TELECOM: CONTATTI PRELIMINARI SU 3 ITALIA, IL TITOLO VOLA IN BORSA - LA CONSULENZA DI BANCA ROTHSCHILD CARA AL DUPLEX TESTA E BERNABE’


1. MAIL
Caro Dago,
ma questa Rothschild, banca d'affari consulente di Telecom Italia nell'affare H3G è la stessa Rothschild che fino a pochi mesi fa era guidata in Italia da Enrico (detto Chicco) Testa, il Testa oggi presidente di Eva Energie Valsabbia partecipata dalla Fb Group, holding personale di Franco Bernabè, presidente esecutivo di Telecom Italia? Ed è la stessa Rothschild di cui lo stesso Bernabè è stato consigliere?

Con simpatia.
Andrea

2. TELECOM: CONTATTI PRELIMINARI SU 3 ITALIA, TITOLO VOLA IN BORSA (+4%)
Radiocor - Telecom Italia, su richiesta della Consob, ha precisato che 'sono intercorsi contatti preliminari con Hutchison Whampoa per lo studio di una possibile integrazione con 3 Italia. Lo stato assolutamente embrionale e preliminare dei contatti, impedisce alla societa' di commentare ulteriormente la notizia'. L'argomento, precisa Telecom, 'sara' oggetto di rappresentazione' nel cda della societa' in calendario per l'11 aprile. Immediata e brusca reazione del titolo Telecom Italia alla conferma da parte della societa' dei contatti preliminari in corso su 3 Italia. Il titolo, molto volatile, sale del 4% a 0,6 euro, mentre prima del comunicato era poco lontana dai livelli di avvio

3. TELECOM, BERNABÈ ACCELERA SU H3G TRE MESI PER STUDIARE L'INTEGRAZIONE
Sara Bennewitz per "la Repubblica"

I contatti preliminari tra Telecom Italia e H3g vanno avanti e l'intenzione del presidente Franco Bernabè è quella di sottoporre la questione al consiglio di Telecom di giovedì 11 per farsi dare un mandato a trattare per tre mesi i contorni di un'operazione da cui nascerebbe il primo operatore mobile del Paese. Mettere insieme Tim con 3 Italia servirebbe ad eliminare uno scomodo concorrente e a integrare la rete di due gruppi che avrebbero anche sull'Lte (le nuove frequenze superveloci) la più ampia e completa copertura possibile. Una prospettiva che il mercato ha festeggiato facendo volare le azioni in rialzo del 7,8% a 0,57 euro.

A una possibile integrazione tra Telecom e 3 Italia stanno già lavorando gli advisor Rotschilde per il gruppo italiano e Goldman Sachs per quello cinese, ma i contorni dell'operazione che dovrebbe esser fatta carta contro carta sono ancora tutti da definire. Vanno analizzati tanti aspetti dell'operazione, tra cui anche gli eventuali crediti fiscali di cui Telecom potrebbe usufruire, nonché le sinergie che sarebbero realizzate dalla fusione dei due gruppi, sia sui costi che sui ricavi.

Tutti buoni motivi per guardare con interesse a un matrimonio che però sarà realizzabile solo a determinate condizioni. Perché se 3 Italia ha tanti buoni motivi per sostenere che una valutazione di 2 miliardi è corretta, Bernabè ne avrà altrettanti per ribadire che Telecom vale molto di più degli 11 miliardi di capitalizzazione del gruppo tra ordinarie e risparmio.

Ma anche i soci Telco (che del gruppo hanno il 22,4%) prima di dare il loro placet, dovranno anche capire quale tipo di sconvolgimenti l'ingresso di H3g dentro Telecom potrebbe comportare nell'azionariato del gruppo. Per questo Bernabè nei prossimi giorni, e prima del consiglio di Telecom, potrebbe avere contatti informali con Generali, Mediobanca e Intesa. Tra le alte cose, per motivi diversi, gli azionisti italiani della finanziaria che governa sul 22,4% di Telecom Italia potrebbero anche non voler confermare il loro impegno nel gruppo.

L'ad di Generali Mario Greco si era detto contrario ai salotti buoni, mentre pare che anche Mediobanca starebbe valutando il da farsi in vista della scissione che tutti i soci possono richiedere a partire dal prossimo settembre.

Nel cda Telecom giovedì prossimo Bernabè illustrerà inoltre al consiglio i rilievi fatti dall'azionista Marco Fossati, che aveva criticato l'attuale gestione chiedendo alcune modifiche della gonvernance. Infine ora che l'Agcom ha fissato la nuova forchetta delle tariffe 2016 sia per l'affitto dell'ultimo miglio che per l'offerta in fibra della Telecom, sarà più facile definire i contorni delle trattative aperte con la Cassa Depositi e Prestiti per una valorizzazione delle rete.

Senza la definizione delle tariffe sarebbe stato complicato stabilire un piano di investimenti e quindi calcolare anche i ritorni. E in vista di un possibile ingresso di un nuovo partner straniero nel capitale, il piano di valorizzazione della rete insieme a Cdp potrebbe subire un'accelerazione.

 

z lat27 testa bernabeALESSANDRO DAFFINAVincenzo NovariLI KA SHING HUTCHINSON WHAMPOAHUTCHINSON WHAMPOAGIUSEPPE VEGASBANCA ROTHSCHILD

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)