TE LO DO IO SARMI! - “NATO E CRESCIUTO ALL’OMBRA DI FINI, SURF TRA DESTRA E SINISTRA, SECONDO LE CONVENIENZE DEL MOMENTO”

Alberto Statera per "Affari & Finanza - La Repubblica"

«Alitalià? Peste Italienne», sghignazzano in questi giorni ai piani alti di Rue de Paris 41, dove ha sede l'Air France, che pure non sta tanto bene. Il facile gioco di parole tra Peste e Poste ha cominciato a girare dopo la visita a Parigi di Massimo Sarmi, amministratore delegato delle Poste Italiane, che il governo Letta ha precettato per fornire all'Alitalia di nuovo in fallimento i mezzi per sopravvivere qualche settimana e per poter negoziare con l'azionista francese.

Il quale, peraltro, ha messo subito per iscritto a firma del presidente Alexandre de Juniac che il nuovo socio italiano non è affatto gradito. Come dar torto all'irritazione e all'ironia dei francesi, non sempre campioni di simpatia? Negli ultimi cinque anni hanno dovuto assistere alla folle operazione elettorale di Berlusconi con i «Salvatori della Patria», e adesso si devono confrontare con un nuovo azionista che invece di far viaggiare le raccomandate ed evitare file sfibranti ai pensionati davanti agli sportelli, vuol fare la banca, l'assicurazione, i telefonini, il sottoscala del potere politico e infine anche l'aviatore.

Il dossier messo insieme a Rue de Paris su Massimo Sarmi (circa due milioni di stipendio) prima della sua visita, racconta di un «commis» nato e cresciuto all'ombra di Gianfranco Fini, per poi fare surf con disinvoltura tra destra e sinistra, secondo le convenienze del momento. Nel 2004, con Berlusconi sulla cresta dell'onda, battezzò l'enorme ufficio postale di Piazza San Silvestro a Roma - come ha raccontato Daniele Martini sul «Fatto» - Sistema Informativo a Livello Virtuale di Integrazione Operativa. Acronimo: S. I. L. V. I. O..

Un bel biglietto da visita del personaggio, accanto al quale siedono alle Poste il presidente Giovanni Ialongo, ex sindacalista della Cisl che si è sistemato con uno stipendio di 600 mila euro; Maria Claudia Ioannucci, ex senatrice di Forza Italia, raccomandata a Berlusconi da quel gentiluomo di Walter Lavitola; Antonio Mondardo, ex assessore leghista alla provincia di Vicenza e Alessandro Rivera, ex dirigente del Tesoro. Poi, giù giù troviamo nell'organico dell'azienda il fratello di Angelino Alfano, la moglie di Attilio Befera, presidente dell'Agenzia delle Entrate, la compagna di Salvatore Rossi, direttore generale della Banca d'Italia e chissà chi altri.

Resta un mistero invece chi fu il berlusconiano che convinse Sarmi a comprare la «Mistral», piccola e scassata compagnia aerea dell'attore Bud Spencer, che adesso viene citata come prova dell'esperienza che la brigata delle Poste mette in campo sull'Alitalia. Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, certamente più esperto di sacrestie e di questioni cielline che di imprese, ha twittato che le Poste non sono «un aiuto da parte del pubblico, ma un'azienda sana che entra al 25 per cento e può essere partner forte».

A parte il fatto che nell'ultimo semestre il risultato operativo dei servizi postali e commerciali segna un meno del 49 per cento, sottoscriviamo Roberto Perotti che su «LaVoceInfo» ha scritto: «Il ministro sa benissimo che ha preso i nostri soldi e li ha buttati dalla finestra. Tanto più che, con involontaria ironia, ha aggiunto che ora ci vuole un piano industriale». Alitalià, Peste italienne.

 

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI GIOVANNI MARIA FLICKGIANNINI E SARMI - copyright PizziGIANFRANCO FINI gianfranco finilupismorfia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....