PRONTO, CHI VINCE? – TELECOM ITALIA SI AGGIUDICA UNA MAXI-COMMESSA DA 107 MILIONI PER LA FORNITURA DI 900 MILA UTENZE MOBILI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DAL 2008 È LA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

LOGO 
TELECOM
LOGO TELECOM

Non c’è che dire. Se all’estero le recenti operazioni di Telecom Italia si sono caratterizzate per qualche cocente delusione (vedi il tentativo di acquisto della brasiliana Gvt), nel Belpaese c’è un settore in cui la società sembra non fallire mai. Parliamo del poliedrico e ricco mondo degli appalti di Stato, in particolare quelli gestiti dalla Consip, la società del Tesoro che cura gli approvvigionamenti per la pubblica amministrazione. L’ultima novità in ordine di tempo è che lo scorso 30 dicembre 2014, giusto 24 ore prima di brindare al nuovo anno, Telecom si aggiudicata la maxicommessa per la fornitura dei telefonini di Stato. In ballo fino a 900 mila utenze, per un valore massimo che i documenti di gara avevano stimato in 265 milioni di euro. La cifra di aggiudicazione, alla fine, è stata di 107,2 milioni, a seguito di un maxiribasso.

UFFICI PUBBLICIUFFICI PUBBLICI

 

IL PERCORSO

Di sicuro da sette anni a questa parte, quando si tratta di telefonini di Stato, Telecom non conosce rivali. Nelle ultime tre edizioni della gara Consip, infatti, tutte le fette della torta sono sempre andate alla società oggi guidata da Marco Patuano, con buona pace dei principali concorrenti, ovvero Wind e Vodafone. Per la precisione oggetto della gara è tutto un insieme di servizi di telefonia mobile in cui rientrano trasmissione dati, messaggistica e posta elettronica in mobilità, noleggio e manutenzione di apparati radiomobili portatili, fornitura e manutenzione di schede Sim, nonché servizi di customer care, supporto, manutenzione e sicurezza.

 

ospedaleospedale

In tutto, come detto, per un massimo di 900 mila utenze. Un canovaccio simile si era seguito anche l’11 febbraio 2011, quando Telecom aveva vinto la precedente edizione della gara per la telefonia mobile. In quell’occasione le utenze massime erano 510 mila (estendibili a 714 mila), per una base economica di 230 milioni. E anche in quel frangente la società si è aggiudicata l’appalto offrendo un maxiribasso a 105,4 milioni. Di sicuro salta all’occhio il consistente aumento di utenze che dopo tre anni viene previsto dai documenti di gara: da 510 mila a 900 mila. Come mai?

 

caserme abbandonatecaserme abbandonate

LA QUESTIONE

Di sicuro c’è un maggior numero di amministrazioni di chiedono i servizi tramite le convenzioni Consip. Ed è da notare come Telecom, quasi per la stessa cifra, offra un numero di utenze sensibilmente maggiore. Il che fa pensare a condizioni economiche competitive. Semmai gli interrogativi riguardano la programmazione di fabbisogno da parte della Pa, presa a parametro dalla Consip. Quante utenze servono veramente agli uffici pubblici tra quelle messe in preventivo? E poi la terz’ultima edizione della convenzione, attivata nel 2008. Anch’essa è andata a Telecom per un  valore finale di 87,5 milioni e un massimale di 280 mila utenze. Per scovare altri vincitori bisogna risalire alla gara del 2006, aggiudicata a Wind (270 mila utenze). La stessa Wind che aveva messo le mani sulle prime due edizioni, che però erano quasi sperimentali e muovevano cifre inferiori a quelle attuali.

  

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…