telecom italia

TELECOM SENZA RETE! CON UN DEBITO A 33 MILIARDI NON C’ERA SCELTA: LA SOLA CESSIONE DELLA RETE, VALUTATA DA KKR 18,8 MILIARDI, RIESCE A DIMEZZARE L’INDEBITAMENTO - UN BUON AFFARE PER IL FONDO AMERICANO, CHE NEL 2030, A STARE ALLE PROIEZIONI DEL PIANO, AVRÀ DA RIVENDERE UN’INFRASTRUTTURA AMMODERNATA CHE, ANCHE SENZA CONSIDERARE L’EVENTUALE UNIFICAZIONE CON OPEN FIBER, TORNERÀ A ESSERE ESTREMAMENTE REDDITIZIA. IL PROBLEMA DI TIM È IL...

Antonella Olivieri per il Sole 24 Ore - Estratti

 

RETE TIM

Telecom senza rete: l’ossimoro dell’incumbent. Un operatore che rinuncia a gestire un’attività infrastrutturale con una marginalità superiore al 40% per sviluppare un business più volatile che oggi rende la metà, con il grosso dei ricavi concentrati su un mercato domestico che negli ultimi anni si è prosciugato più di ogni altro in Europa.

 

Follia? In realtà una scelta senza alternative perché Telecom Italia, gravata da un debito che è arrivato a sfiorare i 33 miliardi, non poteva permettersi di tenere in casa la gallina dalle uova d’oro senza farla morire di fame. Una svolta che, da una parte, consente al gruppo di superare l’incubo del debito e, dall’altra, lo libera dai vincoli regolamentari, ma per sfidare le insidie di un mercato che da tempo sembra essersi ripiegato su se stesso.

 

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

L’illusione ottica del reddito La foto ufficiale della Netco è stata scattata in occasione della presentazione del piano al Capital market day del 7 luglio 2022, quando sono stati estrapolati i dati sulla rete (inclusi i cavi internazionali): ricavi per 5,3 miliardi (nel 2021) con un Ebitda after lease di 2 miliardi, per un’incidenza del 38%. La redditività risulterebbe di gran lunga superiore al 40% se i dati della Netco fossero stati forniti senza considerare Sparkle, che dovrebbe chiudere il 2023 con ricavi intorno al miliardo, Ebitda after lease superiore a 0,1 miliardi, con il saldo Ebitda al-Capex pari a circa il 4% dei ricavi. Sotto il profilo della marginalità, con la cessione della rete Tim va a perderci, se si considera che per l’intero gruppo nel 2022 il margine Ebitda after lease si collocava al 32,1% dei ricavi, al netto dei contributi per la telefonia.

 

(…) La sola cessione della rete - valutata da Kkr 18,8 miliardi, prima di eventuali earnout - è in grado di dimezzare la leva (indebitamento netto/Ebitda after lease) da 4 a meno di 2.

pietro labriola a Italian Tech Week

 

Un buon affare per Kkr Un buon affare lo fa sicuramente Kkr, che nel 2030, a stare alle proiezioni del piano, avrà da rivendere un’infrastruttura ammodernata che, anche senza considerare l’eventuale unificazione con Open Fiber, tornerà a essere estremamente redditizia.

Per la fine del decennio le proiezioni (che includono Sparkle) stimano esigenze di Capex dell’ordine di 800 milioni, meno del 15% dei 5,4 miliardi di ricavi previsti. L’Ebitda after lease dovrebbe raggiungere 2,7 miliardi (margine al 50%) e, tolto il Capex, resterebbe un saldo di cassa di 1,9 miliardi, pari a oltre il 35% dei ricavi.

 

FONDO KKR

L’Europa darà una mano: andranno infatti alla Netco gli 1,6 miliardi del Pnrr (di cui 700 milioni appena incassati) che spettano a Tim solo per la cablatura delle aree grigie, quelle a parziale fallimento di mercato.

 

Una sfida senza rete Il problema di Tim è il mercato domestico, lo scorso anno in rosso già a livello di Ebit. In queste condizioni non c’è da stupirsi se Telecom non paga dividendi da anni. Il problema in particolare è l’area consumer, che è quella che apporta più ricavi, ma sul contributo all’Ebitda si fa bagnare il naso da Tim Brasil, che ha margini superiori a un incumbent. Nella somma delle parti gli analisti assegnano un valore negativo all’area

 

kravis kkrCAVI FIBRA TIMPIETRO LABRIOLA TIM PIETRO LABRIOLA

(...)

39 vincent bollore

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…