A PATTI COL BISCIONE - PRIMO VERTICE TRA PATUANO E PIER SILVIO BERLUSCONI PER PARLARE DI ALLEANZE TELECOM-MEDIASET – MA SUL BRASILE BISOGNA DECIDERE IN FRETTA

Antonella Olivieri per “Il Sole 24 Ore

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Non è la priorità per Telecom, perchè l'orizzonte temporale per chiudere una trattativa si allunga fino alla prima metà dell'anno prossimo. Ma i contatti con Mediaset per valutare la possibilità di stringere un accordo per la pay-tv via Internet veloce sono stati "ufficialmente" inaugurati da un incontro al vertice tra l'ad Telecom, Marco Patuano, e il vice-presidente del Biscione Piersilvio Berlusconi che, sottotraccia, si è tenuto un paio di settimane fa, senza che ne sia stata data notizia. Discorsi che sono rimasti sui "grandi principi", cioè sulla convergenza tlc-contenuti.

 

 Scendere ai dettagli pratici è un po' più complicato, perchè mentre Telecom sembra privilegiare l'ottica di un accordo commerciale, Mediaset invece vuole qualcosa di più saldo da costruire intorno a Mediaset Premium. La prima opzione sarebbe infatti una joint societaria per mettere a punto un'offerta unitaria, con una piattaforma che però dovrebbe restare aperta anche agli altri operatori. Telecom, da parte sua, ha già firmato un accordo con Sky, pur non in esclusiva.

 

SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONISILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI

È invece la partita brasiliana che impone una tempistica più stringente. Ieri al consiglio, che si è tenuto a Roma per l'esame della trimestrale, se ne è ovviamente parlato. Oi – con la quale è in corso un gioco a distanza che vede alternare i due gruppi nei ruoli di preda e predatore – ha sul tavolo un'offerta vincolante, presentata dalla francese Altice, per Portugal Telecom, da 6,2 miliardi più eventuali altri 800 milioni di earn-out al raggiungimento di determinati obiettivi.

 

logo-portugal-telecom2logo-portugal-telecom2

In lizza però ci sono anche i fondi di private equity Apax e Bain che per ora si sono mostrati interessati con l'advisor di Oi, la banca d'affari Btg che è anche azionista della compagnia brasiliana, hanno sondato Telecom per valutare la possibilità di presentare un'offerta congiunta riguardo tutto il gruppo, ma per ora non hanno ancora formalizzato una controproposta.

 

Ad Altice, dunque, Oi dovrà dare una risposta nell'arco di un paio di settimane, tenuto conto che Portugal Telecom Part, la holding che rappresenta l'azionariato portoghese nel capitale di Oi, detiene ancora un diritto di veto sulla cessione degli asset operativi che sono sotto la stessa Oi. I soci portoghesi hanno tutta l'intenzione di esercitare il veto su una cessione che non li vedesse coinvolti nel recupero dell'autonomia di Portugal Telecom, dato che, a ogni evidenza, i due promessi sposi – la brasiliana Oi e PT – non sono più così sicuri di voler celebrare le nozze programmate per febbraio.

tim logo tela tim logo tela

 

A quanto risulta, dunque, in questo contesto Telecom si sarebbe data un tempo minimo per capire le intenzioni dei vari contendenti, con il consenso – emerso dal board di ieri – a convocare tempestivamente un consiglio se entro 15 giorni si valuterà l'opportunità di un intervento. In altre parole Telecom non è intenzionata ad assistere alla replica della partita Gvt, dove – a furia di temporeggiare – ha finito per perdere il partner ideale, con cui già anni fa era stata vicina alle nozze (e a un prezzo di poco superiore alla metà di quello che è stato pagato oggi da Telefonica): non se ne era fatto nulla per il timore dell'azionarito di dover mettere mano al portafoglio.

RECCHI RECCHI

 

Questa volta non tutti i vincoli sono caduti, ma c'è la consapevolezza che occorra mettersi in gioco per non trovarsi a dover rimpiangere di non averlo fatto e di non avere più alternative. Si vedrà.

 

Intanto mercoledì il presidente Giuseppe Recchi e l'ad Marco Patuano hanno incontrato a Palazzo Chigi i sottosegretari Graziano Del Rio e Antonello Giacomelli per discutere dei piani di sviluppo della banda larga e ultralarga. Probabilmente è stato toccato anche il tema Metroweb, che vede Telecom interessata ad acquisire la quota di F2i. E, dall'altra parte, Vodafone preoccupata per un'evoluzione che consegni la maggioranza della rete in fibra al concorrente, senza garanzie di governance.

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

COLAO COLAO

Questa mattina, prima della conference call, sarà alzato il velo sui conti dei primi nove mesi. Per il terzo trimestre gli analisti prevedono ricavi in calo del 5%, con il mercato domestico intorno a -7%: un andamento migliore rispetto ai trimestri precedenti e al resto del mercato, seppure sempre negativo. L'Ebitda è però previsto in calo dell'8% (con il domestico giù del 10,9%), cosa che, se confermata, indicherebbe invece un peggioramento sul fronte della redditività.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....