christine lagarde mario draghi spread

TASSI AMARI - CONTINUA INESORABILE LA CRESCITA DELLO SPREAD: IL DIFFERENZIALE TRA BTP E BUND APRE IN RIALZO A 162 PUNTI BASE, RISPETTO AI 160 DELLA CHIUSURA DI IERI) - LO SCUDO DI DRAGHI SI STA SGRETOLANDO DI FRONTE AL TIMORE DI UNA TEMPESTA PERFETTA DA QUI A GIUGNO, TRA INFLAZIONE GALOPPANTE E LA BCE CHE POTREBBE RIALZARE I TASSI. IERI IL TESORO HA COLLOCATO 6,5 MILIARDI DI BOT A UN ANNO: BENE LA DOMANDA, MA IL RENDIMENTO È AUMENTATO DI 12 PUNTI IN UN MESE…

SPREAD 31 GENNAIO - 11 FEBBRAIO 2022

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 162 PUNTI, RENDIMENTO 1,9%

(ANSA) - Avvio di seduta in tensione per i titoli di Stato dopo l'inflazione Usa. Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 162 punti, rispetto ai 160 punti della chiusura di ieri.

 

Il rendimento del decennale italiano sale all'1,9%, rispetto all'1,887% della vigilia. In rialzo anche i rendimenti dei decennali degli altri Paesi 'limitrofi' con la Spagna all'1,168% e la Grecia al 2,529%.

 

2 - SALE LA PRESSIONE SUI TITOLI DI STATO BTP VERSO IL 2%, SPREAD A QUOTA 160

Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

mario draghi

Il timore è quello di una tempesta perfetta da qui a giugno. Inflazione oltre le attese e incertezza sulle prossime mosse della Banca centrale europea (Bce) stanno impattando sull'Italia. Sale la pressione sui titoli di Stato italiani, con il rendimento del Btp decennale sempre più vicino a quota 2 per cento.

 

Ieri è stato toccato il massimo degli ultimi due anni, 1,924%, con uno spread fra Btp e Bund che ha chiuso a 162 punti base, più 5 punti rispetto la chiusura di mercoledì.

 

La soglia dei 175 punti base, prevista da Goldman Sachs a inizio settimana, potrebbe essere superata entro pochi giorni. Forse già oggi, dato che il Tesoro che va in emissione per 7,75 miliardi di euro con Btp a 3, 7 e 20 anni.

 

mario draghi christine lagarde

Il segnale che la situazione si sta surriscaldando è stato chiaro e netto. Ieri il Tesoro ha collocato 6,5 miliardi di euro di Bot con scadenza a 12 mesi. La domanda ha raggiunto i 9,73 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,50, sostenuta come nell'ultimo biennio.

 

Ma a preoccupare è il rendimento medio, che è risultato sempre in territorio negativo, -0,324%, ma ha registrato un aumento di 12 punti base rispetto all'asta di gennaio. E dire che il rendimento al 9 novembre era di -0,5685 per cento. Ora che le incognite riguardo l'emergenza sanitaria si stanno riducendo, a preoccupare sono le mosse delle banche centrali.

daniele franco g20

 

Da un lato dell'Atlantico, la Federal Reserve sta per innalzare i tassi - gli investitori puntano a marzo per la prima mossa, da 50 punti base -, dall'altro la Bce veleggia con cautela, convinta che non ci debbano essere correzioni immediate. In mezzo, l'eurozona. Con i Paesi più deboli dal punto di vista fiscale, come Italia e Francia, che stanno vedendo i primi rialzi sulle curve dei rispettivi titoli di Stato.

 

christine lagarde mario draghi

Dove si possa arrivare non è chiaro. Secondo Goldman Sachs, si può arrivare entro fine mese con il Btp a dieci anni sopra quota 2 per cento. Analoga la visione di Morgan Stanley e Société Générale. A cercare di mettere ordine ci prova Antonella Manganelli, responsabile degli investimenti di Payden & Rygel: «Il punto è che nessuno si aspettava un cambiamento di retorica così repentino e pronunciato dalla Bce. La conseguenza è che il mercato già prezza tassi all'uno entro quest' anno, e per i periferici c'è il timore anche dello stop agli acquisti da parte di Francoforte».

 

Interessante, sottolinea inoltre Manganelli, che «le obbligazioni societarie non abbiano ceduto altrettanto, in proporzione».

 

mario draghi

Sintomo che gli operatori stanno iniziando a prezzare il ritorno del "rischio-Paese" nell'area euro. Non a caso, è risultato in crescita anche il differenziale fra i bond governativi italiani e i corrispettivi spagnoli. «L'Italia sconta un elevato debito e un pacchetto di riforme da portare a termine entro la fine dell'anno», ha sottolineato S&P nei giorni scorsi.

 

Il giudizio complessivo, tuttavia, resta positivo. La ricalibratura della politica monetaria della Bce potrebbe accelerare il percorso. Intanto, aumenta anche il monitoraggio delle autorità, specie sul fronte della stabilità finanziaria e creditizia. Se è vero che Christine Lagarde continua nei tentativi di tranquillizzare i mercati finanziari sugli effetti transitori dell'inflazione, è altrettanto vero che Andrea Enria, capo della vigilanza bancaria dell'istituzione di Francoforte, non si può ancora alzare la guardia. «L'impatto della pandemia non è ancora finito.

MARIO DRAGHI

 

Le banche devono mantenere alta l'attenzione alle possibili conseguenze sui loro bilanci e, in particolare, rafforzare il controllo dei rischi e i meccanismi di governance», ha spiegato Enria. Il quale ha inoltre che la Bce non estenderà oltre dicembre 2022 la deroga ai requisiti patrimoniali aggiuntivi decisi durante la pandemia. Da marzo, infine, torneranno in vigore le misure di vigilanza che permettono agli istituti di credito di escludere dai coefficienti di leva le esposizioni con le banche centrali. Soluzione che potrebbe sostenere i finanziamenti a imprese e famiglie.

daniele francodaniele franco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”