TANTI MEDICI, UN SOLO PAZIENTE: MONTEPASCHI - STASERA LA DIAGNOSI E, FORSE, LA TERAPIA - ALL'ORIZZONTE, PERO', SI VEDONO SOLO SALASSI - AD ORDINARLI, MEDICI STRANIERI - QUELLI ITALIANI DIETRO LA PORTA - LA CURA FUNZIONERA'? - UN WEEK END DI FUOCO PER BANCHE E GOVERNO - CHE SUCCEDERA' LUNEDI'?

FRANCESCO MANACORDA per “La Repubblica

 

Qesta sera alle dieci, mentre molti italiani si staranno godendo l’inizio di un fine settimana estivo, in alcune stanze tra Londra, Francoforte, Siena e Roma sarà in corso un confronto che, nonostante il linguaggio da iniziati lo renda difficilmente comprensibile, avrà effetti su tutti noi.

LEZIONE DI ANATOMIALEZIONE DI ANATOMIA

 

A Londra l’Eba, l’Autorità bancaria europea, rilascerà allo scoccare delle 22 i risultati dello “stress test” sui principali istituti del Continente. Che cosa siano gli “stress test” lo spiega la parola stessa: prove sotto sforzo, un po’ come quelle che si fanno sottoponendo un paziente all’elettrocardiogramma mentre corre sul tapis roulant.

 

In questo caso, ovviamente, trattandosi di banche il test somministrato da Londra sotto sforzo prevede una situazione simulata di affanno non fisico ma finanziario: insomma — ci si chiede — che cosa succederebbe agli istituti europei se la situazione dell’economia peggiorasse (ancora) sensibilmente?

 

DRAGHI RENZIDRAGHI RENZI

I risultati, per quel che riguarda l’Italia, sono già noti: quattro grandi banche su cinque se la caverebbero bene, un’altra si troverebbe con il fiatone e comincerebbe a inciampare. La banca che arranca è il Monte dei Paschi di Siena, che come ama ricordare è l’istituto di credito più antico del mondo.

 

Sarà che gli anni volano per tutti, sarà che nel passato recente a Siena hanno ecceduto in stravizi creditizi, ecco però che Mps si ritrova addosso una bella quantità di crediti che i suoi clienti fanno fatica a ripagare; quelli che in gergo si chiamano “sofferenze”.

 

VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI jpeg

Un po’ come se l’istituto avesse addosso tanto grasso superfluo che certo non aiuta a correre sul tapis roulant. Tanto è vero che un paio di settimane fa altri medici — questa volta stanno a Francoforte e si chiamano Bce — hanno ordinato a Siena di perdere nel giro di tre anni 10 miliardi di sofferenze nette.

 

passera e salza passera e salza

In Italia, però, non vogliono lasciarsi prendere in contropiede. Appena questa sera i puntigliosi esaminatori di Londra spiegheranno che il paziente senese è in cattiva forma, la stessa banca Mps conta di annunciare a gran voce che sta molto meglio di quel che sembri: è pronta a levarsi di dosso assai rapidamente dieci miliardi di sofferenze nette — un po’ come si fa in quelle diete miracolose da sette chili in sette giorni — e a farsi fare una bella iniezione di ricostituenti sotto forma di un aumento di capitale da cinque miliardi di euro.

 

Sta trattando con la Bce per farlo, mentre ieri è spuntata anche una terapia alternativa, proposta da Corrado Passera e di cui non si conoscono i dettagli.

 

Meno crediti di cattiva qualità addosso e più soldi in cassa sembra una ricetta sicura per il successo, ma ancora ieri sera gli uomini di Siena e i loro consulenti stavano cercando chi si accollasse i rischi di quell’aumento di capitale: non è proprio facile trovare chi metta a disposizione costosi ricostituenti se il futuro del paziente desta più di qualche preoccupazione.

UBS UBS

 

Non è detto quindi che la soluzione sia positiva. Ma contiamo pure che Mps ce la faccia e che l’aumento di capitale possa partire. Il governo spiegherà che è stata trovata una soluzione “di mercato”, senza impiegare fondi pubblici.

 

Del resto è necessario che sia così perché se si usassero soldi pubblici per mettere in sicurezza la banca, le regole europee applicate con rigore assoluto da un’ennesima equipe — questa volta la Commissione di Bruxelles — prevedrebbero che a pagare il conto fossero anche gli obbligazionisti subordinati della banca. A Matteo Renzi questa formula non piace e si capisce perché: penalizzare gli obbligazionisti di Mps significa esporsi al rischio che gli investitori stranieri considerino le nostre banche poco affidabili; e poi un intervento con i soldi pubblici per la banca della sinistra toscana per antonomasia metterebbe lo stesso Renzi di fronte non al rischio — ma alla certezza — di attacchi politici.

 

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

Se la soluzione di mercato per Mps passerà sarà un bene perché la banca riuscirà ad essere risanata senza pesare sui conti pubblici e quindi su tutti i contribuenti. Ma è anche vero che i tentativi italiani di far passare a Bruxelles una qualche sorta di aiuto pubblico per Siena — senza doversi sottoporre alle regole che prevedono sacrifici anche per gli obbligazionisti — sono andati a vuoto.

 

Dunque, se in futuro ci sarà un’altra crisi bancaria il precedente istituito in questo caso prevede che non ci possano essere aiuti di Stato, se non con la penalizzazione di chi ha obbligazioni n quella banca, e che si debba procedere affidandosi al mercato.

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia  6protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 6

Quello che si può sperare — quello che il governo e la Banca d’Italia sperano — è che risolto il caso Mps la situazione delle altre grandi banche non richieda alcun tipo di intervento. Se in questi mesi le quotazioni dei nostri gruppi creditizi sono scese a precipizio è stato per la paura di un contagio: la terapia finanziaria imposta alla banca senese dovrebbe eliminare questo timore.

 

andrea enria large andrea enria large

Altri dubbi restano. Sarà davvero un’operazione “di mercato”? Da un lato è vero che l’aumento di capitale di Mps sarà garantito da una serie di banche private che — ovviamente sotto lauto compenso — si accollano il rischio nel caso l’operazione non dovesse andare in porto. Dall’altra i crediti andati a male della banca saranno rilevati da Atlante o dal suo successore Atlante 2, insomma da un fondo che vede forte protagonista la Cassa Depositi e prestiti che ha come azionista il Tesoro e coprotagonisti una serie di altre banche, assicurazioni e — da ultimo — fondi previdenziali di categoria che hanno deciso di muoversi anche a fronte di un’insistente “moral suasion” di Palazzo Chigi: una soluzione da “economia mista”, si potrebbe dire.

siena 1siena 1

 

Sottoposti ai test dell’Eba che paiono abbastanza penalizzanti per le nostre latitudini, rimandati a casa con le loro richieste dalla Commissione europea, costretti a dimagrimenti improvvisi dalla Bce, gli italiani si confermano pazienti esemplari. Forse dovrebbero cercare anche di avere un peso maggiore tra i tanti medici che, tra diagnosi e prescrizioni, si avvicendano al capezzale delle loro banche.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO