TANTI MEDICI, UN SOLO PAZIENTE: MONTEPASCHI - STASERA LA DIAGNOSI E, FORSE, LA TERAPIA - ALL'ORIZZONTE, PERO', SI VEDONO SOLO SALASSI - AD ORDINARLI, MEDICI STRANIERI - QUELLI ITALIANI DIETRO LA PORTA - LA CURA FUNZIONERA'? - UN WEEK END DI FUOCO PER BANCHE E GOVERNO - CHE SUCCEDERA' LUNEDI'?

FRANCESCO MANACORDA per “La Repubblica

 

Qesta sera alle dieci, mentre molti italiani si staranno godendo l’inizio di un fine settimana estivo, in alcune stanze tra Londra, Francoforte, Siena e Roma sarà in corso un confronto che, nonostante il linguaggio da iniziati lo renda difficilmente comprensibile, avrà effetti su tutti noi.

LEZIONE DI ANATOMIALEZIONE DI ANATOMIA

 

A Londra l’Eba, l’Autorità bancaria europea, rilascerà allo scoccare delle 22 i risultati dello “stress test” sui principali istituti del Continente. Che cosa siano gli “stress test” lo spiega la parola stessa: prove sotto sforzo, un po’ come quelle che si fanno sottoponendo un paziente all’elettrocardiogramma mentre corre sul tapis roulant.

 

In questo caso, ovviamente, trattandosi di banche il test somministrato da Londra sotto sforzo prevede una situazione simulata di affanno non fisico ma finanziario: insomma — ci si chiede — che cosa succederebbe agli istituti europei se la situazione dell’economia peggiorasse (ancora) sensibilmente?

 

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZI

I risultati, per quel che riguarda l’Italia, sono già noti: quattro grandi banche su cinque se la caverebbero bene, un’altra si troverebbe con il fiatone e comincerebbe a inciampare. La banca che arranca è il Monte dei Paschi di Siena, che come ama ricordare è l’istituto di credito più antico del mondo.

 

Sarà che gli anni volano per tutti, sarà che nel passato recente a Siena hanno ecceduto in stravizi creditizi, ecco però che Mps si ritrova addosso una bella quantità di crediti che i suoi clienti fanno fatica a ripagare; quelli che in gergo si chiamano “sofferenze”.

 

VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI jpeg

Un po’ come se l’istituto avesse addosso tanto grasso superfluo che certo non aiuta a correre sul tapis roulant. Tanto è vero che un paio di settimane fa altri medici — questa volta stanno a Francoforte e si chiamano Bce — hanno ordinato a Siena di perdere nel giro di tre anni 10 miliardi di sofferenze nette.

 

passera e salza passera e salza

In Italia, però, non vogliono lasciarsi prendere in contropiede. Appena questa sera i puntigliosi esaminatori di Londra spiegheranno che il paziente senese è in cattiva forma, la stessa banca Mps conta di annunciare a gran voce che sta molto meglio di quel che sembri: è pronta a levarsi di dosso assai rapidamente dieci miliardi di sofferenze nette — un po’ come si fa in quelle diete miracolose da sette chili in sette giorni — e a farsi fare una bella iniezione di ricostituenti sotto forma di un aumento di capitale da cinque miliardi di euro.

 

Sta trattando con la Bce per farlo, mentre ieri è spuntata anche una terapia alternativa, proposta da Corrado Passera e di cui non si conoscono i dettagli.

 

Meno crediti di cattiva qualità addosso e più soldi in cassa sembra una ricetta sicura per il successo, ma ancora ieri sera gli uomini di Siena e i loro consulenti stavano cercando chi si accollasse i rischi di quell’aumento di capitale: non è proprio facile trovare chi metta a disposizione costosi ricostituenti se il futuro del paziente desta più di qualche preoccupazione.

UBS UBS

 

Non è detto quindi che la soluzione sia positiva. Ma contiamo pure che Mps ce la faccia e che l’aumento di capitale possa partire. Il governo spiegherà che è stata trovata una soluzione “di mercato”, senza impiegare fondi pubblici.

 

Del resto è necessario che sia così perché se si usassero soldi pubblici per mettere in sicurezza la banca, le regole europee applicate con rigore assoluto da un’ennesima equipe — questa volta la Commissione di Bruxelles — prevedrebbero che a pagare il conto fossero anche gli obbligazionisti subordinati della banca. A Matteo Renzi questa formula non piace e si capisce perché: penalizzare gli obbligazionisti di Mps significa esporsi al rischio che gli investitori stranieri considerino le nostre banche poco affidabili; e poi un intervento con i soldi pubblici per la banca della sinistra toscana per antonomasia metterebbe lo stesso Renzi di fronte non al rischio — ma alla certezza — di attacchi politici.

 

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

Se la soluzione di mercato per Mps passerà sarà un bene perché la banca riuscirà ad essere risanata senza pesare sui conti pubblici e quindi su tutti i contribuenti. Ma è anche vero che i tentativi italiani di far passare a Bruxelles una qualche sorta di aiuto pubblico per Siena — senza doversi sottoporre alle regole che prevedono sacrifici anche per gli obbligazionisti — sono andati a vuoto.

 

Dunque, se in futuro ci sarà un’altra crisi bancaria il precedente istituito in questo caso prevede che non ci possano essere aiuti di Stato, se non con la penalizzazione di chi ha obbligazioni n quella banca, e che si debba procedere affidandosi al mercato.

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  6protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 6

Quello che si può sperare — quello che il governo e la Banca d’Italia sperano — è che risolto il caso Mps la situazione delle altre grandi banche non richieda alcun tipo di intervento. Se in questi mesi le quotazioni dei nostri gruppi creditizi sono scese a precipizio è stato per la paura di un contagio: la terapia finanziaria imposta alla banca senese dovrebbe eliminare questo timore.

 

andrea enria large andrea enria large

Altri dubbi restano. Sarà davvero un’operazione “di mercato”? Da un lato è vero che l’aumento di capitale di Mps sarà garantito da una serie di banche private che — ovviamente sotto lauto compenso — si accollano il rischio nel caso l’operazione non dovesse andare in porto. Dall’altra i crediti andati a male della banca saranno rilevati da Atlante o dal suo successore Atlante 2, insomma da un fondo che vede forte protagonista la Cassa Depositi e prestiti che ha come azionista il Tesoro e coprotagonisti una serie di altre banche, assicurazioni e — da ultimo — fondi previdenziali di categoria che hanno deciso di muoversi anche a fronte di un’insistente “moral suasion” di Palazzo Chigi: una soluzione da “economia mista”, si potrebbe dire.

siena 1siena 1

 

Sottoposti ai test dell’Eba che paiono abbastanza penalizzanti per le nostre latitudini, rimandati a casa con le loro richieste dalla Commissione europea, costretti a dimagrimenti improvvisi dalla Bce, gli italiani si confermano pazienti esemplari. Forse dovrebbero cercare anche di avere un peso maggiore tra i tanti medici che, tra diagnosi e prescrizioni, si avvicendano al capezzale delle loro banche.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”