TELECOM-MEDIA AL RALLENTI – IL CONSIGLIO PRENDE TEMPO SUL NUOVO PRESIDENTE (SARA’ FRANCESCO PROFUMO?) MA METTE LE MANI AVANTI PER LA VENDITA DI TIM BRASIL

Maddalena Camera per "Il Giornale"

Per i consiglieri si è trattato di un «incontro molto proficuo». Il cda di Telecom, riunitosi ieri a Milano, ha fatto il punto sulla situazione e sulle prospettive del gruppo in Brasile, deliberando di «definire una procedura ad hoc per la gestione di ogni operazione straordinaria riguardante le partecipazioni di Telecom nelle società del gruppo Tim Brasil».

La procedura sarà all'esame di un nuovo cda convocato per il 6 febbraio. Tra le decisioni prese, anche quella di non nominare un nuovo presidente fino alla prossima assemblea dei soci, in aprile, quando verrà rinnovato tutto il cda. Aldo Minucci resterà dunque in carica fino a quella data. Quanto al Brasile, Telecom ha confermato peraltro l'assenza di offerte per la controllata sudamericana. Non si capisce però ancora quale sarà il destino di Tim Brasil.

La procedura ad hoc, infatti, renderà certamente più difficile venderla, ma di certo non garantisce che l'operazione non sarà fatta. L'apertura alle richieste degli azionisti di minoranza, vedi i «piccoli» di Asati e Findim, che hanno fatto sentire il dissenso all'assemblea del 20 dicembre scorso dunque è arrivata. E oltre a rendere più difficile la cessione di Tim Brasil, ci sarà anche la richiesta di cambiare la governance della società che assegna alla lista di maggioranza la nomina dei 4/ 5 dei consiglieri.

I giochi, comunque, sono ancora aperti e sarà l'ad di Telecom, Marco Patuano, a portare le analisi degli esperti al prossimo cda. Quanto al consiglio di ieri, vi ha partecipato anche l'amministratore delegato del Tim Brasil, Rodrigo Abreu. I consiglieri dunque, dopo le valutazioni da capogiro presentate da Marco Fossati, hanno voluto farsi un'idea di quanto può valere il business sudamericano dove la società ha circa 70 milioni di clienti, il doppio rispetto all'Italia ma con un Arpu, ossia ricavi per cliente, più bassi rispetto al nostro Paese.

Patuano ha comunque raccolto i complimenti del consigliere Tarak Ben Ammar. «Sta facendo molto bene. Lo penso io e anche altri consiglieri - ha detto- : adesso la società sta costruendo un progetto industriale. I numeri di quest'anno sono abbastanza interessanti, e soprattutto la governance sarà cambiata». E infatti i primi passi sono stati fatti anche se, per vedere, qualcosa di concreto bisognerà attendere il 6 febbraio prossimo. Secondo Ben Ammar, comunque, «per vendere il Brasile serve un'offerta che impedisca di dire di no».

Intanto, ieri, Telecom ha lanciato un bond da 1 miliardo di euro a 7 anni. Si tratta della prima emissione dopo il taglio del rating a junk da parte delle agenzie Moody's e Standard&Poor's. Il risultato, grazie anche ai bassi tassi di interesse generalizzati per tutte le emissioni dei titoli di Stato, è stato ottimo. Il risultato è che il rendimento dell'emissione, pari al 4,594%, è stato largamente inferiore al costo medio del debito che a settembre 2013 si attestava a 5,4%. Da rimarcare che, nonostante l'ennesima smentita su una possibile vendita di Tim Brasil, il titolo ieri è salito dell' 1,2%.

Quanto al cda di Ti Media per la gestione della riduzione del capitale sociale è da registrare che,nel corso dell'incontro,c'è stato «un aggiornamento» sul progetto di integrazione tra Ti Media Broadcasting e Rete A, che sembra ora più vicina.

 

DAVID THORNE FRANCESCO PROFUMO CON LA MOGLIE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA FRANCESCO PROFUMO jpegMARCO PATUANOMarco Patuano Telecom Italiatim brasil TELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?