SQUALO ALLO SPIEDO! - JAMES MURDOCH TORNA A WESTMINSTER PER RISPONDERE DELLO SCANDALO “NEWS OF THE WORLD” - RIUSCIRÀ A CONVINCERE GLI INGLESI CHE NON SAPEVA NULLA DELLE INTERCETTAZIONI ILLEGALI? - PER IL “TIMES” (CHE FA PARTE DELL’IMPERO NEWS CORP) RIBADIRÀ LA SUA ESTRANEITÀ NONOSTANTE L’EX LEGALE DEL TABLOID E NUMEROSI SCOOP GIORNALISTICI LO ABBIANO GIÀ SPUTTANATO - L’AUDIZIONE È INIZIATA: DOPO LA TORTA DEL’ULTIMA VOLTA E LA SBERLA DI WENDI MURDOCH, BORSE VIETATE E SICUREZZA RINFORZATA...

Dagoreport da "The Guardian" e "The Daily Telegraph"

http://bit.ly/rMv5vL http://tgr.ph/rPB8ZZ 

Il giorno è arrivato. James Murdoch, stamani, torna davanti alla commissione parlamentare britannica Media e Cultura per rispondere alle accuse sollevate contro di lui sullo scandalo intercettazioni illegali del "News of the World". Il quotidiano inglese "The Guardian", sul suo sito web, ha già dato il via alla diretta dell'audizione. Sono almeno dieci i nuovi interrogativi sorti dall'ultima apparizione a Westminster del figlio dello Squalo. Il "Daily Telegraph" li mette in fila uno dopo l'altro. Quasi tutti girano intorno a un unico, cruciale, argomento: quando, il capo della divisione britannica della News Corp, è venuto a sapere degli ascolti illeciti da parte del tabloid?

Il punto è fondamentale perché in occasione dell'ultimo interrogatorio James ha esposto una sua ricostruzione dei fatti poi smentita dall'ex legale del "News" e da numerosi scoop giornalistici. Nel dettaglio, il figlio di Rupert sostenne di essere venuto a conoscenza di un solo caso di hackeraggio nel 2006. Secondo "The Times", fonte quanto mai attendibile in questo caso, visto che si tratta di uno dei quotidiani facenti capo al colosso mediatico dei Murdoch, oggi James ribadirà il concetto, ripetendo di non essere stato consapevole del fatto che le intercettazioni fossero una pratica diffusa al tabloid.

Il "Financial Times" prevede che James dirà ai parlamentari di essere stato rigoroso nel miglioramento dell'etica all'interno di News International (il ramo britannico della News Corp) e coerente con quanto già sostenuto, circa la sua estraneità alla faccenda. James dirà che nessuno, checché vi sia chi afferma il contrario, gli mostrò mai documenti dai quali emergesse la portata delle intercettazioni telefoniche. Per il quotidiano della City oggi James si gioca il futuro dentro al conglomerato mediatico del padre.

Le autorità inglesi hanno incrementato le misure di sicurezza all'interno dell'aula in cui avviene l'audizione, per evitare che si ripetano episodi simili a quelli dell'estate scorsa, quando Rupert Murdoch fu aggredito con una torta. L'uomo che gliela scagliò contro si beccò una sonora sberla da parte della moglie del tycoon, Wendi.

 

James Murdoch RUPERT E WENDI MURDOCH news of the worldMURDOCH ATTACCATO CON SCHIUMA DA BARBA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…