TOCCATO IL FONDO NON RIMANGONO CHE I FONDI – OGGI LA LEGA SERIE A VA AVANTI A TRATTARE IN ESCLUSIVA CON LA CORDATA CVC PER L'INGRESSO NELLA MEDIA COMPANY. TRA LE SOCIETÀ, SOLO UNA MINORANZA PILOTATA DA CLAUDIO LOTITO REMA CONTRO. ANDREA AGNELLI: ‘’SONO FAVOREVOLE A INDIVIDUARE UN PARTNER. TUTTI NOI CHE ABBIAMO DATO DIMOSTRAZIONE DI INCAPACITÀ” – L'ANALISI DI CALCIO E FINANZA.IT 

dal pino

(ANSA) - MILANO, 13 OTT - La Lega serie A va avanti a trattare in esclusiva con la cordata CVC per l'ingresso nella media company. Una decisione presa dall'Assemblea con 15 voti a favore e cinque astenuti.

 

1. LA LEGA E IL SUO FUTURO - LA SERIE A DEVE DECIDERE SE APRIRE LA PORTA AI FONDI

Monica Colombo per il Corriere della Sera

 

Con le casse esangui depauperate degli incassi da biglietteria e commerciali, i club di A, stretti nella morsa del Covid che stravolge i calendari e detta le formazioni, sono alle porte di una scelta storica. Abbracciare la via dell' innovazione fornendo oggi l' esclusiva a una delle cordate di fondi di private equity che hanno presentato l' offerta per creare una media company oppure dirigersi a tutta velocità verso il collasso.

 

LOTITO E GALLIANI

Alle 14 in un hotel a due passi dalla stazione Centrale, le società - tra le quali solo una minoranza pilotata da Claudio Lotito rema contro - sono chiamate a votare il fondo a cui concedere l' esclusiva per le prossime 3-4 settimane. Il presidente Paolo Dal Pino, costretto dal virus a collegarsi in videoconferenza, considera ricevibili solamente le offerte già valutate dalle squadre nella precedente assemblea.

 

La proposta attorno a cui si coagula l' interesse di vari club, alcuni di questi top (Juventus, Milan, Inter, Roma, Torino, Fiorentina, Sassuolo, Genoa) è quella avanzata da Cvc in partnership con Advent e Fsi. Per diventare soci al 10% della media company creata con la Lega i fondi mettono sul piatto 1,6 miliardi, con un anticipo di 1,1 miliardi da versare al closing per pompare ossigeno nei conti dei club.

andrea agnelli

 

In più viene concesso alla Lega di poter riacquistare le quote dopo un certo numero di anni. L' asse Bain-Nb Renaissance ha formulato due tipi di offerte. Una si basa su una partnership che prevede la costituzione di una società per lo sfruttamento dei diritti e la cartolarizzazione degli stessi.

 

L' altra, sulla falsariga di quanto già proposto da Lotito, contempla la creazione di un' associazione temporanea di imprese, con versamento di un anticipo da 400 milioni. A tentare di sparigliare il tavolo è giunta last minute una lettera del fondo Fortress, appoggiato da Wanda e Infront, considerata però dai vertici della Lega come l' ennesima azione di disturbo.

 

La maggior parte dei club spinge per votare. «Sono favorevole a individuare un partner cui cedere lo sviluppo commerciale della Lega, autoescludendo tutti noi che abbiamo dato dimostrazione di incapacità» ha dichiarato Andrea Agnelli.

antonino monteleone guido alpa le iene

 

Gli scettici fanno leva sui punti oscuri ancora da chiarire, in primis il presunto conflitto con la Legge Melandri rilevando che i fondi si troverebbero nel contemporaneo ruolo di azionisti e advisor della Lega. Paolo Dal Pino obietta ai critici esibendo i pareri favorevoli certificati dagli studi dell' ex ministro Giulio Tremonti e di Guido Alpa. I dubbiosi si fanno scudo con le diffide già inviate dalla Lega di B sul tema della redistribuzione delle risorse.

de laurentiis dal pino foto mezzelani gmt

 

A Balata, che minaccia azioni legali, Dal Pino ha già risposto con una lettera spiegando che un incontro con la serie cadetta potrà avvenire solo dopo aver firmato il contratto.

Servono 14 voti per legarsi a un fondo. Cvc o paralisi come auspica qualche presidente?

In caso di fumata nera, i fondi scapperebbero, a gennaio si insedierebbero nuove figure in Lega e ci si avvierebbe a un bando, che in piena crisi economica si prevede dall' esito disastroso.

 

2. LE RAGIONI DI CHI TIFA BAIN E NB

Da CalcioeFinanza.it

JUVENTUS BILANCIO ANDREA AGNELLI

Cresce l’attesa per l’assemblea della Lega di Serie A che, martedì 13 ottobre, sarà chiamata a decidere sulle offerte presentate dai fondi di private equity per investire nella cosiddetta media company, la società che avrà il compito di gestire i diritti audiovisivi e commerciali del campionato.

 

Si tratta di un passaggio fondamentale per il calcio professionistico italiano.

Grazie alle risorse finanziarie mobilitate dai private equity, i 20 club di Serie A puntano infatti recuperare fin da subito gran parte dei ricavi (e della liquidità) venuti a mancare per l’effetto Covid.

Ma l’operazione, se dovesse andare in porto, potrebbe anche sancire l’inizio di una nuova era nella commercializzazione del prodotto Serie A con effetti nel medio-lungo periodo.

calendario serie a

 

Calcio e Finanza è venuto in possesso di un documento che circola tra le squadre di Serie A che vedono con favore la proposta avanzata dalla cordata Bain-Nb Reinassance rispetto a quella alternativa di Cvc-Advent International-Fsi.

Nel documento le due proposte vengono messe a confronto rispetto a quattro aspetti su cui i club di Serie A si sono mostrati particolarmente sensibili:

 

Valutazione economica della futura media company

Minimo garantito

Modalità di distribuzione del prezzo

streaming serie a

Exit dei fondi dalla media company

Secondo il documento la proposta di Bain/Nb Reinassance sarebbe preferibile a quella di Cvc/Advent/Fsi su tutte e quattro le variabili considerate.

 

Valutazione economica della futura media company

Dal documento emerge come l’offerta di Bain/Nb Reinassance, oltre ad essere stata strutturata diversamente rispetto a quella di Cvc/Advent/Fsi, proprio per venire incontro alle esigenze sollevate nel corso delle negoziazioni dai club di Serie A, oltre che dalla Serie B, offra una valutazione del 100% della media company superiore.

diritti tv serie a

 

Mentre Cvc/Advent/Fsi hanno valutato il 100% della media company 5,5 miliardi di euro nell’ambito di un investimento “perpetuo” e a fronte dell’acquisto di una quota del 10%, Bain/Nb Reinassance hanno valutato il 100% della media company 6,3 miliardi, a fronte dell’acquisto di una quota del 15% su un orizzonte temporale di 10 anni.

 

Complessivamente, secondo il documento, Bain/Nb Reinassance verseranno alla Lega di Serie A 952 milioni nell’arco di 4 stagioni contro i 550 euro che arriverebbero da Cvc/Advent/Fsi (1,575 miliardi incassati dalla Lega meno 750 milioni di performance bonus da pagare ai fondi nel 2024).

 

Minimo garantito

serie a cinema teatro

Secondo il documento l’offerta di Bain/Nb Reinassance sarebbe preferibile a quella di Cvc/Advent/Fsi anche in tema di minimo garantito.

 

La garanzia offerta da Bain e Nb Reinassance è infatti di 1,22 miliardi in 4 anni, mentre quella di Cvc/Advent/Fsi di 1,08 miliardi in 3 anni. La prima, stando agli estensori del documento, sarebbe preferibile per il fatto di essere garantita da mezzi propri forniti dai nuovi soci.

 

Modalità di distribuzione del prezzo

Il terzo aspetto in base al quale l’offerta di Bain/Nb Reinassance sarebbe da preferire rispetto a quella concorrente riguarda la distribuzione delle risorse investite dai fondi nella media company.

 

Secondo il documento i 952 milioni di euro messi sul piatto da Bain Capital e Nb Reinassance sarebbero «immediatamente distribuitili, senza obiezioni dalle squadre di Serie B», mentre le risorse investite da Cvc/Advent/Fsi nella media company non sarebbero interamente distribuibili.

luca bassi bain

 

La «distribuzione del prezzo di CVC», si legge nel documento, sarebbe «soggetta a contestazioni perenne da parte delle squadre di Serie B promosse in Serie A, mentre per quella di Bain gli importi di competenza delle squadre promosse e retrocesse sono gestibili mediante il meccanismo del Paracadute».

 

Exit dei fondi dalla media company

 

Quello delle modalità di exit dei fondi dalla media company della Serie A è stato molto dibattuto nelle scorse settimane. Sul tema il documento in possesso di Calcio e Finanza indica come l’offerta di Bain Capital e Nb Reinassance, proprio perché strutturata su un orizzonte temporale di 10 anni e non “perpetuo” come l’offerta concorrente, consenta un’exit più agevole.

 

Bain Capital

L’offerta di Bain e Nb Reinassance prevede infatti che l’exit dei fondi dalla media company sia effettuabile «ad esclusiva discrezione della Lega/Club dal sesto anno mediante il pagamento dell’incremento di valore nel periodo, il cui valore attuale al sesto anno è stimato in circa 350 milioni di euro (Caso Base)» cui va sommata «la rinuncia ai dividendi di competenza degli sponsor (15%) degli ultimi 4 anni, stimati in circa 1 miliardo (autofinanziabile con i flussi stessi)».

 

L’offerta di Cvc/Advent/Fsi prevede invece una «Call-option a fair market value stimata al sesto anno pari a un valore di 2.8 miliardi».

 

«Dato l’importo», si legge nel documento, diventa pressoché impossibile per i club «ricomprare i diritti ceduti nell’offerta di Cvc». Questo aprirebbe di fatto la possibilità per Cvc di cedere la partecipazione nella media company «ad un soggetto terzo non identificabile».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…