che viene rinnovato automaticamente solo se riunisce almeno il 30% del capitale.

L'accordo, che dopo lo svincolo della quota detenuta da Unipol, raccoglie il 38,19% del capitale dell'istituto di Piazzetta Cuccia, e' stato disdettato anche da Generali, azionista con il 2%. Italmobiliare ha fatto sapere che si avvia a vincolare all'accordo una parte della sua quota sindacata che e' attualmente del 2,62%. A quanto si apprende, la quota che restera' vincolata e' dell'1,6%.

Questo - nelle indicazioni di Italmobiliare - permettera' di salvaguardare il Patto di sindacato e garantira' stabilita' e s ostegno alla banca in una fase delicata. Groupama fa parte del gruppo C degli azionisti francesi assieme a Vincent Bollore' che ha il 6% di Mediobanca. Oggi scade il termine per le disdette che vanno inoltrate alla presidenza del patto. Per le comunicazioni ufficiali al mercato ci sono 5 giorni di tempo.

5 - MEDIOBANCA: ITALMOBILIARE MANTIENE VINCOLATA A PATTO PARTE DI QUOTA SINDACATA
Radiocor - Italmobiliare mantiene vincolata al patto di Mediobanca una parte della quota del 2,62% attualmente sindacata. Come riferiscono fonti della societa', il Comitato esecutivo di Italmobiliare, valutata l'opportunita' di rendere disponibile la partecipazione in Mediobanca, salvaguardando tuttavia il Patto di sindacato della banca, ha deciso di mantenere vincolato all'Accordo parte della propria quota oggi pari al 2,62%.

Con questa scelta, il gruppo Italmobiliare, intende garantire stabilita', sostegno e indirizzo gestionale alla banca in una delicata fase di trasformazione del tessuto economico nazionale che coinvolge alcuni tra i principali gruppi del Paese, una fase in cui Mediobanca potra' esercitare un ruolo determinante anche per lo sviluppo delle proprie attivita'. Contestualmente Italmobiliare potra' valorizzare parte della propria partecipazione al fine di sostenere lo sviluppo delle attivita' strategiche nonche' di riequilibrare la propria pr esenza nel settore bancario oggi in portafoglio.

6 - TASSARA: APPROVATO ACCORDO SU PROROGA DEBITO A FINE 2016
Radiocor - Via libera all'unanimita' del cda della Carlo Tassara al nuovo accordo di ristrutturazione del debito. Il board - spiega una nota - ha appro vato all'unanimita' dei suoi componenti il term-sheet da sottoporre agli organi deliberativi delle banche 'per la modifica degli accordi esistenti e per l'effettuazione della manovra finanziaria e patrimoniale di risanamento dell'esposizione debitoria della societa' secondo un piano industriale e finanziario (2013-2016) in continuita' aziendale redatto con l'assistenza di PwC'.

Il piano prevede, fra le altre cose, la proroga della data di scadenza finale degli accordi esistenti al 31 dicembre 2016. Inoltre, i crediti delle banche creditrici saranno utilizzati per sottoscrivere strumenti finanziari partecipativi (Sfp) per complessivi 650 milioni di euro con l'ulteriore impegno a sottoscrivere altri Sfp tramite utilizzo di una corrispondente parte dei propri crediti verso la Tassara qualora, nel corso del piano, maturassero perdite rilevanti ai sensi dell'articolo 2447 del codice civile. Gli istituti di credito convertiranno in Sfp anche gli eventuali crediti che dovessero rim anere dopo che tutti i beni del gruppo facente capo a Carlo Tassara destinati ad essere alienati saranno stati venduti.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - debutto in Borsa di World Duty Free (Gruppo Autogrill).

Londra - Star Conference 2013: le societa' del segmento Star di Borsa Italiana incontrano la comunita' finanziaria italiana ed internazionale

Milano - 13 Italian Energy Summit 'Economia e industria verde: i nuovi orizzonti per il rilancio e lo sviluppo energetico'. Organizzato da Il Sole 24 Ore.

Italia - il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di settembre sulle immatricolazioni di autovetture.

Roma - presentazione del Rapporto sul mercato del lavoro 2012-2013 realizzato dal Cnel con la partecipazione, tra gli altri, di Antonio Marzano, Enrico Giovannini, Antonio Mastrapasqua, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti

Roma - il ministero dell'Economia diffonde il dato sul fabbisogno pubblico a settembre

Avellino - il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, partecipa all'assemblea di Confindustria Avellino

Mercati: spread e Borsa, sale la tensione. L'instabilita' e il rischio downgrade di Fitch alzano la volatilita' dei mercati italiani. Il differenziale vola a quota 288, poi recupera e chiude a 265. Banche e Mediaset pesano su Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag.1-5. Spread all'inferno e ritorno. Si spera in un Letta bis (dai giornali)

Mondadori: Berlusconi attacca il Colle: intervenne sulla sentenza Cir. Napolitano: invenzioni deliranti e diffamatorie (dai giornali)

Crisi: il Cavaliere: via libera a Iva e legge di stabilita', poi elezioni. Il Pd: irricevibile. Tensione nel Pdl. Imprese e sindacati: la crisi e' da irresponsabili. Squinzi: no al voto, ora la legge di stabilita'. Le cancellerie telefonano a Letta: serve stabilita' (dai giornali)

Iva: scatta l'aumento. Un costo tra i 200 e i 300 euro annui a famiglia (dai giornali)

Telecom: Telco cambia il patto, via d'uscita a Telefonica. Call agli spagnoli per salire al 100% nella holding ma nessuna put in mano a Mediobanca, Generali e Intesa (Il Sole 24 Ore pag.33) Lettera di Bernabe' al Senato: accelerare su rete e ingresso Cdp. Sfuma l'aumento, la Borsa festeggia. Ultime verifiche su Sarmi (dai giornali)

Intesa: Messina lancia la squadra. Dopo la nomina, oggi i consigli. Sul tavolo la riforma della governance e l'addio al duale. Cucchiani, sei mesi da dg per lasciare la banca (dai giornali)

Tassara: ok al nuovo piano Zaleski-banche. Altri tre anni di ossigeno. Entro fine 2016 le dismissioni per ripagare il debito di 2,1 miliardi (dai giornali)

Unicredit: 'Le imprese stanno tornando a investire, ma lo spread e' una febbre che consuma' (intervista all'ad Federico Ghizzoni su Il Corriere della Sera pag.31)

Mediobanca: Groupama in uscita dal Patto. L'Italmobiliare di Pesenti svincola l'1% (dai giornali)

Rcs: prende tempo selle cessioni degli immobili (dai giornali)

Carige: Finisce l'era Berneschi. Eletto Castelbarco:'Siamo aperti ad alleanze' (dai giornali)

Riva Accaio: ripartono gli stabilimenti (Il Sole 24 ore Impresa & territori pag.43)

Fiat: Cnh Industrial debutta a Wall Street (dai giornali)

Alitalia: Palazzo Chigi in campo sul riassetto. Pressing sulle banche per fornire liquidita' (Il Messaggero pag.17)

Enel: Colombo, 'Giovani e lavoro, scelta possibile. Boom di richieste di esodi incentivati. Al via 1.500 assunzioni (Avvenire pag 19)

Twitter: a Wall Street entro novembre (dai giornali)

Vodafone: sceglie Aldo Bisio per l'Italia (dai giornali)

Usa: lo scontro in Congresso sul bilancio paralizza il Paese. Ultime ore per il si' alla Finanziaria (dai giornali)

Argentina: i bond all'esame della Corte suprema (Il Sole 24 Ore pag.35)

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD LA SEDE DI MEDIOBANCA logo mediobanca IL FINANZIERE ROMAIN ZALESKIBazoli Zaleski Antenne MediasetCOLOGNO MONZESEMediasetGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI groupama

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...