PACCHIA FINITA PER I ‘MAGNAGER’ - BANKITALIA DEFINISCE I NUOVI CRITERI A CUI LE BANCHE DEVONO ATTENERSI: STRETTA SU BONUS E LIQUIDAZIONI E MASSIMA TRASPARENZA SU TUTTE LE FORME DI REMUNERAZIONE, INCLUSI ACCORDI PRIVATI

Federico De Rosa per “il Corriere della Sera

 

abiabi

La Banca d’Italia accende il faro sulle maxi retribuzioni dei manager bancari. Dopo mesi di studio e affinamento delle regole, all’inizio di ottobre Via Nazionale ha definito i nuovi criteri a cui devono attenersi le banche per consentire lo stretto monitoraggio degli stipendi dei top manager e adeguarsi così alle richieste della European banking authority (Eba).

 

Le nuove regole richiedono che nel conteggio siano ricomprese e dettagliate tutte le possibili forme di remunerazione, inclusi accordi privati o altri tipi di retribuzione differita. Tutto dovrà essere reso noto con la massima trasparenza. E in tempi brevi. L’invio delle informazioni a Via Nazionale deve avvenire entro il 31 ottobre. Dunque in un paio di settimane Bankitalia avrà a disposizione un super database con gli stipendi di tutti i banchieri. 


Gli istituti di credito e gli intermediari sono stati avvisati martedì dall’Abi dell’entrata in vigore delle nuove regole con una circolare riservata firmata dal vicedirettore generale, Gianfranco Torriero, in cui vengono riportare le istruzioni e i criteri per calcolare l’esatto ammontare degli stipendi e le modalità di comunicazione, la cui frequenza sarà più ravvicinata, e in cui si precisa che per «motivi di urgenza» anche «legati ai tempi stretti della trasmissione delle informazioni» non è stato possibile fare una consultazione pubblica sul nuovo corredo di regole.

 

SOLDI EUROSOLDI EURO

Nella circolare del 14 ottobre, inoltre, l’Abi premette che Via Nazionale «ha abrogato le precedenti disposizioni in materia» di conteggio delle retribuzioni per allinearsi agli orientamenti dell’Eba. La quale con l’entrata in vigore della nuova direttiva Crd IV ha dato una stretta.

 

In linea generale secondo le regole Ue la parte variabile dello stipendio dei banchieri non può superare la quota fissa e il variabile deve essere per almeno il 50% in azioni e una quota sostanziale, minimo il 40%, va differita per un periodo non inferiore a 3-5 anni. Questo per scoraggiare l’eccessiva assunzione di rischi da parte dei top manager per incrementare la parte di compenso variabile. 

soldisoldi


La procedura illustrata dall’Abi riguarda i cosiddetti «high earners», i banchieri con stipendio superiore a 1 milione di euro, e ai «risk takers», ossia il personale più rilevante nell’attività della banca. Per i primi lo stipendio dovrà essere scomposto indicando le componenti di remunerazione fissa, variabile e differita, precisando la tipologia del pagamento: in contanti, azioni o strumenti legati alle azioni, o altri strumenti incluse le polizze assicurative.

 

Il tutto dettagliato per ruolo e funzione e per fascia di reddito (da 1 a 2 milioni, da 2 a 3 milioni e così via). Nelle tabelle predisposte da Via Nazionale si dovrà comunicare anche il numero di beneficiari di buonuscite e l’importo complessivo versato. Dati simili sono richiesti anche per i «risk takers», la cui individuazione deve seguire criteri molti precisi e lo stesso la composizione della retribuzione. 

bankitaliabankitalia


I vincoli Ue scatteranno quando lo stipendio totale supera 500 mila euro, se il manager fa parte dello 0,3% del personale più pagato della banca o se il compenso è superiore o uguale a quello di un altro «risk taker». Il monitoraggio sarà strettissimo e ogni eccezione dovrà essere comunicata secondo un preciso iter. Per esempio se il lavoratore è pagato più di 500 mila euro, si dovrà notificare l’eccezione a Bankitalia; se guadagna oltre 750 mila euro o fa parte dello 0,3% più pagato servirà un’autorizzazione preventiva e, infine, per il personale pagato più di 1 milione Bankitalia dovrà informare l’Eba prima di qualsiasi decisione. 

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO