james hogan cramer ball

TAGLIARE PER NON MORIRE: L’UNICA STRATEGIA ALITALIA - MENTRE GLI EMIRI SILURANO JAMES HOGAN, L’AD CRAMER BALL PROMETTE ‘RISPARMI’ PER 160 MILIONI. MA GLI AZIONISTI LO COMMISSARIANO INGAGGIANDO IL SOLITO ROLAND BERGER E KPMG (NEW ENTRY) COME CONSULENTI - SI CONTINUA A TAGLIARE, MA AD ALITALIA SERVONO NUOVI RICAVI, NON MENO SPESE

Paolo Stefanato per il Giornale

 

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

C'è ancora un mese di tempo per mettere a punto il sistema di risparmi necessario per la sopravvivenza di Alitalia: quattro settimane fa erano stati accordati all'ad Cramer Ball 60 giorni, allo scadere dei quali - se i risultati saranno credibili - gli azionisti metteranno di nuovo mano alla borsa finanziando il piano industriale in corso di elaborazione.

 

Il cda di ieri è stato messo di fronte a un pacchetto di economie «già identificato in almeno 160 milioni nel 2017», prima dei tagli al personale, di cui per ora non si parla. Si tratta soprattutto di rinegoziazioni: a cominciare dai leasing degli aerei, che secondo la stessa azienda sono fuori mercato del 10-15%; e poi le tariffe aeroportuali in molti scali, e una gran mole di acquisti, per i quali i fornitori già sono in allarme. Bella cifra 160 milioni, però attenzione: si tratta di «risparmi individuati», non già contrattualizzati. Fanno cioè ancora parte degli auspici.

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

 

Il consiglio «ha preso atto che le performance finanziarie del primo trimestre 2017 sono in linea con le previsioni del piano» (quello in costruzione). Nessun numero. Ma è possibile un ragionamento: le stime dicono che nel 2017 Alitalia perderà 400-500 milioni, e il primo trimestre è la stagione più bassa. Ergo: le perdite dovrebbero essere superiori ai 100 milioni.

 

Altra decisione, la nomina di Roland Berger e Kpmg quali consulenti esterni, il primo advisor industriale, il secondo finanziario. Una specie di «commissariamento» per Cramer Ball e per i manager a lui più vicini, sui quali evidentemente gli azionisti vogliono che qualcuno vigili. Per Kpmg è la prima volta, ma Roland Berger è una vecchia conoscenza di Alitalia: consulente di fiducia di sindacati e piloti nel 2001, ai tempi degli scontri sul ruolo di Malpensa.

CRAMER BALLCRAMER BALL

 

Consulente dell'azienda per il piano industriale 2004-2006, advisor della gara per la privatizzazione del 2007 e di nuovo l'anno dopo, quando la trattativa era stata ormai riservata a Air France. Roland Berger, che ha un'apprezzata esperienza internazionale nel campo dei trasporti, conosce dunque bene il proprio cliente. Ma nelle precedenti occasioni, viste come sono andate le cose, il suo apporto non è stato determinante.

roland bergerroland berger

 

Interessante, dopo il cda di ieri, il pensiero di Andrea Giuricin, docente di economia dei trasporti a Milano Bicocca: «Benissimo i risparmi, ma è poco se non s'individua un modello per aumentare i ricavi. Il punto debole di Alitalia è proprio questo». Aggiunge, entrando più in dettaglio e portando un esempio: «A una low cost come Easyjet un passeggero a chilometro costa 6 euro, ad Alitalia 6,5, cifra abbastanza in linea. Ma i ricavi sono molto lontani, se Alitalia ha un margine del negativo 15-20%».

ALITALIAALITALIA

 

La compagnia ci tiene, in ogni caso, a trasmettere un clima di fiducia e di armonia: «I soci hanno confermato all'unanimità il loro pieno impegno a sostenere il management», riconfermando implicitamente fiducia a Ball. L'ex ad di Unicredit, Federico Ghizzoni, ieri al suo esordio in cda, all'uscita è apparso entusiasta: «Tutto bene, l'atmosfera è ottima!» ha detto. Neanche uscisse dal cda di Luxottica.

ghizzoni palenzona ghizzoni palenzona

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)