covid ripresa

CALMA O FRENESIA, COSA CI ASPETTA DOPO LA PANDEMIA? LA PRIMA IPOTESI E' LO "SLOWDOWN", CIOÈ IL RALLENTAMENTO, CHE PERMETTERÀ DI TUTELARE L'AMBIENTE, RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE E STABILIZZARE L’ECONOMIA; OPPURE UNA NUOVA ACCELERAZIONE CON LA GENERAZIONE Z E I MILLENNIALS A TRAINARE LA RIPRESA - L’ITALIA? VIENE DESCRITTA COME IN PREDA A UNA FORMA DI LETARGIA E DI PASSIVITÀ CASALINGA (ANNAMO BENE)

Massimiliano Panarari per "La Stampa"

 

Schiacciati come ancora siamo dalla paura e dall'inquietudine, risulta difficile riuscire ad alzare lo sguardo. E provare, così, a immaginare il volto della società post-pandemica. Qualcuno, però, fortunatamente, tenta di farlo.

 

rallentare

Due delle possibili vie dell'avvenire post-pandemico vengono delineate da altrettanti libri freschi di stampa. Il geografo sociale dell'Università di Oxford Danny Dorling nel suo Rallentare (Raffaello Cortina, pp. 470, 26; trad. di Giancarlo Carlotti) fa coincidere il futuro con una tendenza generalizzata allo slowdown (il «rallentamento», per l'appunto), a cui ha impresso un'ulteriore, decisiva spinta l'emergenza sanitaria.

 

E che, tuttavia, come mostra dati alla mano, era in corso già da qualche tempo, archiviando sempre maggiormente quell'idea costitutiva del mondo occidentale rappresentata dal progresso che il Covid-19 sembra avere (purtroppo) sepolto in modo irreversibile per tantissimi.

 

L'era della decelerazione è iniziata, in molti ambiti cruciali - dalla natalità alla produttività, sino alla stessa innovazione tecnologica - già durante gli Anni Settanta. Nondimeno, secondo lo studioso, non tutto il male vien per nuocere. Anzi, a suo avviso, si tratterebbe di un bene a tutti gli effetti, poiché la fine della «Grande accelerazione» e la deglobalizzazione sancite in via definitiva dal virus consentiranno di tutelare l'ambiente, ridurre le disuguaglianze e stabilizzare l'economia su scala planetaria.

 

IL MOVIMENTO DEL MONDO

O forse no, dal momento che sono utopie, direbbe un intellettuale assai global come Parag Khanna. Nel saggio Il movimento del mondo (Fazi, pp. 450, 20; trad. di Franco Motta) lo specialista di geopolitica torna a teorizzare una forma di «pragmatismo tecnocratico» - dal merkelismo alla città-Stato di Singapore, dove risiede - quale soluzione più adeguata anche per il Villaggio (che tornerà a essere) globale postpandemico.

 

In primis, perché molto più capace del sovranismo di affrontare le transizioni in corso, intensificate dalla pandemia. Lo studioso sostiene, infatti, che vivremo un'autentica accelerazione e un balzo in avanti della mondializzazione, precisamente quali reazioni allo stop forzato inflitto dalla pandemia.

 

La mobilità - e lo dimostrano le migrazioni - costituisce una forza irrefrenabile (come pure un diritto) dell'umanità. In particolare per la generazione Z e quella dei millennials, al centro della «guerra per i giovani talenti», come pure - in parecchi altri casi - delle dinamiche di un mercato del lavoro che deprime le ambizioni giovanili.

 

riaperture

In esse Khanna ripone molta fiducia, pur sottolineando quelli che avverte come rischi per il funzionamento dei sistemi liberali, tra cui il serpeggiare della tentazione (che vede incarnata da Greta Thunberg) all'«ecoautoritarismo millennial».

 

Tra la prospettiva di un «Commonwealth europeo» e un «nomadismo» destinato ad accentuarsi, il coronavirus accelererà l'avvento della «Civiltà 3.0». Se la «Civiltà 1.0» era quella agraria e nomade, e la «Civiltà 2.0» quella sedentaria e industriale, la «Civilizzazione 3.0» si rivela quella della mobilità e della sostenibilità, caratterizzata dalla presenza delle «popolazioni quantiche» (ovvero, composte da individui che «stanno diventando come particelle della fisica quantistica, con velocità e posizione in flusso continuo»). Generando, così, rinnovati equilibri di potere e squilibri nei rapporti di forza tra i soggetti sociali.

 

riaperture ristoranti 1

Come già con riferimento alla globalizzazione - e come avviene per ogni processo storico e collettivo -, risulta quindi possibile individuare dei «perdenti», che si vanno ad affiancare alla tragica contabilità del dolore dei milioni di persone scomparse a causa del coronavirus.

 

Ma anche dei «vincenti» e dei gruppi che, sotto vari aspetti, sono riusciti a adattarsi al nuovo terribile habitat pandemico, mantenendo o perfino massimizzando la loro posizione sociale.

 

mood dell'accucciamento 12

Un'altra motivazione che dovrebbe rilanciare l'azione perequativa e correttiva dello Stato e dell'intervento pubblico che, nei Paesi meno solidi economicamente o più indebitati, si trova però a fare i conti con limiti pesanti (e gravi vincoli futuri).

 

Questioni che si riflettono sui ceti e gli individui più penalizzati dalle restrizioni sanitarie, amplificando così ulteriormente quelle disuguaglianze sociali che stanno esplodendo a livelli incommensurabili, dopo decenni di loro incremento esponenziale.

 

mood dell'accucciamento 13

C'è chi fa allora osservare che alcuni settori delle nazioni occidentali danno quasi l'impressione di non essere così desiderosi di lasciarsi alle spalle questo «stadio-Covid». È il caso, a proposito dell'Italia, di un osservatore di lungo corso della società nazionale, Giuseppe De Rita, il quale sottolinea da tempo come una parte dei nostri connazionali si sia fatta prendere da una forma di letargia e di passività casalinga, spinta dalle molteplici varianti della paura (quella di morire di virus, ma anche, più recentemente, di vaccinazione).

 

MARIO DRAGHI

E, per questo, stigmatizza (un atteggiamento, invece, duro a morire) la diffusa attesa salvifica nei confronti di qualcuno - da ultimo, il premier Mario Draghi - che possa risolvere «magicamente» e da solo tutti i problemi.

 

Un «warning» preoccupato, lanciato anche dal settimanale The Economist. Mentre dovrebbe essere pure la società civile a dare adeguati segnali di vitalità e di voglia di reagire, come mostrano Paesi quali gli Stati Uniti e Israele.

 

mascherine a londra

Anche perché il genere umano, racconta lo storico Philipp Blom nel suo libro Il gran teatro del mondo (Marsilio, pp. 140, 16; trad. di Francesco Peri), ha affrontato molteplici disastri, e ogni volta ha saputo produrre un immaginario nuovo per venire a patti con l'imprevedibilità della natura.

 

E per poter così scommettere, ancora e sempre, su una visione del futuro. Sapendo, come scrive il famoso giornalista scientifico lord Matt Ridley ne L'evoluzione di tutte le cose (Liberilibri, pp. 404, euro 24), che è l'interazione dei piccoli cambiamenti quotidiani di ciascuno di noi a mutare la società. In barba ai complottismi e ai grandi disegni calati dall'alto.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...