TELECOM, I FONDI CAMBIANO IDEA SU FOSSATI PER COLPA DEL CONFLITTO DI GAMBERALE. E SI ORIENTANO SU RECCHI - SALE L'INTERESSE DALL'ESTERO PER L'ITALIA E IL MATTONE - ANCHE BERNA INDAGA SUL TRADING VALUTARIO

PARTERRE
Da "Il Sole 24 Ore"

TELECOM, ORA I FONDI CAMBIANO IDEA SU FOSSATI
Qualche merito l'avrà avuto anche Telco che, per sottrarsi alle accuse di conflitto d'interessi, non ha ricandidato neppure uno degli esponenti del suo azionariato per il rinnovo del cda Telecom. Ma se Glass Lewis, uno dei più influenti proxy advisor per gli investitori istituzionali, ha svoltato a U rispetto alle posizioni espresse a dicembre, questo lo si deve soprattutto alle scelte contradditorie della Findim di Marco Fossati, che prima di Natale era arrivato a un soffio dall'ottenere la revoca del consiglio, convincendo i fondi internazionali dei rischi per Telecom del potenziale conflitto di un azionariato legato agli interessi del concorrente Telefonica.

Glass Lewis, che aveva sostenuto in pieno la campagna prenatalizia dell'azionista ribelle, ora, secondo il documento visionato dalla Reuters, raccomanda di votare per la lista di Assogestioni (guidata dal consigliere uscente Lucia Calvosa) e per la nomina del presidente, che Findim ha chiesto di mettere ai voti in assemblea, di votare per il candidato di Telco, il presidente Eni in scadenza Giuseppe Recchi.

Quanto al candidato proposto da Fossati per il vertice, Vito Gamberale, Glass Lewis ritiene che sussista il rischio di potenziale conflitto d'interessi in quanto gestore del fondo F2i che controlla Metroweb. La stessa accusa fatta da Findim a Telco che ora, seppur in chiave minore, torna indietro come un boomerang. (A.Ol.)

I PRIVATE EQUITY USA ACCELERANO SULL'ITALIA
Nel giorno in cui l'Aifi archivia un bilancio 2013 per il private equity in ripresa, i riflettori vanno sui fondi statunitensi , molti dei quali erano scappati dall'Italia negli anni passati. Gli investitori Usa, non solo quelli storicamente presenti tra i confini casalinghi come Carlyle, stanno tornando a comprare partecipazioni nelle aziende italiane ritenute interessanti e a buon mercato.

I casi sotto esame sono diversi. Blackstone ha conquistato il 20% di Versace, Lincolnshire Management sta rilevando da Igi il gruppo Fabbri, realtà internazionale leader in tecnologie per il food packaging, mentre per il gruppo Ceme, azienda lombarda di Carugate leader delle valvole messa in vendita dal fondo del Bahrain Investcorp, sarebbero in corsa secondo quanto riferito dal servizio Mergermarket colossi finanziari d'Oltreoceano come Carlyle, Advent, Towerbrook. Insomma, il trend di capitali dagli Stati Uniti all'Italia nel private equity pare sul punto di rafforzarsi ulteriormente. (C.Fe.)

SALE L'INTERESSE ESTERO PER IL MATTONE NAZIONALE
Il vivace mercato del mattone aspetta nuove operazioni. E una delle transazioni nell'aria potrebbe essere anche uno dei maggiori deal del semestre. Cbre global investors avrebbe messo in vendita per 200 milioni di euro il 50% del centro commerciale Roma Est perché si avvicina la scadenza del fondo che ha in portafoglio la quota relativa all'asset citato. L'altro 50% è di Gic, il fondo sovrano del Governo di Singapore. Il centro commerciale vale infatti oltre 400 milioni di euro.

Le trattative in corso vedono protagonisti tra i maggiori big internazionali come Eurocommercial, Westfield e Unibail. E l'operazione sarebbe, se si concretizzasse, l'ennesima conferma dell'interesse degli investitori esteri per il retail italiano, dopo i tanti deal che nel 2013 hanno superato i 100 milioni di euro, tra cui la transazione da oltre 600 milioni che ha coinvolto Morgan Stanley sulle gallerie Auchan in Italia. (P.De)

ANCHE BERNA INDAGA SUL TRADING VALUTARIO
Spunta un altro ramo di indagini sul trading di valute. Questa volta in Svizzera, dopo l'autorità di vigilanza Finma, anche la Commissione della concorrenza (Comco) ha aperto un'inchiesta per sospetti accordi illeciti sui tassi di cambio nel trading valutario. Nel mirino ci sono banche svizzere (Ubs, Credit Suisse, Banca cantonale di Zurigo, Julius Bär) eed estere (JP Morgan, Citigroup, Barclays, Rbs). Il terreno delle attività sui cambi resta caldo in questa fase. (L.Te.)

 

 

 

MARCO FOSSATI jpegGiuseppe Recchi ENI Vito Gamberale bush carlylegroupCREDIT SUISSE

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…