GENIALE COME UN BOND – DALL’ENAV ALLA RAI, LE SOCIETÀ PUBBLICHE STANNO EMETTENDO PRESTITI OBBLIGAZIONARI. PERCHÉ? – “PER RINEGOZIARE MEGLIO I DEBITI”. OK, MA CASO STRANO CON I BOND SI PUÒ SFONDARE IL TETTO DEI 240MILA EURO DI STIPENDIO PER GLI AMMINISTRATORI

Di Stefano Sansonetti per “Il Giornale

 

logo enavlogo enav

Non c’è che dire, ormai la moda è stata lanciata. Nell’eterogeneo mondo della società pubbliche controllate dal ministero del Tesoro è tutto un fiorire di bond. Nel senso che si vanno facendo sempre più consistenti i casi di aziende che decidono di emettere obbligazioni. Si pensi all’Enav, l’ultima in ordine di tempo ad aver annunciato l’operazione. Oppure alla Rai, che ha manifestato la stessa intenzione solo qualche giorno prima.

 

 Sulla carta la giustificazione economica non manca: c’è chi dice di voler arrivare preparato alla fase di privatizzazione, e chi sostiene di aver bisogno di sostituire vecchi debiti con altri di più facile gestione. Elementi che saranno anche veri. Come sempre, però, il diavolo si nasconde nei dettagli. E nessuna di queste società dice che con l’emissione di obbligazioni c’è la possibilità di sottrarsi alla tagliola dei 240 mila euro di tetto agli stipendi pubblici stabilito un anno fa dal governo di Matteo Renzi.

 

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

L’esito, del resto, è il frutto più o meno “avvelenato” di un’incredibile serie di decreti, commi e cavilli che sull’ormai famoso tetto si sono affastellati proprio per avvolgerne l’applicazione nella nebbia. E per creare le premesse di vaste aree di eccezione. L’ultima a scendere in campo è stata l’Enav, la società che controlla il traffico aereo. Da sette mesi in attesa di un nuovo amministratore delegato, l’azienda giusto due giorni fa ha deliberato una riduzione di capitale sociale per 180 milioni. Contestualmente, ha comunicato la società, è stato dato avvio al “processo per l’emissione di un prestito obbligazionario”.

 

Tale operazione “soprattutto rappresenta un passo importante verso la privatizzazione , utile ad accreditare l’azienda presso i mercati finanziari”. Ora, in base al combinato disposto del decreto legge 201 del 2011 (governo Monti), del decreto legge 69 del 2013 (governo Letta), del decreto legge 66 del 2014 (governo Renzi) e di un comunicato esplicativo diffuso il 28 marzo 2014 dal Tesoro guidato da Pier Carlo Padoan, viene fuori che dall’applicazione dei vari tetti di stipendio previsti per le società del ministero (a seconda della fascia in cui sono inserite) sono escluse le società quotate e quelle che “emettono titoli negoziati su mercati regolamentati”.

luigi gubitosi con moglieluigi gubitosi con moglie

 

In pratica le obbligazioni. In questo bel pertugio si inserirà anche la Rai, visto che qualche giorno fa ha annunciato l’emissione di un bond da 350 milioni di euro che dovrebbe essere quotato a Dublino. In questo caso la “ratio” economica è che l’azienda sostituirà vecchi debiti bancari, che hanno un tasso di interesse più penalizzante, con un nuovo debito contratto a condizioni di tasso più vantaggiose. Per carità, la società televisiva risparmierà pure. Ma il successore di Luigi Gubitosi, che non molto tempo fa si è ridotto lo stipendio proprio a 240  mila euro, potrà tranquillamente sfondare la soglia. Così magari, nel quadro della riforma della governance Rai, sarà più facile reperire un nuovo Ad. Così come sarà più semplice reclutare il nuovo Ad dell’Enav, che forse anche per questo latita da sette mesi.     

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”