john elkann ferrari benedetto vigna

“FERRARI SEMBRA MENO UNA CASA AUTOMOBILISTICA, E SEMPRE PIÙ HERMES” – IL SETTIMANALE “THE ECONOMIST” (CHE CON IL CAVALLINO CONDIVIDE IL PROPRIETARIO, JOHN ELKANN) DEDICA UN ARTICOLO ALLA STRATEGIA DELL’ESCLUSIVITÀ DEL MARCHIO DI MARANELLO: “COSA POTREBBE ANDARE STORTO PER LA STELLA PIÙ BRILLANTE DELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA? ALCUNI SOSTENGONO CHE I SUOI AUMENTI DI PREZZO SIANO GIÀ TROPPO AGGRESSIVI. ULTERIORI AUMENTI DELLA PRODUZIONE POTREBBERO ALLA FINE MINACCIARE L'ESCLUSIVITÀ PERCEPITA DEL MARCHIO"

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa di “Epr comunicazione”

 

ARTICOLO DI THE ECONOMIST SU FERRARI

La cittadina di Maranello, situata nei pressi di gioielli architettonici come Bologna e Modena, ha ben poco del loro fascino. Tuttavia, la sua principale attrazione è un elemento centrale della cultura italiana.

 

Una statua di un cavallino rampante su una rotatoria ricorda ai visitatori che questa è la patria della Ferrari. Il design italiano, l'esclusività e la tradizione motoristica hanno reso l'azienda sia un campione dell'industria automobilistica che qualcosa di completamente diverso.

 

Ci sono differenze sbalorditive tra la Ferrari e il segmento più modesto del settore. Basta confrontarla con Stellantis, un'azienda automobilistica di massa nata dalla fusione nel 2021 tra Fiat Chrysler, che ha venduto la Ferrari nel 2016, e il Groupe PSA, proprietario dei marchi Peugeot e Citroën.

 

john elkann ferrari. 7

Ferrari e Stellantis hanno in comune Exor, la società di investimento della famiglia Agnelli, fondatrice della Fiat, che detiene una partecipazione in entrambe le aziende (oltre che nella società madre di The Economist).

 

Le somiglianze finiscono qui. L'anno scorso Stellantis ha venduto 5,7 milioni di veicoli, Ferrari meno di 14.000. Eppure la capitalizzazione di mercato di Ferrari, pari a 76 miliardi di euro (90 miliardi di dollari), è di gran lunga superiore a quella di Stellantis, pari a 25 miliardi di euro.

 

TIFOSO DELLA FERRARI SCONSOLATO A IMOLA

Tra le case automobilistiche, solo Tesla, Toyota e BYD hanno un valore maggiore. Ferrari, che ha un portafoglio ordini pieno per due anni, ha registrato lo scorso anno un margine operativo del 28%, rispetto a una cifra bassa a una cifra per la maggior parte delle grandi case automobilistiche del mercato di massa.

 

[…]

 

Gran parte del recente successo della Ferrari è dovuto alla guida di Benedetto Vigna, il suo esuberante amministratore delegato, nominato nel 2021. In contrasto con la tradizione di un settore in cui i vertici aziendali sono solitamente ricoperti da persone interne, in precedenza Vigna ha diretto una parte di STMicroelectronics, un produttore di chip.

 

benedetto vigna

Il background di Vigna come fisico teorico è evidente quando illustra il suo pensiero con diagrammi abbozzati su fogli di carta come un professore alla lavagna. La sua tesi non è solo che la Ferrari è un'azienda di beni di lusso, paragonabile per certi versi alla francese Hermès, l'azienda più preziosa del settore, ma che è unica nel suo genere.

 

[…]

 

Lo stesso vale per le auto di punta della Ferrari, estremamente redditizie, che arrivano a intervalli irregolari, giustificati dal miglioramento della tecnologia appresa dalle corse. Le consegne dell'ultima versione, la F80, che costa 3,6 milioni di euro, inizieranno presto, 12 anni dopo il lancio della LaFerrari, che costava ai proprietari solo 1 milione di euro circa.

 

FERRARI F80

Secondo la banca Jefferies, il fatturato totale della F80 supererà i 2,3 miliardi di euro. Per colmare il divario tra il lancio di questi modelli redditizi, Ferrari ha iniziato a produrre auto speciali in edizione limitata, come la Daytona SP3 presentata nel 2021 (prezzo: 2 milioni di euro), che sono esercizi di stile ad alto margine di profitto basati su modelli esistenti.

 

Ferrari offre ora anche molte più opportunità di personalizzazione, dalla verniciatura personalizzata all'aggiunta di fibra di carbonio e interni lussuosi. Questi possono aggiungere il 20% al prezzo delle auto, che secondo la banca Barclays costerà agli acquirenti in media più di 500.000 euro l'anno prossimo.

 

FERRARI F8

L'azienda è in grado di applicare prezzi così esorbitanti grazie alla devozione dei suoi fedeli fan. Circa l'80% dei clienti è già proprietario di un'auto Ferrari. Molti fanno un pellegrinaggio alla fabbrica; alcuni, sopraffatti dall'emozione, dicono di versare una lacrima.

 

Giudicare l'umore dei propri clienti mantenendo uno stretto contatto con circa 180 concessionari in tutto il mondo permette alla Ferrari di attirare i collezionisti più accaniti in una cerchia ristretta. Gli aumenti dei prezzi indotti dai dazi non hanno influito sugli ordini provenienti dall'America.

 

FERRARI LAFERRARI

Le vendite della F80 (di cui la Ferrari ne produce solo 799) sono state tre volte superiori alle disponibilità. Per essere scelti era necessario acquistare diverse altre Ferrari e fungere da ambasciatori, partecipando anche ai saloni automobilistici organizzati dall'azienda (e pagando per il privilegio).

 

Ma nemmeno questo era una garanzia. I clienti accettano che la Ferrari non possa soddisfare tutti, spiega Enrico Galliera, responsabile marketing, soprannominato “Mr No” per il suo frequente rifiuto delle richieste dei potenziali acquirenti. Forse temono che qualsiasi segno di malcontento significhi essere retrocessi nelle liste d'attesa future.

 

LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIA

Tutto questo ricorda il modo in cui operano i marchi di moda ultra-lusso come Hermès. Tuttavia, Vigna ritiene che la Ferrari abbia ancora più carte da giocare rispetto al produttore di costosi articoli in pelle. La sua azienda combina tradizione e tecnologia all'avanguardia.

 

I consumatori cinesi, che ultimamente hanno stretto i cordoni della borsa, rappresentano solo l'8% delle vendite della Ferrari, contro i due quinti di Hermès. Inoltre, la Ferrari dipende quasi esclusivamente dai ricchi, che sono più al riparo dalle crisi economiche.

 

Una buona parte dei ricavi di Hermès proviene da articoli meno costosi come sciarpe, cravatte e profumi, molti dei quali sono venduti a consumatori facoltosi, ma non eccessivamente.

hermes

 

Cosa potrebbe andare storto per la stella più brillante dell'industria automobilistica? Alcuni sostengono che i suoi aumenti di prezzo siano già troppo aggressivi. Ulteriori aumenti della produzione potrebbero alla fine minacciare l'esclusività percepita del marchio. I ricavi derivanti dalla personalizzazione hanno i loro limiti.

 

La Ferrari ha anche una cosa in comune con le case automobilistiche più tradizionali: il passaggio all'alimentazione a batteria. La Elettrica, il suo primo modello in questo segmento, arriverà sulle strade il prossimo anno. L'azienda ha recentemente raddoppiato le dimensioni del suo stabilimento di Maranello, il che le darà la flessibilità necessaria per produrre il veicolo elettrico senza ridurre la produzione dei modelli attuali.

 

benedetto vigna

Tuttavia, altre supercar elettriche sono state accolte con indifferenza. Se la Ferrari non riuscirà a impressionare, l'immagine immacolata della casa automobilistica potrebbe essere danneggiata. È preoccupante che il 17 giugno siano emerse notizie secondo cui il secondo modello elettrico sarebbe stato ritardato di due anni, al 2028. Vigna deve ancora risolvere il problema più difficile.

FERRARI F80benedetto vigna john elkann ferrari. 8

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…