LO SQUALO SBRANATO DAL DELFINO: UN EX “PUPILLO” INGUAIA MURDOCH CON UNO SCOOP

da "Il Foglio"

A Fleet Street, la storica (e ormai decaduta) via londinese sede del gotha del giornali inglesi, dare qualche gratificazione a poliziotti e funzionari pubblici in cambio di informazioni si è sempre fatto. Fa parte della tradizione del giornalismo inglese. E se questa tradizione è marcia, allora tutto il giornalismo inglese deve guardarsi dentro. Dovrebbe saperlo bene Mark Watts, direttore del giornale online Exaro News, che sul giornalismo spesso sordido che si fa a Fleet Street (anche rovistando nella spazzatura dei potenti) nel 2005 ha scritto un libro.

Quando però a parlare delle pratiche losche di Fleet Street è Rupert Murdoch, le cose cambiano. Un po' perché, dopo la chiusura di News of the World per le intercettazioni illegali, i giornali di Murdoch sono sorvegliati speciali, un po' perché l'immagine di Murdoch come squalo disposto a uccidere pur di avere lo scoop deve essere sempre rinfrescata.

E così proprio Mark Watts ha deciso di far scoppiare lo scandalo. La storia è questa: Exaro News, in collaborazione con Channel 4, ha pubblicato una registrazione clandestina dello scorso marzo in cui Murdoch parla ai giornalisti del tabloid Sun, trentadue dei quali erano stati arrestati un anno prima per alcune bustarelle pagate ai poliziotti in cambio di informazioni.

Se nel luglio 2011, davanti alla commissione parlamentare che indagava sulle intercettazioni illegali di News of the World, Murdoch aveva detto con enfasi che "pagare i poliziotti in cambio di informazioni è sbagliato", con i suoi giornalisti si rilassa e dice quello che nell'ambiente sanno tutti (nello stesso ambiente si sa che per accedere a una segreteria telefonica altrui basta una combinazione di quattro numeri che spesso è 1234): pagare i poliziotti per informazioni "fa parte della cultura di Fleet Street". Sono cose che si fanno da sempre, e con indagini simili una polizia "incompetente" farebbe chiudere tutti i giornali.

Murdoch cerca anche di rassicurare i giornalisti arrestati, "just trust me". Arriva a sbilanciarsi sulla lotta per la sua successione: saranno il figlio Lachlan (non James, caduto nello scandalo) e il braccio destro Robert Thomson a giocarsi il posto, di entrambi vi potete fidare. L'intento, probabilmente, era di evitare che qualcuno dei suoi, finito nei guai, potesse danneggiare anche lui. E' quello che è successo, e ora Murdoch dovrà ripresentarsi al Parlamento.

Tra le tante mani in cui la registrazione clandestina poteva andare, è finita in quelle di Mark Watts. Che non è un giornalista qualsiasi, ma un ex reporter del Sunday Times (proprietà di News Corp.) che ai giornali di Murdoch deve la sua carriera (un altro editor di Exaro, Keith Perry, lavorava per News of the World).

Exaro è una delle nuove bestie del giornalismo online che da qualche anno spuntano in molti paesi, a metà tra le pulsioni spione e i pregiudizi di Wikileaks (anche Exaro ha i server fuori dal Regno Unito e una casella cifrata per ricevere soffiate anonime) e il premio Pulitzer ProPublica.

E' un giornale piccolo ma cattivo, e se Mark Watts ha imparato qualcosa da Murdoch è fare di tutto per lo scoop, anche pubblicare le conversazioni trafugate che affossano un vecchio datore di lavoro. Se potesse, il maestro applaudirebbe.

 

RUPERT E WENDI DENG MURDOCHRUPERT MURDOCH rupert murdochMARK WATTS Rupert Murdoch

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…