telecom italia

TELECOM SENZA RETE! CON UN DEBITO A 33 MILIARDI NON C’ERA SCELTA: LA SOLA CESSIONE DELLA RETE, VALUTATA DA KKR 18,8 MILIARDI, RIESCE A DIMEZZARE L’INDEBITAMENTO - UN BUON AFFARE PER IL FONDO AMERICANO, CHE NEL 2030, A STARE ALLE PROIEZIONI DEL PIANO, AVRÀ DA RIVENDERE UN’INFRASTRUTTURA AMMODERNATA CHE, ANCHE SENZA CONSIDERARE L’EVENTUALE UNIFICAZIONE CON OPEN FIBER, TORNERÀ A ESSERE ESTREMAMENTE REDDITIZIA. IL PROBLEMA DI TIM È IL...

Antonella Olivieri per il Sole 24 Ore - Estratti

 

RETE TIM

Telecom senza rete: l’ossimoro dell’incumbent. Un operatore che rinuncia a gestire un’attività infrastrutturale con una marginalità superiore al 40% per sviluppare un business più volatile che oggi rende la metà, con il grosso dei ricavi concentrati su un mercato domestico che negli ultimi anni si è prosciugato più di ogni altro in Europa.

 

Follia? In realtà una scelta senza alternative perché Telecom Italia, gravata da un debito che è arrivato a sfiorare i 33 miliardi, non poteva permettersi di tenere in casa la gallina dalle uova d’oro senza farla morire di fame. Una svolta che, da una parte, consente al gruppo di superare l’incubo del debito e, dall’altra, lo libera dai vincoli regolamentari, ma per sfidare le insidie di un mercato che da tempo sembra essersi ripiegato su se stesso.

 

I PRINCIPALI AZIONISTI DI TIM - PIETRO LABRIOLA

L’illusione ottica del reddito La foto ufficiale della Netco è stata scattata in occasione della presentazione del piano al Capital market day del 7 luglio 2022, quando sono stati estrapolati i dati sulla rete (inclusi i cavi internazionali): ricavi per 5,3 miliardi (nel 2021) con un Ebitda after lease di 2 miliardi, per un’incidenza del 38%. La redditività risulterebbe di gran lunga superiore al 40% se i dati della Netco fossero stati forniti senza considerare Sparkle, che dovrebbe chiudere il 2023 con ricavi intorno al miliardo, Ebitda after lease superiore a 0,1 miliardi, con il saldo Ebitda al-Capex pari a circa il 4% dei ricavi. Sotto il profilo della marginalità, con la cessione della rete Tim va a perderci, se si considera che per l’intero gruppo nel 2022 il margine Ebitda after lease si collocava al 32,1% dei ricavi, al netto dei contributi per la telefonia.

 

(…) La sola cessione della rete - valutata da Kkr 18,8 miliardi, prima di eventuali earnout - è in grado di dimezzare la leva (indebitamento netto/Ebitda after lease) da 4 a meno di 2.

pietro labriola a Italian Tech Week

 

Un buon affare per Kkr Un buon affare lo fa sicuramente Kkr, che nel 2030, a stare alle proiezioni del piano, avrà da rivendere un’infrastruttura ammodernata che, anche senza considerare l’eventuale unificazione con Open Fiber, tornerà a essere estremamente redditizia.

Per la fine del decennio le proiezioni (che includono Sparkle) stimano esigenze di Capex dell’ordine di 800 milioni, meno del 15% dei 5,4 miliardi di ricavi previsti. L’Ebitda after lease dovrebbe raggiungere 2,7 miliardi (margine al 50%) e, tolto il Capex, resterebbe un saldo di cassa di 1,9 miliardi, pari a oltre il 35% dei ricavi.

 

FONDO KKR

L’Europa darà una mano: andranno infatti alla Netco gli 1,6 miliardi del Pnrr (di cui 700 milioni appena incassati) che spettano a Tim solo per la cablatura delle aree grigie, quelle a parziale fallimento di mercato.

 

Una sfida senza rete Il problema di Tim è il mercato domestico, lo scorso anno in rosso già a livello di Ebit. In queste condizioni non c’è da stupirsi se Telecom non paga dividendi da anni. Il problema in particolare è l’area consumer, che è quella che apporta più ricavi, ma sul contributo all’Ebitda si fa bagnare il naso da Tim Brasil, che ha margini superiori a un incumbent. Nella somma delle parti gli analisti assegnano un valore negativo all’area

 

kravis kkrCAVI FIBRA TIMPIETRO LABRIOLA TIM PIETRO LABRIOLA

(...)

39 vincent bollore

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....