mario draghi quantitative easing soldi euro

SUPERMARIO SE NE FREGA DELLE ELEZIONI TEDESCHE E NON TOCCA NULLA DELLA POLITICA BCE – I TEUTONICI ROSICANO, MA WEIDMANN (BUNDESBANK) HA RAGIONE: CON I TASSI BASSI GLI STATI (ITALIA IN TESTA) HANNO AUMENTATO LA SPESA E NON RIDOTTO IL DEBITO

 

Danilo Taino per il “Corriere della Sera

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

Gran schieramento, ieri, di banchieri centrali per parlare di politica monetaria. In testa, Mario Draghi, il quale ha voluto bloccare le speculazioni sulla fine anticipata dello stimolo all' economia condotto dalla Bce. In una conferenza a Francoforte, ha chiarito che, a differenza di quanto sospettavano certi osservatori, non c' è da aspettarsi alcun genere di modifiche il prossimo autunno. Punto.

 

Sarà deluso il governo tedesco, che sperava in un rialzo dei tassi d' interesse o almeno in un segnale di cambiamento di stagione monetaria appena prima delle elezioni in Germania il 24 settembre. Fatto sta che l' orientamento del presidente della Banca centrale europea è questo, anche se altri governatori sembrano più flessibili. L' euro ha reagito indebolendosi.

 

mario draghi  6mario draghi 6

Draghi ha constatato che sì, l' economia dell' area euro sta guadagnando velocità. «Ma - ha aggiunto - non abbiamo ancora prove sufficienti che ci permettano di cambiare la nostra valutazione sulle prospettive dell' inflazione»: ora, «una rivalutazione del nostro orientamento di politica monetaria non sarebbe adeguata». Qui, Draghi ha introdotto un elemento nuovo importante, l' indivisibilità della politica monetaria. «Prima di modificare qualsiasi componente del nostro orientamento - tassi d' interesse, acquisti di titoli, forward guidance - dobbiamo essere sufficientemente sicuri che l' inflazione converga davvero verso il nostro obiettivo e riesca a rimanere a questi livelli anche con minore sostegno».

 

Il presidente della Bce ha spiegato che i tre pilastri della politica monetaria in corso sono un pacchetto unico, non possono essere smantellati in sequenze casuali, rinunciare a uno indebolirebbe gli altri.

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

 

Dunque, il programma di acquisti di titoli - 60 miliardi al mese - andrà avanti almeno fino a fine anno. I tassi non saliranno prima di allora. E non cambierà la forward guidance, cioè la frase di avvertimento ufficiale della Bce per la quale i tassi resteranno «ai livelli attuali o inferiori per un periodo di tempo esteso e ben oltre l' orizzonte del nostro programma di acquisti netti» sui mercati, cioè non prima del 2018. Non è il momento di cambiare nulla.

 

Per motivare la conferma del suo orientamento, Draghi nota che l' inflazione non si avvierebbe verso l' obiettivo di quasi il 2% se venissero meno le misure messe in atto dalla Bce. È che non si manifestino ancora i cosiddetti effetti secondari sull' aumento dei prezzi, in particolare la crescita dei salari, «ben al di sotto delle medie storiche», a causa di una disoccupazione ancora alta che influenza le dinamiche della contrattazione e di un contributo dell' inflazione alla crescita dei salari inferiore alle medie del passato.

jens weidmann  3jens weidmann 3

 

In un discorso a Berlino, il presidente della Bundesbank Jens Weidmann ha riconosciuto che occorre avere l' inflazione come riferimento. Ma ha aggiunto che sarebbe «legittimo» normalizzare in fretta la politica monetaria perché gli effetti negativi dei tassi bassi stanno aumentando e perché i governi non fanno quello che dovrebbero. Dal 2007 a oggi, ha detto «gli Stati dell' eurozona hanno risparmiato almeno mille miliardi in tassi. Questi risparmi però non sono stati usati per ridurre i debiti pubblici ancora troppo alti. Al contrario, spesso le spese sono aumentate».

 

Sempre ieri, il vicepresidente della Bce Vitor Constancio e il capo economista Peter Praet hanno invece sostenuto, in linea con Draghi, che anche solo parlare di rialzo dei tassi produrrebbe l' effetto di indebolire lo stimolo degli acquisti di titoli in corso sui mercati finanziari. Il pacchetto è trino ma uno.

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...