UNA TELEFONATA VALE LO SPREAD - LA MORAL SUASION DEL TESORO SULLE BANCHE ITALIANE: "COMPRATE I BOND DI STATO" - LA STRATEGIA DI VIA VENTI SETTEMBRE PER PLACARE LA TENSIONE SUL DEBITO PUBBLICO: TENERE IN CASA I TITOLI DEL NOSTRO PAESE E LIMITARE GLI ACQUISTI DEGLI AVVOLTOI STRANIERI - MA I TASSI DI INTERESSE SCHIZZANO E SI STUDIA IL PIANO B: CHIEDERE A COMUNI, PROVINCE E REGIONI DI CHIUDERE I CONTRATTI CON JPMORGAN, GOLDMAN SACHS, MERRIL LYNCH E DEUTSCHE BANK PER DARE UN SEGNALE ANTISPECULAZIONE…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Ce l'hanno messa tutta, al Tesoro. I telefoni, sin dalle prime ore del mattino, erano bollenti: contatti frenetici con i piani alti della finanza italiana. Tuttavia la «moral suasion» di via Venti Settembre, come la definisce un addetto ai lavori, non pare aver funzionato fino in fondo. Parlare di fallimento totale «sarebbe ingeneroso» dice l'esperto.

L'asta di ieri dei titoli di Stato italiani, in ogni caso, va archiviata come un mezzo flop. Il Tesoro doveva collocare 6,5 miliardi di euro di bot annuali e la richiesta, in effetti, è stata di buon livello (quasi il doppio). Ma i tassi di interesse sono schizzati quasi al 4% (3,972% per l'esattezza: ben 1,67% in più rispetto alla precedente operazione), livello più alto da dicembre.

Il debito pubblico italiano, dunque, continua a essere sotto attacco. E l'operazione di ieri, che servirà in parte a rimpiazzare 9,6 miliardi di altri titoli in scadenza, allargherà ancora un po' il buco nei conti dello Stato, con la vetta dei 2.000 miliardi sempre più vicina. Per oggi è attesa, tra altro, un'altra prova del fuoco con 4,5 miliardi di btp (da 3 e 10 anni, cioè il medio termine) da piazzare sul mercato. Il pressing del Tesoro su banche e fondi italiani non cesserà. Anzi.

L'obiettivo di queste iniziative informali sarebbe quello di «trattenere dentro i nostri confini» la quota più ampia possibile del nuovo debito. Ciò, spiegano alcuni operatori, per contenere al massimo le incursioni speculative dei grandi player internazionali sui cosiddetti mercati secondari.

L'insofferenza nei confronti di JpMorgan, Goldman Sachs, Merril Lynch, Morgan Stanley e Deutsche Bank (solo per citare alcuni big) cresce ora dopo ora. E fra quanti ogni giorno operano nella vendita all'ingrosso dei bond pubblici italiani si comincia a smarrire l'aplomb, tipico nelle sale operative o sul parterre di borsa.

La risalita dello spread - ieri ha chiuso a quota 470, con rendimenti oltre il 6% - è attribuita in buona parte alle manovre dei big stranieri sui titoli del nostro Paese in circolazione. Ecco perché fra i destinatari della «moral suasion» del Tesoro non ci sono solo i grandi gruppi italiani.

Le pressioni informali e gli «inviti alla moderazione» arrivano, così, pure al quartier generale delle investment bank. E non manca chi azzarda misure dure, magari cominciando a «tagliare i rapporti di consulenza o a rivedere i megacontratti sia a livello di Stato centrale sia nelle amministrazioni territoriali»: come dire che l'Italia dovrebbe mostrare i muscoli.

Per ora bisogna leccarsi le ferite, perché la tensione sui mercati finanziari resta alta. E pure piazza Affari subisce gli effetti dell'attacco al nostro Paese: ieri ha perso lo 0,65%, registrando - unica, magra consolazione - un mini rimbalzo dei titoli delle banche. Un po' tutte le piazze del Vecchio continente, comunque, navigano a vista e hanno chiuso la seduta in ordine sparso, continuando a scontare l'incertezza sulle contromosse dei leader Ue in attesa del summit di fine giugno.

Appuntamento sul quale scommette il premier italiano, Mario Monti. Se si troverà l'intesa per un pacchetto di misure sulla crescita, sostiene il presidente del consiglio, la tensione dovrebbe cominciare ad allentarsi. Ma le resistenze della Germania, che non pare intenzionata a cedere granché sul rigore nei conti e sul fiscal compact, al momento non lasciano intravedere nulla di buono.

Le divisioni a livello europeo, insomma, non aiutano e la Ue, secondo gli analisti, dovrebbe dare pochi messaggi, ma chiari. E invece si procede senza unità di intenti. Un quadro assai frammentato che agevola gli avvoltoi: è così che hanno buon gioco gli speculatori. I quali, per mettere in croce l'Italia, continuano a far leva sul paventato effetto contagio: potrebbe toccare all'Italia, si dice, dopo i mezzi o totali fallimenti di Spagna e Grecia.

Proprio Atene resta sotto i riflettori: domenica i greci tornano al voto e il pericolo, dopo la chiusura delle urne elettorali, è replicare la situazione di stallo registrata a maggio. Un disastro che potrebbe aumentare i rischi per la Penisola. Ma i cosiddetti fondamentali dei conti pubblici, considerati buoni, e la tenuta del sistema bancario non fanno preoccupare più di tanto via Venti Settembre.

 

Spreadjp morganLA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpegMARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…