1. TEMPI DURI PER I GRANDI COMUNICATORI UNTI DAL SIGNORE E IN ODORE DI OPUS DEI. DOPO IL PUPILLO DEL CARDINALE BERTONE, MARCO SIMEON, ANCHE CARLO MARIA FENU E’ STATO MESSO FUORI LA PORTA DI FINMECCANICA DAL NUOVO AD ALESSANDRO PANSA 2. SUI GIORNALONI NON FA NOTIZIA CHE MONTI STA GETTANDO AL VENTO 16 MILIONI € PER GLI F-35 3. L’ASSE NAGEL-ELKAN DICE “NO” ALLA VENDITA DE “IL MONDO” ALL’ODIATO ARPE

DAGOREPORT
Tempi duri per i grandi comunicatori unti dal signore e in odore di Opus Dei. Dopo l'uscita (con spinta) dalla Rai di Marco Simeon, da sempre pupillo del card.Tarcisio Bertone, costretto a traslocare dagli uffici delle relazioni esterne con il Vaticano -, anche il portavoce di Finmeccanica, Carlo Maria Fenu, nei giorni scorsi è stato messo alla porta dal nuovo numero uno del gruppo, Alessandro Pansa.
La decisione era nell'aria dopo l'arresto dell'ex amministratore Giuseppe Orsi, indagato per "tangenti e riciclaggio internazionale".

...COME UNGERE LE RUOTE NELLE REDAZIONI...
E anche in seguito alla pubblicazione delle intercettazioni telefoniche in cui Orsi e Fenu, secondo quanto scrivono i giudici per le indagini preliminari (Gip), pensavano di "costruire una campagna stampa retribuita e compiacente" in difesa dell'allora presidente indagato.
I due parlano al telefono di stanziare un milione di euro "per la specificità del lavoro" da assegnare ai giornalisti da mettere "sul pezzo...e con voglia di fare". E ancora: "se ci dicono che ho bisogno di 20 giornalisti per un mese va bene...pagheremo quello che serve...".

...IL SILENZIO DELL'ORDINE DEI GIORNALISTI
Una brutta vicenda che getta un'ombra oscura su tutta la stampa fino a quando non sarà chiarito quale tipo di rapporti intercorrono tra le potenti agenzie di comunicazione e i media. Ma sarebbe auspicabile sin da ora che anche l'Ordine dei giornalisti (Carlo Maria Fenu è iscritto all'albo della Lombardia) facesse la sua parte sui casi di presunta (o tentata) corruttela da parte di un giornalista (aziendale) nei confronti dei propri colleghi.

F-35, SE 16 MILIARDI SPRECATI NON FANNO NOTIZIA
Per i giornaloni dei Poteri marci la notizia che il Pentagono ha bocciato le capacità d'aria (e di combattimento) degli F-35, bollandoli come "bare volanti", vale soltanto poche righe.
Già che sono i 16 miliardi di euro che il governo italiano sta buttando al vento in tempi di spending review?

Vallo a chiedere al Corrierone che con i suoi Gabibbo alle vongole Stella&Rizzo si scandalizza soltanto per l'"appalto d'oro" alla Selex per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione. E quello per gli F-35 che il governo Monti s'appresta a onorare che cos'è? Un appalto di latta?

NESSUNA LUNA DI MIELE TRA CDR E LA DIREZIONE?
Dicono in via Solferino che già sarebbe finita la luna di miele tra il comitato di redazione e Flebuccio de Bortoli.
Quest'ultimo sarebbe stato "molto ostile" alla pubblicazione (a puntate) nei Comunicati del Cdr della storia del bidone-Recoletos. Da anni fonte di tutte le attuali disgrazie finanziarie dell'Rcs Media Group.

Dunque, è "una forzatura" anche quella di Dagospia nell'aver bollato la rappresentanza sindacale, come, di fatto, un "comitato di direzione". Sarà.

Resta che, come hanno rilevato tutti i media anche grazie alla mediazione di Flebuccio de Bortoli, dal tavolo della trattativa sono stati "rimossi" d'incanto i tagli (800 persone tra giornalisti e addetti) e l'alienazione degli edifici di via Solferino-San Marco, al solo scopo di consentire l'uscita regolare del giornale (sollecitata dalla direzione) ed evitare gli scioperi (già annunciati) nel pieno del Conclave per l'elezione del nuovo Papa e in vista della rielezione del capo dello Stato.
Ma cosa accadrà una volta chiusa la "pax debortoliana"?

IL TITOLO RCS TRA SPECULAZIONI E RIBASSI RECORD
Dopo averci raccontato in lungo e in largo la vicenda Recoletas pure nelle pagine economiche del lunedì (senza l'autorizzazione della direzione?), i giornalisti del "Corriere della Sera" dovrebbero spiegare - soprattutto ai propri lettori -, se assisteremo a un cambio di direzione, sollecitato dall'asse Mediobanca-Fiat e finora mai smentito quando sarà disseppellita in via Solferino l'ascia di guerra appena riposta per opportunità (di tutti).

"NO" DI NAGEL-ELKAN PER "IL MONDO" ALL'EX ARPE
Intanto, nonostante la penuria di acquirenti la coppia Nagel-Elkan da oltre un anno ha posto il suo veto alla possibilità di cedere "il Mondo" (e altri periodici) al "poco amato" ex banchiere di piazzetta Cuccia, Matteo Arpe.

E bene farebbe pure il Cdr a chiedere alla Consob notizie sul "curioso" andamento del titolo Rcs in Borsa. In questo periodo il titolo capitalizza 748 milioni. Dopo il forte rialzo delle quotazioni registrato nell'estate scorsa (da 0,43 euro a 2,99) nei primi due mesi del 2013 ha registrato infatti una flessione del 22,4%.

 

 

 

 

 

 

 

 

MARCO SIMEON MArco Simeon con il cardinale Angelo BagnascoCARDINALE TARCISIO BERTONE GIUSEPPE ORSI CARLO MARIA FENUCACCIA F351 ammiraglio giampaolo dipaolaMARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…