montezemolo ghizzoni palenzona fiorentino

TERREMOTO UNICREDIT – DOPO DAGOSPIA ARRIVA IL “FINANCIAL TIMES” E SPIFFERA: GHIZZONI STA CERCANDO DI EVITARE UN AUMENTO DI CAPITALE – LA CRT CONTRARIA ALL’IPOTESI DI SBORSARE CONTANTI – I SOCI ARABI, PRIMI AZIONISTI, RIUSCIRANNO A FAR FUORI VITA E GHIZZONI, DIFESI DALLA TRIADE PALENZONA-FIORENTINO-MONTEZEMOLO?

1.DAGOREPORT

Ah quei disgraziati di Dagospia! Mercoledì scorso, in splendida solitudine, questo sito ha raccontato che dietro l’addio di Roberto Nicastro alla direzione generale di Unicredit c’era un serio problema di conti, finiti sotto la lente per nulla soddisfatta della Bce (http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/unicredit-affaire-volete-sapere-perche-nicastro-ha-lasciato-direzione-105827.htm).

ROBERTO NICASTROROBERTO NICASTRO

 

E oggi il “Financial Times” scrive che la banca più internazionale d’Italia ha problemi di patrimonializzazione e che l’ad Federico Ghizzoni sta lavorando a un piano di taglio dei costi per evitare aumenti di capitale. Ecco completato il quadro: in Unicredit servono soldi per stare con più tranquillità nei canoni richiesti dalla vigilanza di Francoforte.

 

Ma che cosa ne pensano gli azionisti? La Fondazione Cassa Torino, saldamente guidata da Fabrizio Palenzona, non vuol sentire parlare di aumenti di capitale e la sola idea manda in orbita gli arabi di Aabar, che con il 5% sono il primo azionista di Unicredit e già in primavera volevano liberarsi del presidente ottuagenario Giuseppe Vita e di Ghizzoni, un amministratore delegato prodotto dalla triade Palenzona-Paolo Fiorentino-Montezemolo.

federico ghizzonifederico ghizzoni

 

Il trio riuscirà anche questa volta a parare le terga al tandem di vertice? Tra l’altro Montezemolo siede nel cda di Unicredit come vicepresidente proprio in rappresentanza degli azionisti arabi del Fondo, ma con loro i rapporti, dicono i bene infornati, nell’ultimo periodo si sarebbero parecchio deterioriati: Bellicapelli è in Unicredit perché è amico dello sceicco di Abu Dhabi.

 

BIASI PALENZONABIASI PALENZONA

Gli scossoni in Unicredit rischiano di scatenare un autentico terremoto in quel che resta dei Poteri marci italioti, perché la banca è il primo azionista di Mediobanca con l’8,63% e Piazzetta Cuccia, a sua volta, è il primo azionista delle Generali con il 13%. Come non bastasse, il secondo azionista di Mediobanca è quel Vincent Bollorè che considera l’ad Alberto Nagel alla stregua di un maggiordomo. Per questo motivo la partita che si gioca ai vertici di Unicredit è fondamentale per tutto il fortino della finanza tricolore e si preannuncia un autunno di fuoco.

montezemolo montezemolo

 

2. UNICREDIT: FT, GHIZZONI STUDIA OPZIONI PER EVITARE AUMENTO

 

 (ANSA) - L'amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, starebbe esplorando un riassetto strategico della banca allo scopo di dare un'accelerazione alla redditività, allontanare i timori degli investitori e scongiurare il rischio di un aumento di capitale. Lo riporta il Financial Times, citando diverse persone a diretta conoscenza degli eventi. Secondo il Ft, le valutazioni di Ghizzoni arrivano mentre le banche italiane sono sulla graticola per i risultati dei nuovi esami della Bce.

 

L'indicatore patrimoniale cet 1 di Unicredit, al 10,1% a fine marzo 2015, è tra i più bassi nell'ambito delle banche con rilevanza sistemica e questo, riporta il quotidiano, ha alimentato preoccupazioni per una possibile richiesta di un ampliamento della base di capitale da parte della Bce.

PAOLO FIORENTINOPAOLO FIORENTINO

 

Tra le preoccupazioni di Ghizzoni, secondo l'Ft, anche la "debole" performance del titolo, salito in un anno del 2% contro il +50% di Intesa Sanpaolo, andamento che lascia "inquieti" gli investitori esteri. Tra le opzioni all'esame, in vista di un aggiornamento del piano strategico in autunno, c'è anche la ristrutturazione delle attività in Germania e Austria dove il cost-income è arrivato all'80% e, secondo stime di mercato, sarebbero possibili risparmi per 500 milioni di euro all'anno. Mercoledì Unicredit approverà i risultati semestrali e alzerà il velo su una riorganizzazione del top management.(ANSA).

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO