SPREAD BTP-BUND A 192,7 PUNTI - TELEFONICA: NEL 2013 UTILE È SALITO DEL 16,9% A 4,5 MLD. FATTURATO IN CALO DELL'8,5%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 192,7 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,52%
(ANSA) -
Lo spread tra i Btp e il Bund apre stabile a 192,7 punti (192 alla chiusura di ieri) con un rendimento al 3,52%. Sullo stesso livello il differenziale tra i titoli tedeschi a 10 anni e i Bonos spagnoli a 191,9 con un tasso al 3,51%.

2 - BORSA: EUROPA PARTE PIATTA, A MILANO (+0,1%) BUON AVVIO DELLE POPOLARI
Radiocor -
Il terzo calo consecutivo di Tokyo e il calendario ricco di dati macroeconomici in Ue come in Usa consigliano ai mercati azionari cautela all'avvio delle negoziazioni in Europa. Gli indici si muovono appena sopra la parita' e Milano guadagna un timido 0,11% nel Ftse Mib e lo 0,10% nel Ftse All Share. Subito brillanti le Popolari: +1,6% Bpm, +1,5% Banco Popolare, +0,7% Bper.

In discesa alcuni industriali a cominciare dal -0,9% di Finmeccanica, sulle indiscrezioni di forti perdite per la controllata Ansaldo Breda, e dal -0,8% di Prysmian. In mattinata attesa l'asta sui BTp italiani cosi' come i dati sull'occupazione tedesca e sulla fiducia dei consumatori dell'eurozona. Sul fronte Usa occhi puntati all'audizione davanti alla commissione bancaria del Senato del presidente Fed Janet Yellen. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3683 dollari (1,3655). Petrolio in calo dello 0,26% a 102,32 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,32%
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso in leggero ribasso di 0,32%, in un mercato in attesa del discorso della presidente della Fed Janet Yellen. In chiu sura l'indice Nikkei 225 e' sceso di 47,86 punti a 14.923,11 punti. L'indice Topix e' diminuto dello 0,65%, perdendo 8,00 punti a 1.217,35. L'attivita' ha visto 2,25 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - TELEFONICA: IN 2013 UTILE SALE DEL 16,9% A 4,5 MLD. FATTURATO IN CALO DELL'8,5%
(ANSA) -
Telefonica ha registrato nel 2013 un utile netto di 4,59 miliardi e in crescita del 16,9%. Il fatturato è calato dell'8,5% a 57 miliardi. Lo annuncia una nota. Il colosso spagnolo delle tlc conferma il dividendo a 0,75 euro per azione (0,35 euro già versati a novembre). L'indebitamento netto è sceso a 45,3 miliardi a fine 2013.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Mercati: corsa ai BoT, tassi in asta allo 0,45 per cento. Lo spread italiano riaggancia la Spagna, deserta l'asta Bund (dai giornali)

Governo: per il presidente del Consiglio Renzi possibile taglio all'Irap fino al 30%. Il premier a Treviso: 'andro' dalla Merkel il 17 marzo con il Jobs act'. Il ministro dell'Economia Padoan: ora un fisco piu' orientato alla crescita. Intanto l'Esecutivo ritira il 'salva-Roma, adesso un nuovo decreto e un Ddl (dai giornali)

M5S: cacciati i dissidenti, e' caos. Minaccia di scissione dopo il verdetto del web (dai giornali)

Napolitano: si' alla riforma del Titolo V (dai giornali)

Crisi: per il presidente di Confindustria Squinzi imprese pronte a rinunciare agli incentivi in cambio di tagli al cuneo (dai giornali)

Pagamenti alla imprese: sui debiti Pa corsia rapida per 60 miliardi (dai giornali)

Unione bancaria: vertice Draghi-Merkel: entrambi interessati a rafforzare e stabilizzare l'Eurozona (dai giornali)

Consob: senza commissario, ma assume l'ufficiale di marina (Il Corriere della Sera pag. 33)

Finmeccanica: interviene sul vertice AnsaldoBreda (Il Sole 24 ore pag. 27)

Alitalia: Air France vuole l'ultima parola sull'ingresso di nuovi soci compreso Etihad (Il Messaggero pag. 16). Montezemolo in campo come facilitatore nelle trattative con Abu Dhabi (il Sole 24 Ore pag. 27)

Sorgenia: Cir e banche piu' vicine, abbassato a 150 milioni il contributo richiesto alla holding dei De Benedetti (Il Sole 24 Ore pag. 29)

Intesa SanPaolo: piano per erogare 150 miliardi (dai giornali)

Mps: chiede il parere legale sull'aumento di capitale (dai giornali). Vendita quote Fondazione in alto mare, si tratta con Qatar e fondi hedge (La Repubblica pag. 22).

Telecom Italia: oggi il consiglio sulla governance. Telefonica: Brasile 'core', l'Italia no (Il Sole 24 Ore pag. 32)

Carige: ok alla ricapitalizzazione a giugno. L'accordo tra l'istituto e la Fondazione rende inutile l'assemblea straordinaria (dai giornali)

Versace: Blackstone alla firma su quota di minoranza (Il sole 24 ore pag. 29)

Bitcoin: crac da 400 milioni, e' fallita Mt. Gox, una delle maggiori Borse mondiali per lo scambio della moneta virtuale (La Repubblica pag. 17)

L'Espresso: nel 2013 mantiene l'utile che cala a 3,7 milioni (dai giornali)

Seat: alla resa dei conti dopo 10 anni di scorrerie (La Repubblica pag. 23)

Fiat: arriva la mini Jeep made in Melfi, e' la prima prodotta fuori dagli Usa (La Repubblica pag. 24)

Parmalat: 'Amber rimane azionista', intervista a Giorgio Martorelli, partner di Amber (Il Sole 24 Ore pag. 32)

CDA (approvazione dati contabili) - Banco Popolare, Cnh Industrial, Fiat, Luxottica, Snam.

- Milano: convegno 'Le ristrutturazioni aziendali. Dalla crisi al rilancio: strumenti e procedure'. Organizzato da CReSV Bocconi. Partecipano, tra gli altri, Claudio Calabi, a.d. Risanamento; Gianni Mion, vice presidente esecutivo Edizione; Gaetano Casertano, a.d. Grandi Stazioni; Andrea Giovanelli, responsabile Restructuring Large Corporate.

- Milano: conferenza stampa di Meridiana e il Comitato Nazionale Italiano Fair Play per la presentazione del progetto 'Riportiamo il sole in Sardegna'. Partecipa, tra gli altri, Roberto Scaramella, ceo Meridiana.

- Milano: conferenza stampa 'Mido 2014 guarda al futuro. Scenari economici e preview tendenza moda'.

- Roma: asta di BTp decennali per 4 miliardi, BTp quinquennali per 3 miliardi e CcTeu per 2 miliardi.

- Roma: evento promosso da Swiss Re in occasione del suo 150mo anniversario dalla fondazione 'Open minds - Connecting generations'. Partecipano, tra gli altri, Michel M. Lies, Ceo di Swiss Re; Carlo Coletta, Ceo di Swiss Re in Italia; Romano Prodi.

- Roma: audizione della Guardia di finanza in commissione Finanze della Camera nell'ambito dell'esame del decreto legge su rientro capitali.

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del decreto legge sugli stipendi del personale della scuola.

- Italia: l'Istat rende noti i dati della fiducia delle imprese relativi a febbraio.

- Eurozona: M3 dest. a gennaio; fiducia consumatori a febbraio; fiducia industria a febbraio; fiducia servizi a febbraio; indice di fiducia economica, febbraio.

- Germania: tasso di disoccupazione a febbraio; inflazione a febbraio; vendite al dettaglio a gennaio.

- Spagna: Pil, IV trimestre e 2013.

- Stati Uniti: audizione del presidente della Fed Janet Yellen di fronte alla commissione bancaria del Senato; ordinativi beni durevoli a gennaio; ordini di beni durevoli ex trasporti a gennaio; richieste di sussidio settimanali.

 

TELEFONICAGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAprysmianjanet yellen

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…