LIBERACE DAI MALI, MA NON DAI VIZI: LA FOLLE STORIA DI SCOTT THORSON, CHE CAMBIO’ VOLTO PER IL “SUO” LEE E FU CACCIATO

Marco De Martino per Vanity Fair

Sul soffitto della camera da letto che divise per cinque anni con Liberace c'era una riproduzione del Giudizio universale di Michelangelo con la faccia del pianista americano al posto di uno dei cherubini. La prima volta che ci entrò, Scott Thorson aveva 16 anni, 40 meno dell'uomo che quella sera gli fece visitare la sua casa di Las Vegas.

Il suo nome, oggi, vi dirà poco o niente. Ma negli anni Sessanta e Settanta Wladziu Valentino «Lee» Liberace, figlio di una polacca e di un italiano emigrato da Formia, era il musicista più pagato del mondo. Così famoso da avere un suo programma in Tv. Adorato, soprattutto in America, per quel modo di mescolare i classici e la musica popolare, di chiacchierare con il pubblico facendolo magari salire sul palco, di arricchire lo show - mezzo secolo prima di Lady Gaga - con smoking di lamé, lunghe pellicce, pianoforti glitterati e sormontati da un onnipresente candelabro.

Il mondo kitsch che Scott, durante quella sua prima visita al casinò personale di Liberace, imparò a conoscere: statue di mori e pavoni impagliati, piume di struzzo e strascichi di ermellino, tavoli di lucite con sopra i portacenere che amava rubare negli alberghi.

«È stata una vita fantastica», dice Thorson, accogliendomi nella spartana camera da letto dove dorme ora, muri di gesso, unica decorazione una copertina di Hustler incorniciata. Per arrivarci ho suonato al cancello del più famoso bordello legale del Nevada, il Moonlite Bunny Ranch, ho aspettato nel bar dove i clienti incontrano le ragazze, mi sono fatto portare da Madame Suzette oltre le camere di Miss Pantera e Air Force Amy, sono uscito sul retro nel sole del deserto di Carson City e sono finalmente arrivato a un piccolo bungalow con disegnati sul pavimento davanti alla porta due coniglietti che si accoppiano: «Il filo conduttore della mia vita è il kitsch», ride Thorson. «Non male, se penso dove ero fino a cinque giorni fa».

Cinque giorni fa il toy boy più famoso d'America era nel penitenziario della contea di Washoe, dove era stato rinchiuso a febbraio per avere speso 1.300 dollari con una carta di credito non sua. A farlo uscire pagando 15 mila dollari di cauzione è stato Dennis Hof, padrone del Bunny Ranch e di altri cinque bordelli, un fiuto micidiale per le mosse pubblicitarie di dubbio gusto. La sera del suo rilascio Thorson ha così potuto vedere con le ragazze del Ranch Behind the Candelabra («Dietro al candelabro»), film-scandalo tratto dall'omonimo libro di memorie pubblicato nel 1988, un anno dopo la morte di Liberace: Matt Damon interpreta lui, Michael Douglas è Liberace, la regia è di Steven Soderbergh.

«Bravissimi tutti, e Matt mi somiglia», dice Thorson. «Quanti ricordi: a volte è difficile pensare che non sia stato tutto un sogno».
Per ricordarselo, a Thorson basta guardarsi allo specchio: la sua faccia è ancora una copia di quella di Lee, come lui chiamava Liberace. In una scena clou del film è ricostruito il momento in cui il musicista prese un suo ritratto a olio dalla parete e si rivolse a Jack Startz, all'epoca il chirurgo estetico più famoso di Hollywood: «Voglio che tu renda Scott uguale a me».

Per allungargli la faccia, che era rotonda, vennero messe protesi alle guance, fu affilato il mento, rifatto il naso. Pochi mesi dopo Liberace lo buttava fuori di casa, in pigiama sotto un cappotto di visone: «Solo la fine è stata orribile: del resto rivivrei ogni minuto».

Rifarebbe persino la plastica?
«Anche quella: venivo da una famiglia distrutta, non avevo mai avuto una casa e mi ero ritrovato a fianco dell'uomo più famoso del mondo. Avrei fatto qualsiasi cosa pur di rimanergli a fianco».

Anche se lui la nascondeva?
«Era un'altra epoca. Se si fosse saputo che era gay, la sua carriera sarebbe stata distrutta. Era arrivato a querelare chi pubblicava voci sul suo conto. Certo era un atto di illusionismo: bastava vedere le pellicce da baraccone che indossava sul palco. O ascoltare le parole affettuose che usava per presentarmi al pubblico quando scendevo dalla Rolls tempestata di strass con cui lo guidavo al pianoforte con sopra il candelabro».

Lo amava?
«Certo che sì: dopo di lui non mi sono più innamorato di nessuno. Mi manca tantissimo. Ma era un rapporto di odio e amore, perché stargli accanto non era facile: per anni non mi ha mai voluto perdere d'occhio neanche un momento, non uscivamo mai, era impossibile, asfissiante. Mi diceva sempre: "Voglio essere tutto per te: padre, fratello, amante, migliore amico"».

A sua immagine e somiglianza.
«La chirurgia plastica servì anche a celare il nostro rapporto: siccome dopo l'operazione tutti mi scambiavano per suo figlio, gli venne l'idea di adottarmi legalmente. Anche per questo al momento della separazione chiesi 113 milioni».

Quanto ottenne?
«Circa 100 mila dollari. Una miseria».

Perché finì?
«Lee voleva che dimagrissi, e Startz mi prescrisse la "dieta di Hollywood", allora molto di moda: un mix di cocaina, anfetamine e sedativi. Quando ho smesso, sono entrato nel tunnel della coca».

Il film finisce col funerale di Liberace, morto di Aids nel 1987: eravate ancora amici prima che morisse?
«Ero con lui un'ora prima della sua morte. La verità che il film non racconta è che abbiamo continuato a frequentarci anche dopo la separazione».

Che cosa le è successo dopo?
«Di tutto. Mi sono messo in affari con Eddie Nash, che gestiva i nightclub e il traffico di cocaina a Los Angeles. Ero a casa sua quando i suoi uomini picchiarono John Holmes: l'attore porno era cocainomane e aveva fatto entrare dei ceffi nell'appartamento di Nash per rapinarlo».

È una scena che è stata ricostruita nel film Boogie Nights.
«Esatto. E quando Nash ha mandato i suoi sicari ad ammazzare quattro complici di Holmes sono finito nel programma federale di protezione dei testimoni, con un nuovo nome, Jess Marlowe. Ma non ce la facevo a stare nascosto, me ne andai».

Dove?
«In vari posti. A Jacksonville, Florida, dove mi spararono in testa e all'addome. All'ospedale venne a trovarmi una donna molto religiosa che, dopo aver letto il mio libro, si era messa in mente di salvarmi. Si chiama Georgianna Morrill: vivemmo assieme nella sua casa nel Maine per 12 anni, durante i quali cercò anche di rendermi eterosessuale. Una noia mortale, finché chiamai un mafioso amico di Liberace e gli chiesi di assicurarmi protezione. Lui mandò alcuni dei suoi a parlare con Nash, e io tornai in California».

A fare che cosa?
«A spacciare a Palm Springs. Mi hanno beccato con tre chili di crystal meth e sono finito in galera: a Corcoran, la stessa di Charles Manson (serial killer, nel 1969 ha assassinato Sharon Tate, moglie incinta di Roman Polanski, ndr), vicino di cella».

Come è stato?
«Orribile, ma mi sono anche divertito. Avevo 50 mila dollari guadagnati col libro, e con quelli in prigione puoi comprare protezione delle guardie, droga, cellulari».

Usa ancora droga?
«Sono pulito da sei mesi, anche perché mi hanno diagnosticato un tumore al colon. Voglio rinascere, il film è l'occasione giusta: tutti vogliono conoscere la mia storia. E devo scrivere in fretta il libro che racconta la mia vita dopo Liberace».

Come si chiamerà?
«Beyond the Candelabra («Oltre il candelabro»). Racconterà anche la mia storia con Michael Jackson: dolcissimo, eravamo a scuola insieme ma abbiamo cominciato a frequentarci dopo esserci rivisti a casa di Lee. Siamo stati uniti cinque anni, ed è stata la mia operazione a dargli l'idea per tutte le sue chirurgie plastiche».

Davvero una vita straordinaria.
«Lo è ancora: le ragazze del Ranch mi amano, questa è la mia nuova famiglia. Con Dennis stiamo pensando di riaprire qui il museo di Liberace che ho allestito a Las Vegas. Spero solo che non mi rimettano in galera in luglio: ho una nuova udienza».

Pensa ancora a Lee?
«Ogni giorno: mi manca tantissimo, ma so che quello che sta succedendo non accade per caso. È la prova che lui, da lassù, si sta ancora prendendo cura di me».

 

 

liberace Liberace liberace small LIBERACE jpegLIBERACE jpegliberace cars RR liberace thorson liberace liberace

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...