TUTTI A CASA! – UNA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA CONSENTE A BCE E BANKITALIA DI CACCIARE GLI AMMINISTRATORI DELLE BANCHE “CHE SONO DI PREGIUDIZIO PER LA SANA E PRUDENTE GESTIONE” – UN POTERE ENORME, CHE VISCO SOGNAVA DA TEMPO – INCUBI A SIENA

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano

 

Mario Draghi Mario Draghi

A qualcuno potrebbe venire il sospetto che i banchieri italiani abbiano la coscienza sporca, vista la flemma con cui attendono l'entrata in vigore delle nuove norme della vigilanza bancaria europea. Il 2015 sarà l'anno in cui le prime 13 banche italiane saranno vigilate direttamente dalla Bce e non più dalla Banca d'Italia. Ma anche a tutti gli altri istituti di credito si applicherà una norma assolutamente rivoluzionaria per un Paese dove le banche sono abituate da sempre a considerarsi giudici di se stesse.

 

La Bce e la Banca d'Italia potranno intervenire sulle banche di loro competenza per far fuori il presidente o l'amministratore delegato, o uno o più consiglieri d'amministrazione, o anche tutti insieme, “qualora la permanenza in carica sia di pregiudizio per la sana e prudente gestione della banca”, come si legge nel decreto legislativo di recepimento della direttiva europea Crd IV.

 

Mario Draghi Ignazio Visco a NapoliMario Draghi Ignazio Visco a Napoli

Nessun banchiere, ma neanche un economista di quelli telecomandati, per molto meno pronti a scattare come fossero tarantolati, ha eccepito alcunché rispetto a una misura che cancella con un tratto di penna un pilastro del liberismo all'italiana. In linea di principio il vertice della Banca centrale europea, che non risponde ai governi e a nessun altro in quanto autorità indipendente, potrebbe un giorno decidere che il tale amministratore delegato di una delle prime 13 banche italiane se ne deve andare a casa, stabilendo a proprio insindacabile giudizio che “la permanenza in carica sia di pregiudizio per la sana e prudente gestione della banca”.

 

In pratica può bastare un pregiudizio, un sospetto, un intuitus personae negativo, visto che per i dissesti conclamati c'è già il più penetrante strumento del commissariamento. Quindi si sancisce il principio che un banchiere nominato legittimamente dai padroni della banca, cioè dall'assemblea degli azionisti, viene fatto fuori perché non piace alla vigilanza europea o nazionale, che a sua volta chiederà alla stessa assemblea degli azionisti di trovarsene uno più adeguato.

Giovanni BerneschiGiovanni Berneschi

 

Apparentemente si tratta di un'intrusione pesante nella libertà d'impresa come viene concepita dai pensatori del capitalismo all'italiana, secondo i quali l'articolo 41 della Costituzione (“L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale...”) è bello da studiare a scuola e da dimenticare all'istante. In realtà ci sono di mezzo anche il principio costituzionale di tutela del risparmio e il dato di fatto più concreto e stringente che il diritto-dovere della vigilanza di silurare i banchieri dai comportamenti poco rassicuranti è già presente nell'ordinamento di diversi Paesi europei non secondari , a cominciare dalla Germania.

 

Massimo Ponzellini e Arianna Gasoni Massimo Ponzellini e Arianna Gasoni

A far credere che il mondo bancario italiano abbia un po' di coscienza sporca contribuisce anche l'euforia con cui nei corridoi della Banca d'Italia si attendono le nuove norme, che corrispondono a un'antica aspirazione di palazzo Koch. Contrariamente alle apparenze, la vigilanza ha avuto finora poteri limitati, senza nessuna arma intermedia tra la moral suasion e il commissariamento. Cosicché i grandi scandali bancari degli ultimi anni sono maturati indisturbati, e sono esplosi solo quando è intervenuta la magistratura.

 

Per stare alle cronache più recenti, è il caso della Banca Popolare di Milano, che ha visto l'arresto dell'ex presidente Massimo Ponzellini, della Banca Marche, che vede sotto inchiesta l'ex direttore generale Massimo Bianconi, della Tercas (con uno stuolo di manager e grossi clienti accusati di associazione a delinquere), e della Carige, per la quale è finito in carcere l’ex presidente Giovanni Berneschi.

 

C'è infine un altro punto dolente del passaggio delle maggiori banche sotto l'egida della vigilanza Bce, il timore che gli arbitri europei non siano, per così dire, equanimi e possano indulgere in qualche severità suppletiva quando ci siano gli italiani sotto esame. I primi a sperimentare la strettoia sono, proprio in questi giorni, il presidente e l'amministratore delegato del Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola.

luigi abete fabrizio violaluigi abete fabrizio viola

 

Lo scorso autunno le autorità europee hanno bocciato i conti della banca al termine della cosiddetta asset quality review, una specie di check up sul grado di recuperabilità dei crediti concessi e quindi sullo stato di salute della banca.

 

alessandro profumoalessandro profumo

Adesso i due manager devono andare a Francoforte a farsi approvare il piano di ricapitalizzazione da due miliardi che è stato loro prescritto in modo tassativo. Lo scenario teorico che si apre è che nei prossimi mesi, se la Bce trovasse del tutto insoddisfacente la performance di Profumo e Viola, potrebbe licenziarli in tronco e ordinare agli esausti azionisti di Mps di trovarsi nuovi e migliori manager.

 

Una vita d'inferno che contribuisce a fare ormai di Mps una preda nello scenario europeo. Come si capisce dal fatto che ieri le azioni della banca senese hanno guadagnato il 12 per cento in Borsa sulle voci di un interessamento all'acquisto del Banco Santander. Già, proprio il Santander che nel 2007 dette il colpo mortale al Monte vendendogli l'Antonveneta al triplo del suo valore. E che ieri sera ha dato un altro colpo alle speranze dei senesi smentendo seccamente di volersi infilare nel guaio chiamato Montepaschi.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...