CON STANDARD SIAMO TUTTI PIÙ POOR - TUTTE LE ACCUSE PESANTISSIME DAI PM DI TRANI ALLA SOCIETÀ DI RATING: MANIPOLAZIONE DEL MERCATO CONTINUATA E PLURIAGGRAVATA, RATING CHE HANNO INDEBOLITO I TITOLI DI STATO ITALIANI E L’EURO ATTRAVERSO INFORMAZIONI “TENDENZIOSE, DISTORTE E FALSATE” - DA MAGGIO A DICEMBRE 2011, DOWNGRADE INCOERENTI CHE HANNO STRONCATO L’ITALIA SUI MERCATI INTERNAZIONALI INDIPENDENTEMENTE DAGLI SFORZI COMPIUTI E IL CAMBIO DI GOVERNO…

L'ACCUSA DI TRANI A STANDARD&POOR'S: FALSATO LO SPREAD

IL PUBBLICO MINISTERO MICHELE RUGGIERO: MERCATO MANIPOLATO AD ARTE. DAI RATING NEGATIVI DANNI GRAVISSIMI ALL'ECONOMIA ITALIANA

Roberto Sommella e Gianluca Zapponini per "MF - Milano Finanza"

Una sfilza di accuse pesantissime tese a dimostrare come Standard&Poor's abbia, da maggio 2011 a gennaio 2012, costantemente manipolato i mercati finanziari causando all'Italia «un danno patrimoniale di rilevantissima gravità» nonché numerosi crolli borsistici. MF-Milano Finanza è in grado di svelare tutto questo nei dettagli, rivelando l'impianto accusatorio, finora solo frammentario, messo in piedi dal pm Michele Ruggiero della Procura di Trani e mosso alla più grande agenzia di rating del mondo e sulla cui testa pende la spada del processo. A giugno, infatti, Ruggiero ha presentato la richiesta di rinvio a giudizio (si veda MF-Milano Finanza del 1° giugno 2012).

Dalle inedite carte di avviso della conclusione delle indagini preliminari nei confronti di numerosi manager dell'agenzia tra cui l'ex presidente della S&P Financial Services Devon Sharma, e alcuni alti dirigenti del servizio rating, emerge una realtà a dir poco sconcertante, frutto di mesi di lavoro. Accuse che se provate davanti al Gip, che ora dovrà decidere se mandare a processo il colosso americano, rischiano di far riscrivere tutta la storia finanziaria dell'ultimo anno (compreso forse anche il cambio dell'esecutivo in Italia).

Nei documenti dell'inchiesta, scaturita dalle denunce dell'Adusbef e di Federconsumatori, Ruggiero parla di «manipolazione del mercato continuata e pluriaggravata» messa a punto dai responsabili del rating che «con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso» hanno posto «in essere una serie di artifici tanto nell'elaborazione quanto nella diffusione dei rating sul debito sovrano italiano».

Giudizi che a detta della Procura avrebbero provocato «una destabilizzazione dell'immagine, prestigio e affidamento creditizio dell'Italia sui mercati finanziari nazionali e internazionali» con la conseguenza di «una sensibile alterazione del valore dei titoli di Stato italiani, segnatamente un loro deprezzamento» nonché un «indebolimento» dell'euro. Una vera e propria strategia atta a gettare discredito sull'Italia e tale da causare danni ingentissimi all'economia, insomma. Ma quale, in concreto, il meccanismo?

Sempre secondo le ipotesi accusatorie di Ruggiero, l'agenzia forniva «intenzionalmente ai mercati finanziari (e quindi agli investitori) un'informazione tendenziosa e distorta (e come tale anche falsata) in merito all'affidabilità creditizia italiana e alle iniziative di risanamento e rilancio economico adottate dal governo». Uno stratagemma volto a «disincentivare l'acquisto di titoli del debito pubblico italiano e deprezzarne così il valore», scrive il pm pugliese. Ed ecco nel dettaglio i giorni in cui sono stati pubblicati i rating diffamatori. Il 20 maggio 2011 veniva divulgato un taglio dell'outlook «artificiosamente comunicato e diffuso ai mercati con una tempistica sfalsata e tale da generare sui mercati una volatilità ed un'incertezza che concausava sensibili perdite sui titoli azionari».

Il primo luglio dello scorso anno poi «a mercati aperti ed a contrattazioni in corso» l'agenzia pubblicava un report che valutava negativamente la manovra finanziaria correttiva dell'allora ministro dell'Economia Giulio Tremonti, prima ancora che il testo fosse pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il tutto con pesanti ripercussioni sui titoli di Stato tricolori. Non finisce qui.

Lunedì 5 dicembre, all'indomani della presentazione del decreto Salva-Italia da parte dell'allora neo premier Mario Monti, da S&P arrivava un'altra bordata: un credit watch negativo che di fatto preannunciava un declassamento dell'Italia in un «momento di ripartenza agli occhi della comunità internazionale». Un atto che di fatto ha insospettito ulteriormente i mercati finanziari «nonostante l'intervenuto cambio di leader alla guida del governo».

Declassamento che poi è arrivato come preannunciato nei primi giorni di gennaio scorso, quando il rating dell'Italia è passato di colpo da A a BBB+. Un giudizio, secondo Ruggiero, ancora una volta basato su «argomentazioni incoerenti e incongruenti» rispetto «al precedente declassamento del settembre 2011 (da A+ ad A)» e che non ha minimamente tenuto conto del sensibile «calo dello spread tra Titoli italiani e Bund tedeschi».

Nonostante tutto S&P continua a professarsi totalmente estranea alle accuse, e anche per questo l'agenzia ha la facoltà di produrre documenti a propria difesa.

 

 

standard big TRIPLA A RATING STANDARD POOR SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOpiazza affari big piazza affari

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)