TELECOM-TELEFONICA: IL MATRIMONIO NON S’HA DA FARE – L’ANTITRUST BRASILIANA BOCCIA L’OPERAZIONE – IN CONTEMPORANEA IL PUNTO DI RIFERIMENTO DEI FONDI ESTERI, PER LA GIOIA DI FOSSATI, CONSIGLIA DI VOTARE CONTRO L’ATTUALE CDA…

1-TELECOM: BRASILE MULTA TELEFONICA PER TELCO
(ANSA) - SAN PAOLO, 5 DIC - Il Cade, l'antitrust brasiliano, ha inflitto una multa di 15 milioni di reais (circa 5 milioni di euro) a Telefonica per aver aumentato la partecipazione in Telecom Italia, ritenendolo in contrasto con gli accordi del 2010 che prevedevano la separazione delle due società concorrenti sul mercato brasiliano della telefonia mobile. Multa di un milione di reais (circa 330 mila euro) anche per Tim Brasil.

(ANSA) - SAN PAOLO, 5 DIC - Nella stessa riunione, il Cade ha anche approvato l'acquisto, avvenuto nel 2010, da parte di Telefonica dell'operatore di telefonia mobile Vivo a patto che gli spagnoli vendano la propria partecipazione in Telco, che consente il controllo di Tim Brasil, diretta concorrente di Vivo. In alternativa, Telefonica può diluire la propria quota di controllo in Vivo con l'ingresso di un socio. Contro le decisioni dell'antitrust brasiliano può essere presentato ricordo alla magistratura.

2-ANTITRUST BRASILE: TELEFONICA NON PUÃ’ SALIRE IN TELCO
Antonella Olivieri per "il Sole 24 ore"

Il cammino di Telefonica verso Telecom si fa più accidentato. Da una parte l'Antitrust brasiliano che chiede la cancellazione dei nuovi accordi Telco, dall'altra la raccomandazione di Iss, che è di riferimento per la proxy dei fondi esteri, a votare per la revoca del consiglio Telecom perchè, in sostanza, tutta Telco è in conflitto d'interessi.

La riunione del Cade, in corso ieri a Brasilia, doveva trattare l'autorizzazione ex-post dell'acquisizione da parte di Telefonica del 50% di Vivo che era detenuto in joint da Portugal Telecom. L'aspettativa era che l'Antitrust brasiliano potesse dare l'ok all'operazione, ma condizionandola cioè al ripristino dello status quo in Telco. Una settimana fa gli uffici tecnici del Cade avevano ritenuto incompatibili i nuovi accordi stipulati il 24 settembre dal gruppo di Cesar Alierta con i soci italiani - Generali, Mediobanca, Intesa Sanpaolo - della holding che detiene il 22,4% di Telecom. In particolare, si raccomandava che fosse richiesta a Telefonica l'immediata alienazione delle azioni Telco senza diritto di voto (trasformabili in azioni votanti da inizio 2014) sottoscritte a fine settembre e il divieto ad acquistarne altre. In più veniva suggerita una multa da 15 milioni di reais per violazione degli accordi antitrust del 2010, tra i quali - a quanto risulta - rientrava anche l'affidamento di servizi di call center, senza gara, da parte di Tim Brasil a una società che ai tempi faceva parte del gruppo Telefonica in Brasile, società poi alienata.

Il consiglio del Cade ha confermato in toto le conclusioni degli uffici tecnici con provvedimenti che decadrebbero se Telecom cedesse Tim Brasil, cosa che il gruppo non è intenzionato a fare. Ora per Telefonica e anche per gli altri soci Telco si apre un problema non da poco. Inutile dire che Generali, Mediobanca e Intesa non hanno nessuna intenzione di riacquistare le azioni senza diritto di voto in mano a Telefonica, perchè questo farebbe cadere tutto l'impianto della ristrutturazione della holding che, era l'assicurazione di settembre degli spagnoli, si era spinto fino al punto in cui era possibile procedere senza dover chiedere autorizzazioni alle Authority.

Vuoi per l'atteggiamento più restrittivo del Cade, vuoi per la pressione esercitata dall'iniziativa della Findim che ha puntato il dito contro il conflitto d'interessi di Telefonica e Telco, il progetto di spartizione di Tim Brasil nelle ultime settimane sembrava aver subito un'accelerazione. Era già in fase avanzata di confezione - a quanto risulta - l'elaborazione di un'offerta in consorzio da parte dei concorrenti di Tim Brasil - Telefonica, Claro del gruppo di Carlos Slim e la brasiliana Oi - per le attività locali di Telecom Italia. Offerta finalizzata alla spartizione del secondo operatore mobile brasiliano, con un prezzo per il 67% di Tim detenuto da Telecom, pare, inferiore ai 7 miliardi di euro. L'ad Marco Patuano ha però ribadito che Tim Brasil è strategica e che solo offerti molto allettanti potrebbero essere prese inn considerazione (quantificato: almeno 9 miliardi).

Posizione che è stata confermata in settimana in un comunicato del gruppo, sollecitato dalla Consob, nel quale si precisava anche che non ci sono trattative in corso, nè che sono arrivate offerte, seppur non sollecitate. «Se dovesse arrivare un'offerta per Tim che non intercetta le sinergie sprigionabili da un'aggregazione, questa non sarebbe massimizzante per Telecom anche se fosse a premio rispetto ai prezzi di mercato», ha osservato al convegno Asati Marco Fossati, che ha anche detto di prevedere buone soddisfazioni da Tim Brasil su base stand alone per almeno un altro paio d'anni.

Non meno dirompente - quando i giochi sembravano ormai fatti - è la raccomandazione Iss, società internazionale di proxy advisory, che potrebbe spingere i fondi a schierarsi per la nomina di un nuovo consiglio Telecom, composto da più indipendenti di "mercato". In un lungo report (23 pagine) che esamina la situazione, Iss si esprime a favore della revoca del cda in carica e per il rinnovo del board votando per la lista a sette nomi di Assogestioni perchè questo «apporterebbe benefici a lungo termine per il valore degli azionisti». Ciò detto i numeri restano sul filo di lana: a fronte del 22,4% di Telco, i fondi potrebbero partecipare col 15-18% (non tutti per la revoca), cui aggiungere il 5% di Fossati e l'1% di Asati.

 

cesar_aliertaALIERTA Marco Patuano Telecom ItaliaBernabe e marco patuano TELECOM ITALIA MEDIA tim logo tela MARCO FOSSATI FOTO ANSA FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…