citic securities

IL TONFO DELLE BORSE CINESI, CON LA Più GRANDE BANCA D'AFFARI (CITIC) CHE HA BARATO SUI DERIVATI, NON DEPRIME MILANO, CHE CHIUDE PIATTA - CRESCE ANCORA LA FIDUCIA DI CONSUMATORI E IMPRESE, MA L'ISTAT HA FATTO LE RILEVAZIONI PRIMA DEGLI ATTENTATI - INTESA PASSA I TEST PATRIMONIALI BCE

1.BORSA: EUROPA TIRA REMI IN BARCA E CERCA SPINTA DA BCE, TELECOM OK A MILANO

IL SUPER RIPORTO DI WANG DONGMING DI CITIC IL SUPER RIPORTO DI WANG DONGMING DI CITIC

Radiocor - Il nuovo scossone dei mercati cinesi e lo scarso apporto degli investitori Usa, vista la festivita' del Ringraziamento, hanno fatto tirare i remi in barca alle Borse europee che si preparano invece a ricevere dalla Bce di Mario Draghi la direzione per il finale di 2015.

 

Il tonfo di Shanghai (-5,5%), innescato dall'indagine delle autorita' sulle operazioni di grossi broker a cominciare da Citic, e il brusco dietrofront delle materie prime (dopo il rally legato alla scommessa su acquisti massici di metalli da parte di Pechino) hanno caratterizzato una seduta di Borsa in cui gli indici si sono mossi poco e le vendite hanno colpito innanzitutto i minerari, l'energia e il settore chimico. Gli operatori sono gia' proiettati sulla prossima settimana che sara' ricca di spunti macroeconomici e culminera' nella riunione della Banca centrale europea. Francoforte, Parigi e Madrid hanno chiuso la seduta con una flessione intor no allo 0,3%, mentre Milano ha registrato un -0,07% nel Ftse Mib.

Wang Dongming CITICWang Dongming CITIC

 

Gli acquisti su Telecom Italia (+2,8% sul via al processo di vendita di Inwit), su Mps (+1,9%) e Intesa Sanpaolo(+0,6%), promosse come tutti gli istituti dall'ultimo esame di patrimonializzazione della Bce, hanno compensato le vendite su lusso e petroliferi e i realizzi su St e Cnh. In fondo al Ftse Mib Moncler (-3,2%) e Buzzi Unicem (-3%) che ha pagato il timore sull'esito dell'indagine Antitrust sui cementieri per presunti accordi sul prezzo del cemento. Il petrolio ha sofferto il malumore sulle materie prime e il rafforzamento del dollaro: -1% il Wti a 42,07 dollari al barile. L'euro e' tornato sotto 1,06 dollari scambiando a 1,0594 (1,0611 ieri sera).

 

2.CINA: CITIC HA BARATO SUI DERIVATI PER $166 MILIARDI

Alberto Battaglia - http://www.wallstreetitalia.com/ - Citic Securities, la più grande banca d’affari cinese, ha sovrastimato il proprio portafoglio di titoli derivati di 166 miliardi di dollari da aprile a settembre. Lo ha denunciato l’Associazione nazionale cinese sui titoli. Più precisamente viene contestato un report sulle transazioni di equity swap inoltrato lo scorso ottobre.

 

IL SUPER RIPORTO  DI WANG DONGMING DI CITIC IL SUPER RIPORTO DI WANG DONGMING DI CITIC

A spiegare l’irregolarità sarebbe un errore del sistema, secondo quanto rispondono dalla banca d’affari.

 

Durante questo mese l’entità detenuta da Citic degli equity swaps (ossia titoli derivati in cui le due parti si accordano in date certe lo scambio dei profitti realizzati l’una conun indice di titoli, l’altra con un tasso d’interesse fisso) era stato ridimensionato a 6,2 miliardi di dollari.

 

Le azioni di Citic Securities sono scese – 1% circa alla borsa di Shanghai. Già in settembre era costata cara al titolo la notizia che tre dirigenti, incluso il presidente della banca, erano finiti sotto indagine.

 

 

3.DAMIANI: CONTI IN ROSSO PER LA HOLDING LUSSEMBURGHESE LEADING JEWELS

Radiocor - Conti in rosso per Leading Jewels, la finanziaria lussemburghese che controlla Damiani, storico marchio della gioielleria 'made in Italy'. Come emerge dai documenti consultati da Radiocor, nel 2014 la holding - che detiene il 58,8% della Damiani Spa - ha segnato una perdita di 718 mila euro dopo il disavanzo di 697 mila euro del 2013. Le perdite riportate a nuovo della finanziaria - fondata nel luglio 2007, pochi mesi prima dell'entrata in Borsa della Damiani - sfiorano gli 8 milioni di euro. La quota in Casa Damiani e' contabilizzata a 40,5 milioni a fine 2014, dopo una correzione di valore di 2,8 milioni nel 2013.

 

gioielli damiani logogioielli damiani logo

L'indebitamento e' di 21,2 milioni di euro. In bilancio figura anche un rapporto creditizio con un'altra lussemburghese della ramificata galassia della famiglia Damiani, la Roof Garden, che ha invece chiuso il 2014 con un utile netto di 10,9 milioni, il doppio rispetto ai 5,4 milioni del 2013. A Roof Gard en fanno capo il 100% di alcune societa' italiane (Immobiliare Miralto, Magenta 82, Montenapoleone 10 e Duomo 25) e due immobili a New York e Dubai. Si tratta in generale di immobili in locazione al gruppo Damiani e gli asset complessivi ammontano a 38,4 milioni di euro.

 

La Roof Garden e' stata peraltro oggetto di una scissione che ha portato alla creazione il 1 gennaio scorso di tre nuove societa', la GreenRoof, la Ziggurats e la Caesarea, di cui e' amministratore Giorgio Grassi Damiani. La Roof Garden e' ora in liquidazione volontaria, come ha deciso l'assemblea del 3 novembre scorso. Le azioni delle tre nuove societa' sono attribuite a due fiduciarie, la Comfid e la Comitalia e alla capofila lussemburghese, la D. Holding. Quest'ultima in base al bilancio 2013 (l'ultimo disponibile) controlla la Leading Jewels con il 60,82% e detiene anche il 34% della Roof Garden.

 

4.MODA: LE CALZE LEVANTE RIPARTONO, LTV RILEVA AZIENDA DAL TRIBUNALE

Radiocor - Levante, azienda di calze fondata circa 50 anni fa dalla famiglia Pacchioni e fallita nel 2014, e' stata rilevata dal Tribunale di Mantova insieme ai complessi aziendali di Levante SpA e Tintoria Elledue SpA. Secondo quanto apprende Radiocor ad acquistare e' stata la LVT di Castel Goffredo, societa' nata nel 2013 che fa capo per il 99,73% all'importatore storico per il Medio Oriente, George Steimberg.

 

Detengono quote frazionali anche alcuni esponenti della famiglia Pacchioni, operativi in azienda (lo 0,13% e' di Claudio Pacchioni, lo 0,07% di Alessandro e lo 0,07% di Noris). Presidente e amministratore delegato e' stato nominato Giuliano Franceschini, proveniente dal mondo della finanza internazionale che ha gia' guidato la chiusura della complessa trattative con la Curatela e sta portando avanti la rinascita dell'azienda. LVT SpA ha concluso l'accordo definitivo di cessione per circa 13 milioni, somma concordata con la Curatela che comprende l'acquisto del magazzino, gli affitti dei rami d'azienda degli immobili fino ad oggi e il costo del riacquisto vero e proprio della societa' pari a 5,3 milioni. Quest'ultima somma sara' versata per meta' all'atto di acquisto e il resto in rate che scadranno nel 2018.

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

 

5.INTESA SP: BCE, 'AMPIAMENTE RISPETTATI' REQUISITI PATRIMONIALI SREP

Radiocor - Intesa Sanpaolo ha ricevuto la decisione finale della Bce relativa ai requisiti patrimoniali da rispettare a partire dal primo gennaio 2016, a seguito degli esiti del Supervisory Rewiew and Evaluation Process (Srep), che consistono in un coefficiente patrimoniale a livello consolidato pari al 9,5% in termini di Common Equity Tier 1 ratio. I coefficenti patrimoniali di Intesa a fine settembre, tenendo conto di 1,5 miliardi di dividendi maturati nei primi nove mesi, risultano del 13,4% in termini di Common Equity Tier 1 ratio (in base ai criteri transitori in vigore per il 2015) e del 13,4% in termini di Common Equity Tier 1 ratio proforma calcolato secondo i criteri a regime.

 

6.ISTAT: FIDUCIA CONSUMATORI A 118,4 A NOVEMBRE, RECORD STORICO DAL 1995

Radiocor - L'indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta a novembre a 118,4 da 117 del mese precedente. Lo comunica Istat segnalando che si tratta del massimo storico dall'inizio della serie datato gennaio 1995. A crescere di piu' e' stata la componente 'clima economico' che raggiunge anch'essa il valore massimo da inizio serie.

istat istat

 

7.ISTAT: FIDUCIA IMPRESE SALE A 107,1 A NOVEMBRE, MASSIMO DAL 2007

Radiocor - L'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane mostra una sostanziale stazionarieta' a novembre (107,1 da 107 di ottobre). Tuttavia si tratta del valore massimo da ottobre 2007. Lo comunica Istat.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”