poster

POSTER, CHE PASSIONE! - CRESCONO I COLLEZIONISTI DI STAMPE PUBBLICITARIE E POSTER DEI FILM – ALCUNI DI QUESTI PEZZI CREATI DA CASSANDRE, KLIMT, BALLESTER O MANINATI ARRIVANO A COSTARE DIVERSE MIGLIAIA DI EURO – SONO LE PRIME EDIZIONI AD ESSERE IMPORTANTI PER I COLLEZIONISTI POICHE’ SONO QUELLE PIU’ RARE, MA ANCHE L’AUTORE E L’EPOCA INCIDONO MOLTO SULLA LORO VALUTAZIONE – “MA BISOGNA STARE MOLTO ATTENTI ALL'EDIZIONE POICHÉ MOLTI SOGGETTI…”

united states line cassandre

DA “La Stampa”

 

Non solo fotografie d'autore. C'è anche un altro tipo di arte che sta prendendo piede. Tra gli appassionati acquista sempre più spazio la ricerca dei manifesti. Alcuni arrivano a costare anche diverse migliaia di euro. In genere però le quotazioni partono da poche centinaia di euro e permettono così di poter agilmente iniziare la propria collezione.

 

poster lehnart 2

La produzione di queste opere è però davvero vastissima e muoversi in questo settore non è facile. Molti di noi hanno in casa una vecchia «stampa» pubblicitaria o un maxi «poster» del film preferito, magari recuperati anni fa nelle maniere più rocambolesche.

 

Alcune volte questi «pezzi» nascondono le opere dei grandi maestri d'arte del secolo scorso tra cui ci sono nomi come Cassandre (è sua l'opera «United States Line» realizzata nel 1928 per la nota compagnia di navigazione americana) oppure Leopoldo Metlicovitz, Lehnart, Broders, Boccasile, Hohenstein, Cappiello e Dudovich.

la dolce vita poster

 

Ma come si fa a capire quando il manifesto che abbiamo in soffitta è da collezione? «Gli ambiti sono diversi—spiega Francesca Benfante, specialist dei dipartimenti manifesti e fotografia di Aste Bolaffi -. Per quanto riguarda il cinema è importante capire di quale edizione si tratta, in genere i film venivano riproposti sul grande schermo a distanza di pochi mesi o anni e le grafiche o venivano ristampate o realizzate ex novo su indicazione della casa di produzione».

manifesti klimt

 

L'esperta spiega che sono le prime edizioni ad essere importanti per i collezionisti poiché sono quelle più rare e ricercate: ma non tutti i titoli sono adatti ad una collezione dunque bisogna fare riferimento a esperti del settore per indicazioni corrette e specifiche.

 

«Per quanto riguarda i manifesti pubblicitari, invece, in genere dipende molto dall'autore e dall'epoca: i più rari sono certamente quelli realizzati tra la fine dell'Ottocento e gli anni '30 del XX secolo, ma anche qui bisogna stare molto attenti all'edizione poiché molti soggetti noti sono stati oggetto di numerose ristampe», afferma Francesca Benfante.

 

moulin rouge toulouse lautrec

Quali sono le opere che valgono di più? «Sicuramente, se pensiamo alla pubblicità, i pezzi più rari sono quelli realizzati dai grandi nomi della storia dell'arte internazionale: pensiamo al "Divan Japonais”, o al "Moulin Rouge" di Toulouse-Lautrec, ma anche ad alcuni iconici manifesti realizzati da Schiele o Klimt, ad oggi noti in pochissimi esemplari — dice l'esperta -. Si tratta di manifesti che raggiungono valori importantissimi in asta e che appaiono sempre più di rado sul mercato internazionale».

 

Per quanto riguarda il cinema invece può dipendere dal titolo, dal genere, dall'autore. "I manifesti realizzati dai più celebri cartellonisti italiani come Anselmo Ballester o Luigi Maninati sono contesi a suon rilanci in tutto il mondo, soprattutto se relativi a pellicole cult come "Casablanca" o “Tempi Moderni" ma anche i grandi classici Horror degli anni '30 possono raggiungere cifre da capogiro in asta, quando appaiono in catalogo», conclude Francesca Benfante.

poster tempi moderniposter cappiello 2poster cappielloposter cassandreposter dudovichposter lehnartposter hohensteinposter dudovich 2divan japonais toulouse lautrecposter brodersposter boccasileposter broders 2turandot metlicovitz

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...