giuseppe castagna carlo cimbri andrea orcel

CHI TOGLIERÀ CASTAGNA DAL FUOCO? - L’AD DEL BANCO BPM NEGA I CONTATTI CON UNICREDIT E BPER MA RIPROPONE IL PROGETTO DI UNA SUPERBANCA SETTENTRIONALE CHE POSSA FUNGERE DA “TERZO POLO” RISPETTO A INTESA E UNICREDIT. E SE ORCEL INVECE PUNTASSE A PRENDERE ANCHE BPM, DOPO MPS (COME VUOLE IL MEF)? - RIMARREBBERO FUORI TRE BANCHE: SONDRIO, CARIGE E BPER, CON CIMBRI (UNIPOL) A FARE DA PIVOT…

giuseppe castagna 1

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

«Penso che avere almeno tre gruppi bancari importanti radicati nelle migliori regioni italiane darebbe forza all'execution» del Recovery Plan e «sarebbe un volano per le emissioni di capitale, oggi ancora più fondamentale per l'economia», diventando «un moltiplicatore e un volano all'iniezione di capitali pubblici».

 

andrea orcel di unicredit

L'ad di Banco Bpm, Giuseppe Castagna, nel corso del suo intervento a Milano Capitali, manifestazione organizzata da Class Cnbc, ha riproposto il progetto di una superbanca settentrionale che possa fungere da «terzo polo» rispetto ai big Intesa Sanpaolo e Unicredit che, nelle ultime settimane, è stata anche indicata come potenziale partner di Piazza Meda.

Andrea Orcel

 

Interpellato su eventuali contatti con i nuovi top manager di Unicredit e Bper, rispettivamente Andrea Orcel e Piero Luigi Montani, Castagna ha negato. «Lasciamo loro il tempo di lavorare. Siamo tutti quanti impegnati a portare avanti i nostri progetti, ma ci saranno occasioni in cui ci vedremo sicuramente e sarà un piacere dar loro il benvenuto», ha replicato.

PIERO MONTANI

 

Il numero uno di Banco Bpm ha ricordato che «abbiamo cominciato quattro anni fa con un'importante fusione tra Bpm e il Banco Popolare, che ha dato un'ossatura importante al sistema bancario italiano», mentre oggi le banche «si sono ancora più concentrate, non siamo rimasti in tanti, ma soprattutto non tanti in grado di affrontare un ulteriore passo di aggregazione di tipo attivo e non di salvataggio».

 

carlo cimbri

Resta da capire «a livello istituzionale quale sistema bancario sarà migliore per l'Italia non soltanto per il mercato azionario, ma anche per gli stakeholders in senso lato». Si tratta proprio di quella platea composta non soltanto dagli investitori, ma da tutte le istituzioni nel complesso alle quali Piazza Meda si sta rivolgendo per mettere in evidenza l'utilità non solo finanziaria, ma anche sociale del «terzo polo» eventualmente costituito dallo stesso Banco Bpm e da Bper che si configurerebbe come un partner ideale per far emergere valore, considerata la scarsa sovrapposizione commerciale dei due istituti.

 

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

Una prospettiva che potrebbe non conciliarsi con l'intento di Unicredit di riguadagnare quote di mercato come banca commerciale proprio in Italia, esplicitata da Orcel al suo insediamento con la lettera inviata ai dipendenti di Piazza Gae Aulenti. Senza contare che proprio nel Nord Italia il successo dell'Opa di Crédit Agricole sul Creval ha rafforzato ulteriormente la banque verte in una delle aree più ricche del Paese.

 

IL QUARTIER GENERALE UNICREDIT A MILANO

Sullo sfondo resta la questione Monte dei Paschi per il quale il Tesoro è alla ricerca di un istituto che ne rilevi la quota (64,2%) consentendogli di onorare l'impegno con la Commissione Ue a ri-privatizzarlo entro fine anno. E non è un mistero che si guardi proprio alla banca guidata da Andrea Orcel per risolvere il problema, «Faremo girare la roulette, vedremo che numero esce», ha detto ieri il presidente Unicredit, Pier Carlo Padoan, alludendo al dossier M&A. L'aria di risiko ha beneficiato i titoli bancari ieri in Borsa. Banco Bpm ha guadagnato il 2,04% a 2,305 euro, Bper il 3,08% a 1,873 euro, mentre Unicredit è avanzata del 2,2% a 8,26 euro. Poco mossa Monte Paschi (+0,13%).

giuseppe castagnaGIUSEPPE CASTAGNAgiuseppe castagna banco bpmgiuseppe castagnacarlo fratta pasini giuseppe castagna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....