STANDARD MOLTO BASSI - L’AGENZIA DI RATING HA FATTO SFRACELLI IN ITALIA, AFFIDANDOSI AD ANALISTI INESPERTI, DIVULGANDO NOTIZIE FUORI DAI TEMPI PREVISTI, DECLASSANDO IL PAESE NONOSTANTE IL CAMBIO DI GOVERNO - NELLE INTERCETTAZIONI, I CONTATTI CON PASSERA E GHIZZONI, PREOCCUPATI PER L’EFFETTO DEL RATING SULLE LORO BANCHE, E IL GIUDIZIO SULL’INDAGINE: “I CONSUMATORI USANO LA PROCURA DI TRANI PER LE DENUNCE PERCHÉ HANNO TROVATO UNO CHE VUOLE FARSI PUBBLICITÀ”…

Antonio Massari e Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

Agosto 2011: Standard & Poor's fotografa la situazione finanziaria e politica italiana, ipotizza che Silvio Berlusconi possa lasciare il posto a un governo tecnico, e definisce il Paese in una fase di stallo. Gennaio 2012: Berlusconi s'è dimesso da due mesi, Monti è al governo, annuncia le riforme, e S&P fotografa nuovamente lo stato del Paese: siamo comunque in "stallo".

E ancora: S&P declassa gli Usa, c'è un errore nella valutazione, ma - a giudicare dalle intercettazioni - non si comprende chi abbia sbagliato: se l'agenzia di rating, nell'analizzare i dati, oppure il governo di Obama, nel fornire cifre sbagliate. E poi i tempi di divulgazione dei report: per norma devono essere tassativi, proprio per impedire speculazioni, e invece le notizie girano eccome: è proprio Giuseppe Vegas, presidente della Consob, a confermarlo, parlando con il pm di Trani, Michele Ruggero: "C'era stata una fuga di notizie".

Ecco: al di là degli esiti penali, tutti ancora da verificare, c'è qualcosa di davvero inedito nell'inchiesta di Ruggero: la piccola Procura di Trani è entrata, per la prima volta, nei santuari della finanza mondiale, svelando i lati oscuri di chi, con un "semplice" report, è in grado di condizionare la vita di miliardi di persone. A volte - come per l'Italia - senza utilizzare, per loro stessa ammissione, un adeguato numero di analisti senior e dubitando delle loro stesse capacità: "Alcuni analisti non ritengono che noi avessimo le capacità per sostenere questo tipo di azioni di rating in Italia, al momento ritengono che serve più personale senior che si occupi dell'Italia adesso" , dice Maria Pierdicchi, ad per l'Italia dell'agenzia di rating, parlando con l'ex presidente Deven Sharma.

Ad agosto 2011 S&P sceglie una linea attendista. Pierdicchi parla al telefono con Paola Valentini: "Ieri - dice Valentini - ero con Renato (Renato Panichi, director del settore Financial Institution S&P Italia, ndr) e gli sono arrivate delle carte da parte di Harrison (David Harrison, primary credit analyst della sede di Londra, ndr) o di Frank (Frank Gill, Senior director of european sovering S&P, ndr) dicendo che il comitato non aveva parlato... a New York era spostato a data da destinarsi (..) Frank aveva mandato anche una mail spiegando che ci sono delle evoluzioni a livello politico, che poi Berlusconi andrà da Napolitano a parlare, che c'è la possibilità di un governo tecnico perché Berlusconi è sotto pressione, quindi diceva prendiamo tempo e vediamo come vanno le cose".

Il cambiamento arriva: Mario Monti, il 5 dicembre, presenta il programma di riforme strutturali. Eppure il 13 gennaio 2012, nonostante sia stato superato lo "stallo politico" dell'epoca berlusconiana, l'analisi politica economica di S&P resta identica: c'è il credit watch negativo sull'Italia che, secondo l'accusa, è frutto di "artifici informativi".

Stando agli atti, S&P non è pienamente affidabile sui tempi della divulgazione di notizie sensibili: Giuseppe Vegas, presidente della Consob, il 31 gennaio spiega ai pm il senso di una lettera, inviata all'Esma, sulla "inconsistenza delle ragioni del declassamento". E sul declassamento dice: "Io l'ho saputo il giorno stesso perché (...) sono iniziate fughe di notizie". I pm chiedono a chi avesse poi riportato questa notizia e Vegas risponde: "Con il direttore generale Caputi".

I vertici S&P non vedono di buon occhio le indagini di Ruggero. Tantomeno la denuncia della Federconsumatori: "Quest'associazione - dice Pierdicchi a Deven - sta usando Trani per presentare denunce perché ho ha trovato nel procuratore uno che ha voglia di farsi pubblicità".

E auspica cautela: "Dobbiamo essere consapevoli delle conseguenze che ciascuna azione avrà in termini di reazioni, media, politici. (..) Ci sono state perfino osservazioni da parte del responsabile amministrativo delle banche, Passera, Gizzoni..., sai, i tipi che abbiamo incontrato ultimamente, sono stati espliciti, perché sentono la pressione della loro industria...". E ancora: "Il governo è anche molto fragile in questo momento perché come sai lo spread si è allargato terribilmente. Tremonti è sotto attacco (...)".

Una persona non identificata, interna a S&P, commenta l'errore nel downgrading Usa. "Se c'è un errore è perché la tesoreria ci ha dato un numero sbagliato", dice. "Quindi avete cambiato il comunicato stampa?" chiede la donna. "No". L'ad risponde: "Quindi non ci sono errori". E l'anonimo: "Sì, ma il numero la stampa britannica l'ha riportato, lo riportano nel senso: la Casa bianca sostiene che S&P's sta commettendo errori. Lo stanno facendo, dando l'impressione d'una difesa a livello politico. La stampa non crede alla versione degli errori".

 

RATING TRIPLA A STANDARD E POOR standard big BARACK OBAMA A BOCCA APERTA IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASCONSOB CORRADO PASSERA E MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO