IL TESORO, TRAMITE LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, DIVENTA SOCIO DI CONFINDUSTRIA

Stefano Sansonetti per La Notizia

Il ministero dell'economia diventa socio di Confindustria. L'operazione, nella confusione istituzionale degli ultimi tempi, è stata perfezionata sotto traccia nei primi 10 giorni di marzo. Lo strumento utilizzato è la Simest, ovvero la Società italiana per le imprese all'estero che da qualche mese il Tesoro controlla attraverso la Cassa depositi e prestiti.

Ebbene, la Simest ha deciso di entrare con un quota (per ora) del 20% nel capitale della Stil Novo Management, società operativa con cui l'associazione degli industriali, guidata da Giorgio Squinzi, sta cercando di promuovere il made in Italy all'estero.
Sperando, naturalmente, di costruirci anche un bel business. Con il progetto, partito in via embrionale nel 2010, Confindustria intende coltivare l'obiettivo di dotarsi di un veicolo di promozione delle imprese all'estero, sulla scorta di quello che dovrebbe fare l'Ice, il morto e risorto Istituto per il commercio estero. Il tutto, come sembrano dimostrare gli eventi più recenti, anche attraverso l'uso di risorse pubbliche.

LA RETE
Di sicuro il piano degli industriali, seguito in ogni dettaglio da Paolo Zegna, presidente del Comitato tecnico per l'internazionalizzazione di viale dell'Astronomia, si sta concretizzando per il tramite di un reticolo di società. Dal 2010 a oggi, in effetti, sono stati fatti numerosi passaggi. A monte c'è naturalmente Confindustria, che controlla al 100% la Stil Novo Sviluppo, società per azioni con 120 mila euro di capitale sociale presieduta da Zegna.

Questa, a sua volta, detiene il 33% della Stil Novo Partecipazioni, 850 mila euro di capitale sociale. Si tratta del veicolo "intermedio", dove in pratica si confrontano tutti gli interessi in gioco. Tra i suoi azionisti, infatti, troviamo con un 19% ciascuna anche le banche Unicredit e Intesa Sanpaolo. Accanto a loro, con quote minori, c'è tutta una serie di federazioni confindustriali di categoria: Unipro (imprese cosmetiche), Anfao (fabbricanti articoli ottici), Federazione tessile e moda, Anci servizi (calzaturifici).

Scendendo di gradino, si scopre che la Stil Novo Partecipazioni controlla l'80% della Stil Novo Management, la società operativa chiamata a sviluppare il piano di promozione delle piccole e medie imprese all'estero. E proprio in quest'ultima, nella prima metà di marzo è entrata la Simest con il 20%. Insomma, il Tesoro è di fatto diventato socio di Confindustria per il tramite di una sua società controllata.

E si tratta di una fase interlocutaria. Le quote di partecipazione e gli investimenti di risorse sono infatti destinati a salire. Ma nello sviluppo dell'operazione non si può trascurare il ruolo svolto anche dal ministero dello sviluppo economico guidato da Corrado Passera

IL RUOLO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
La Simest è una società passata sotto l'egida della Cassa Depositi e Prestiti, e quindi del Tesoro, dal novembre del 2012. Prima dipendeva dal ministero dello sviluppo economico. Uno degli ultimi atti di Passera è stato proprio il rinnovo del consiglio di amministrazione della società, dove è entrato come vicepresidente un uomo chiave del ministro, ovvero Riccardo Monti, già consigliere di Passera per l'internazionalizzazione e messo a capo della nuova agenzia Ice.

Questo a voler dire come tutta la fase preparatoria del progetto sia stata seguita da Passera, che peraltro è l'ex numero uno di quella Intesa Sanpaolo che è entrata a far parte del progetto. Dopodiché, con il passaggio della Simest alla Cassa Depositi e Prestiti, la questione è entrata nel perimetro di competenza del Tesoro.

A questo punto viene da chiedersi in che modo la Cassa, ai cui vertici sono appena stati confermati il presidente Franco Bassanini e l'amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini, intenda affrontare l'ennesima partecipazione azionaria. Di sicuro il ministero dell'economia, guidato dall'uscente Vittorio Grilli, ha perfezionato con Confindustria una delle varie operazioni "silenziose" che si è confusa nel rumore generale dell'impasse politica.

 

PAOLA SEVERINO ROBERTO NAPOLETANO GIORGIO SQUINZI GIORGIO SQUINZI MONTI GRILLI bassanini gb40 viittorio grilli corrado passeraGiovanni Gorno Tempini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...