TELECOM-MEDIA - COME DAGO-ANTICIPATO OLTRE DUE SETTIMANE FA, È IL MOMENTO DEL RICORSO MASSIVO AI CONSIGLIERI INDIPENDENTI (DA CHI? TELCO CONTINUERA' A PIAZZARE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI COMPONENTI )

Giovanni Pons per "la Repubblica"

La partita in corso su Telecom Italia si sta rivelando ogni giorno di più un banco di prova cruciale anche per la spagnola Telefònica. César Alierta, il gran capo aragonese, ha fatto una grande scommessa rafforzandosi in Telco lo scorso settembre, ma se le cose non andranno nel verso da lui sperato sarà lui a rischiare il posto.

Alierta per uscire dal tunnel in cui si è infilato deve spingere Telecom a vendere Tim Brasil, ma l'obbiettivo sta diventando sempre più difficile da raggiungere. Sia perché nessuno ha ancora provato ad avanzare un'offerta, nonostante il fiume di indiscrezioni prima per un consorzio brasiliano e ora per il rivale Carlos Slim.

Sia perché uno spezzatino di Tim Brasil a favore degli altri tre operatori locali è una soluzione gradita all'antitrust locale ma non al governo brasiliano. Inoltre il cda Telecom si sta organizzando per evitare svendite che provocherebbero azioni di responsabilità.
La riunione di domani dovrebbe approvare all'unanimità una procedura che scatterà per qualsiasi offerta arrivasse per Tim Brasil.

Fin dalle prime avance verrebbe ritagliato un sottoinsieme del cda formato solo da consiglieri indipendenti che dovrà accompagnare il management in tutte le fasi della negoziazione e parallelamente tenere informati gli altri consiglieri. Soltanto in presenza di un parere positivo da parte del comitato ad hoc la proposta approderà in cda che comunque potrà rinviare la decisione finale all'assemblea. In caso di parere negativo
del comitato, invece, il cda potrà comunque rimandare la decisione finale all'assemblea.

Dunque, solo se arriverà un'offerta che valutasse in circa 10 miliardi il 67% di Tim Brasil in mano a Telecom, questa potrà essere considerata dal cda. Ma c'è di più. Il cda di domani discuterà anche di possibili modifiche alla governance di Telecom. Dopo un sondaggio tra le principali società quotate, i consiglieri sono giunti alle seguenti conclusioni.

Il numero dei consiglieri, sceso a 11 con le ultime defezioni, dovrebbe rimanere a 11 poiché la tendenza è di avere cda più snelli (anche se quelli più numerosi permettono di coinvolgere più professionalità diverse). L'analisi comparata ha poi mostrato che il criterio di proporzionalità nella rappresentanza del board è quasi un'eccezione.

La best practice assegna i 7/10 del cda alla lista di maggioranza mentre nello statuto di Telecom è previsto che siano i 4/5 arrotondati all'unità inferiore. Ciò significa che se il numero dei membri rimarrà fissato a 11 la lista di maggioranza nominerà comunque 8 membri sia con i 4/5 che con i 7/10. Infine, sempre la best pratice dice che nei board la maggioranza dei consiglieri deve possedere i criteri di indipendenza.

Lo scenario è dunque il seguente: Telco all'assemblea del 16 aprile presenterà una lista di maggioranza che potrebbe eleggere 8 esponenti (invece dei precedenti 12) di cui almeno 3 indipendenti, mentre le liste di minoranza nomineranno sempre tre consiglieri. A lasciare il posto saranno i tre manager che ricoprono cariche importanti nelle rispettive società di appartenenza, e cioè Renato Pagliaro (presidente di Mediobanca), Gaetano Miccichè (dg di Intesa Sanpaolo) e Gabriele Galateri (presidente di Generali).

In questo modo i soci italiani di Telco andranno incontro al mercato, secondo quanto emerso dall'assemblea del 20 dicembre, e limitaranno al massimo l'influenza di Telefonica nel board. Nella speranza che anche Fossati voglia far entrare un suo esponente nel board evitando la presentazione di una seconda lista di maggioranza.

 

Paolo Pagliaro Eugenio Scalfari e Paolo Pagliaro RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA cesar_aliertazingalesMARCO FOSSATI jpegGAETANO MICCICHE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)