SULLE VOCI DI NUOVI ACQUISTI BCE LE BORSE SI IMPENNANO - MILANO +2,4% - BOLLORÉ NON SI FERMA E PUNTA ANCHE ALL’“EXPRESS” - IL FONDO DEL QATAR SI BUTTA IN ASIA

1.BORSA, RALLY SU IPOTESI ACQUISTI BCE DI CORPORATE BOND, VOLA MILANO

(LaPresse/Finanza.com) - La Banca centrale europea sarebbe pronta a rafforzare, già da dicembre, le proprie misure di allentamento quantitativo valutando la carta dell'acquisto di corporate bond sul mercato secondario. E' questa l'ultima ipotesi emersa oggi e che ha dato slancio ai mercati azionari europei che viaggiano in forte rialzo a metà seduta.

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

 

A Milano il Ftse Mib segna un +2,39%, +2,01% per Madrid, +1,77% per Parigi e +1,56% per Francoforte. Sul valutario invece l'euro ha perso velocemente terreno contro il dollaro scendendo in area1,276. A dare la spinta al rally odierno dei mercati azionari è stata l'indiscrezione secondo cui la Bce starebbe valutando l'acquisto di bond societari. A riferirlo è stata l'agenzia di stampa Reuters citando fonti che vedono una possibile decisione in merito a dicembre per poi far iniziare gli acquisti all'inizio del prossimo anno.

 

La Bce, che ieri ha avviato il piano di acquisto di covered bond, con questa ulteriore mossa andrebbe ad assecondare le sempre più pressanti richieste del mercato di un impegno più massiccio a sostegno della debole congiuntura dell'eurozona che ha mostrato ulteriori segni di rallentamento nell'ultimo mese. Dall'Eurotower un portavoce della Bce ha precisato che "non è stata presaalcuna decisione in merito".

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Piazza Affari segna un rialzo di oltre il 2% con l'indice Ftse Mib che harivisto la soglia dei 19 mila punti. In forte calo lo spread Btp/Bund sceso inarea 165 punti base complice anche la reazione del Bund tedesco alla possibile mossa della Bce con un rialzo dei rendimenti del titolo decennale tedesco. Sul listino milanese spicca il balzo di Mps (+9%) con tutte le principali banche in rialzo tra il 4 e il 5% in scia ai possibili acquisti di bond societari da parte della Bce.

 

2.INDISCRETO

Da "il Giornale"

 

BOLLORÉ NON SI FERMA E PRENDE ANCHE L'EXPRESS

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

Non si ferma lo shopping-media di Vivendi. Dopo l'affare Telecom e l'offerta su Havas, Vincent Bollorè starebbe cercando di mettere le mani su L'Express, settimanale francese nato negli anni '50 sul modello del Time del gruppo belga Roularta. Le trattative ruoterebbero tutte sul prezzo. La valutazione si aggira sui 25 milioni, ma per alcuni analisti il prezzo giusto potrebbe essere 20 milioni.

 

L'acquisto di un magazine sarebbe una novità per il gruppo che ha riconfigurato il business su tv (Canal Plus) e musica (Universal Music). Tuttavia, Vivendi, ha una super liquidità dopo le ultime cessioni e L'Express potrebbe essere la pietra angolare di un mega polo media.

 

D&G VANNO ALL'ESTERO SOLO PER L'ALBERO DI NATALE

Domenico Dolce and Stefano Gabbana Domenico Dolce and Stefano Gabbana

Lo spirito del Natale aiuterà Dolce & Gabbana a evitare la condanna per evasione fiscale? Oggi si riapre il processo in Cassazione, dopo la sentenza choc della Corte d'Appello di Milano: un anno e sei mesi di reclusione per i due stilisti. I quali per difendersi, oltre che sulla bravura degli avvocati, puntano anche sull'immagine pubblica, come si conviene a due stelle del fashion. Con perfetto tempismo, ecco quindi l'annuncio ufficiale: Dolce & Gabbana realizzeranno all'hotel Claridge's di Londra, dove sono soliti alloggiare, un albero di Natale dedicato a tutti i bambini del mondo, con tanto di animaletti fatati e decorazioni fantasmagoriche. E che sia di buon augurio.

 

3.SUSSURRI & GRIDA

 dal "Corriere della Sera"

 

LA LENTE CONSOB SUL «MINI-FLOTTANTE» DI RISANAMENTO

( c. tur. ) La lettera, due pagine datate 15 ottobre, è partita dalla Divisione mercati della Consob alla volta di Risanamento e dei suoi soci-creditori. Con una richiesta, seguita alle voci di un possibile delisting della società che ha in pancia il progetto Santa Giulia: dettagliare fino alla terza cifra decimale le quote azionarie aggiornate. A ruota sono arrivate le risposte di Intesa Sanpaolo (48,877%), Unicredit (19,566%), Bpm (9,047%), Mps (4,448%) e dell’ex patron Luigi Zunino (11,108%).

Premio Guido Carli Giuseppe Vegas Premio Guido Carli Giuseppe Vegas

 

La quota in mano al mercato risulterebbe 6,928% inclusi i derivati e il prestito titoli di un socio, senza i quali il flottante vero scede a uno striminzito 5,333%, circa 10 milioni di valore, al di sotto delle norme Consob e delle possibili deroghe. Salvo delisting o ricostituzione del flottante. C’è quindi un nodo irrisolto: una società in mano ai creditori, senza un vero mercato, senza più i redditi dei palazzi di Parigi e i soldi per Santa Giulia. Il futuro sarebbe più facilmente perseguibile fuori Borsa.

 

Lo pensa l’ad Claudio Calabi e anche qualche banchiere. Il più caustico è Pier Francesco Saviotti, sponsor e creditore di Zunino nel suo tentativo di Opa: «Quello che dovevo fare l’ho fatto e non mi hanno seguito», ha dettoil capo del Banco Popolare. La tempistica della lettera Consob non appare casuale. Due giorni prima Calabi aveva incontrato le banche socie per parlare di Santa Giulia (ufficialmente) e del possibile delisting (ufficiosamente). Risultato: fumata grigia. Sull’area meglio attendere il dissequestro. E sul delisting, prendere tempo.

 

ERGON PUNTA A GOLDEN GOOSE

( d.pol. ) Battute finali per la cessione di Golden Goose, marchio di calzature e accessori in pelle inventato da Alessandro Gallo e con ricavi di 45 milioni che dovrebbero salire a 70 nel 2015. Comprerà Ergon, il fondo lanciato dal barone Albert Frère e dal suo gruppo Bbl, affiancati da Ing. A vendere, il fondo Dgpa promosso da Maurizio Dallocchio e Roberta Benaglia, che condivide il 75% del marchio con Riello investimenti, gestito da Nicola Riello. Molto ricca sembra la valutazione che Ergon (assistita da Dvr Capital) ha presentato a Riello e Dallocchio, che entro pochi giorni dovrebbero concedere l’esclusiva. Si starebbe ragionando attorno a una valutazione pari a 10 volte l’ebitda di Golden Goose, che porterebbe a oltre 100 milioni il valore per l’azienda che ha sfilato proprio settimana scorsa davanti a 450 investitori convocati da Borsa.

 

IL FONDO DEL QATAR COMPRA SOGO

Qatar Emiro Tamim Bin Hamad Al Thani Qatar Emiro Tamim Bin Hamad Al Thani

( f. sav. ) L’iper-attivismo è stato confermato anche in questi giorni. Dossier Telecom Italia: si era parlato di un’offerta congiunta da 7,5 miliardi dell’imprenditore Solomon Trujillo e del fondo di Abu Dhabi. Ma quella era un’ipotesi di opa, questa è un’operazione conclusa. Ieri Qatar Holding, il fondo sovrano dell’Emirato ha raggiunto un accordo preliminare per l’acquisizione del 19,9% di Lyfestile International Holdings, la società cui fa capo la storica insegna Sogo, molto conosciuta ad Hong Kong. L’assegno recapitato al socio di riferimento sarebbe di circa 480 milioni di euro.

 

4.PARTERRE

Da "il Sole 24 Ore"

 

INTER IN PRESSING SULLE TATTICHE DI BILANCIO

EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Per l'Inter i conti tornano. Anzi no. Il bilancio al 30 giugno 2014 presenta un utile di 33 milioni. Ma è solo un effetto ottico-contabile dovuto a proventi straordinari per 139 milioni di euro legati al rifinanziamento da 230 milioni ottenuto da Unicredit e Goldman Sachs. L'operazione di ristrutturazione del debito è stata infatti resa possibile dal conferimento di diritti tv, contratti di sponsorizzazione e marchio alla società "Inter Media and Communication", data poi sostanzialmente in pegno al gruppo di finanziatori.

 

THOHIR THOHIR

Il rendiconto economico della società di Erick Thohir e Massimo Moratti mostra invece un rosso di 100 milioni. È questa la differenza operativa fra valore della produzione (in calo a 167,7 rispetto ai 201 milioni del 2013) e costi (268 milioni rispetto a 275 di un anno prima, con gli ingaggi tagliati da 116 a 101 milioni). Il risanamento dei conti procede a rilento rispetto ai parametri del fair play finanziario, insomma. Nei prossimi mesi bisognerà spiegarlo alla Uefa e i "progetti" su stadio e globalizzazione del brand potrebbero non bastare. (M.Bel.)

 

SHOPPING IN ASIA PER IL FONDO DEL QATAR

Qatar Holding fa shopping in Asia. Il gruppo, che nel 2010 ha rilevato i magazzini Harrods per 1,5 miliardi di sterline, ha annunciato di aver acquisito una quota del 19,9% di Lifestyle International Holdings per un investimento di 382,45 milioni di sterline. Il fondo sovrano arabo, che per altro ha in portafoglio anche una quota del 12,6% dell'americana Tiffany&Co, entra così nel settore dei department store a Hong Kong e in Cina seguendo una strategia di differenziazione geografica.

 

Il prezzo pagato, pari a 1,18 sterline ad azione, è in linea con i corsi di mercato della società e al fondo del Qatar verrà anche riconosciuto un rappresentante nel consigli di amministrazione. Il titolo di Lifestyle ieri ha registrato il contraccolpo in Borsa cedendo il 5,9% dopo settimane di rialzi in attesa di un annuncio. Ma da oggi di certo può contare su un azionariato più stabile e di medio-lungo termine. (Mo.D.)

 

IL CAFFÈ ZANETTI RITARDA L'IPO A PRIMAVERA

Tempo variabile sui cieli della Borsa e a risentirne sono le matricole. Ha, ad esempio, deciso di posticipare lo sbarco a Piazza Affari a tempi migliori il presidente Massimo Zanetti, a capo dell'omonimo gruppo (tra i marchi più noti il Segafredo) attivo nella produzione e commercializzazione di caffè tostato.

 

6 bnp paribas6 bnp paribas

Il presidente Zanetti ha spiegato al Corriere Veneto che la quotazione non è saltata, ma che resta in piedi: anche se con tempi allungati per la crisi borsistica. Secondo indiscrezioni la società, che era già pronta per quotarsi in novembre assieme a Bnp Paribas e Banca Imi, vedrebbe a questo punto una nuova scadenza per l'Ipo: cioè la primavera 2015. Insomma, più che un addio sembra un arrivederci per l'Ipo della società che ha tra i clienti eccellenti anche il presidente degli Stati Uniti Barack Obama. (C.Fe.)

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...