TELEFONICA IN PANNE - IL TIRANNOSAURO REX SPAGNOLO DELLE TELECOMUNICAZIONI, CROLLA DALL'ALTO DEI SUOI 63 MLD € DI CAPITALIZZAZIONE E VIENE SORPASSATO DA ZARA A 42 MLD € - DEBITO, RECESSIONE E CONCORRENZA AGGUERRITA SONO RIUSCITI AD AFFOSSARE UN'AZIENDA INTERNAZIONALIZZATA CHE NEL 2007 PESAVA 100 MLD € SUL LISTINO DI MADRID, CON PARTECIPAZIONE IN TELECOM ITALIA...

Andrea Nicastro per "Corriere Economia - Corriere della Sera"

A raccontarlo anche solo un anno fa, non ci avrebbe creduto nessuno eppure è storia vera di poche settimane fa. Era fine maggio, lunedì 28 per gli annali, e sul tabellone della Borsa valori di Madrid la capofila del gruppo Zara, azienda di un settore ipertradizionale come il tessile, superava per capitalizzazione un colosso tech come Telefonica.

Il sorpasso avveniva a quota 43 miliardi. Ibetex (Zara) nuotava contro la corrente ribassista che nel solo 2012 ha affossato l'indice spagnolo di almeno il 20%, riuscendo a crescere dai 39 miliardi di fine 2011. Telefonica invece precipitava dai 63 miliardi di 5 mesi prima pur senza essere stata preda di scandali o fallimenti. La buona stella dell'uno incrociava il destino dell'altro.

METAMORFOSI
A guardare i numeri però le ragioni non sono immediatamente intuibili. L'anno scorso, in un anno difficile dal punto di vista macroeconomico, l'ex monopolista spagnolo delle telecomunicazioni aveva esibito conti in regola incassando 62 miliardi, quasi 5 volte più del gruppo tessile, per un utile netto di 5 miliardi, meno in proporzione, ma comunque il doppio di Ibetex. Telefonica è una società internazionalizzata con il 70% delle vendite che viene da fuori Spagna.

E' leader in Argentina, Brasile, Cile e Perù. Forte in Gran Bretagna. Presente con partecipazioni in Germania, Italia (Telecom), Portogallo e molti altri Paesi ancora. Con César Alierta sul ponte di comando Telefonica è passata dall'essere polverosa impresa statale a quarta multinazionale delle telecomunicazioni dietro solo a China Mobile, AT&T e Vodafone. Nel 2007 pesava 100 miliardi sul listino di Madrid e sembrava pronta a sbranare il mondo, Telecom Italia inclusa.

Cos'è successo dunque al «Tirannosauro Rex» delle telecomunicazioni?
Il soprannome è del Financial Times come l'ispirazione per questo indovinello paleo-biblico-finanziario: riuscirà il vecchio predatore globale a raggiungere l'Arca prima d'essere sommerso dal diluvio provocato dalla crisi dello spread? Si salverà nonostante un debito da 57 miliardi che si vede fin dal Monte Ararat?

I NODI
Parte della responsabilità del sorpasso è sicuramente del debito, ma non è la sola ragione. La recessione ci mette del suo. Così come la concorrenza sempre più agguerrita, la rigidità di un business model riproposto identico in contesti diversi e persino l'evoluzione tecnologica. Vediamo con ordine. Con i rubinetti bancari serrati dalla crisi, l'ambiziosa marcia di espansione internazionale di Telefonica soffre.

Troppe acquisizioni, poche sinergie, troppa esposizione bancaria in un momento in cui le agenzie di rating declassano Stati e società alzando i costi del rifinanziamento. Standard & Poors', per dirne una, ha ribassato il rating a BBB con outlook negativo. Non c'è emergenza, l'azienda ha 5 miliardi liquidi in cassa, ma Alierta non sta certo a guardare e fa cassa vendendo pezzetti d'impero dal Portogallo alla Germania. Altri seguiranno.

La recessione ha colpito duro in Spagna. E' calato il volume di traffico telefonico come la richiesta di nuove linee. La riduzione incentivata di 6.500 posti di lavoro, un quinto del personale, pesa per il momento sui conti invece di alleggerirli. In più ci sono i concorrenti. Le norme europee hanno consentito anche a piccoli operatori discount di competere nelle linee fisse e nell'Adsl una volta terreno di caccia dell'ex monopolista.

Ma ci sono anche gli altri grandi predatori, Vodafone su tutti, che in piena frenesia concorrenziale hanno continuato ad offrire smart phone gratis quando Telefonica avrebbe preferito fermare le promozioni. Gli investimenti verso la fibra ottica stentano.

IL FRONTE STRANIERO
All'estero, soprattutto in America Latina, Telefonica sente il fiato sul collo dell'uomo più ricco del mondo, Carlos Slim, che dal Messico scende agguerrito nel continente con 25 miliardi di investimenti da qui al 2014. A Rio de Janeiro, poi, Telefonica è insidiata nella banda larga da una filiale della sua partecipata Telecom. Alierta ha dovuto impoverire il proprio bilancio a causa della svalutazione della sua partecipazione in Telecom Italia, ma nel frattempo la Tim gli ruba clienti in Brasile. Paradossi del mercato.

Infine c'è il trend globale che soffia contro le utilities tradizionali delle comunicazioni. La convergenza dei media sui medesimi strumenti, il film sull'iPad e Google sulla tv, tolgono centralità alle compagnie di telecomunicazioni. Secondo un'indagine della società di consulenze Oliver Wyman, gli stessi manager del settore ritengono «irreversibile» un calo di crescita del loro settore. Le azioni spesso valgono per le prospettive che offrono non per lo status quo. Zara sembra poter vendere sempre più moda a basso costo nei mercati emergenti, i vecchi sovrani della savana di Borsa, no.

 

cesar alierta telefonicaTelefonicaZara gruppoCarlos Slim

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO