TORNA UN PO’ DI PRUDENZA DA PARTE DI USA E GB SULLA CRISI SIRIANA E I MERCATI FESTEGGIANO – SPREAD 250 -

GOVERNO: LETTA, DOPO GIORNATA DI OGGI 'NON C'E' PIU' SCADENZA'
Radiocor - 'E' una vittoria del Governo'. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, chiede di rispondere ad una domanda rivolta al vice premier An gelino Alfano se la giornata di oggi, con l'abolizione dell'Imu, sia una giornata di vittoria del Pdl. E poi aggiunge, rispondendo alla domanda rivolta a lui sulla tenuta del Governo: 'Spero che la giornata di oggi ponga fine a domande come questa. Non c'e' piu' scadenza' per il Governo.

BORSA: MILANO SCATTA SUBITO AL RIALZO (+0,7%) E GUIDA LISTINI UE
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, sulla scia di Wall Street alla vigilia e di Tokyo questa mattina. Gli indici recuperano terreno dopo le perdite dei giorni scorsi, nonostante persistano tensioni a livello internazionale sulla questione siriana. Un eventuale attacco, in ogni caso, potrebbe non essere cosi' imminente come era stato fatto trapelare nelle ultime ore.

Ieri sera, infatti, il premier britannico David Cameron ha detto di voler aspettare il rapporto dell'Onu prima di decidere sulla situazione. A Milano l'indice Ftse Mib sale dello 0,80% e il Ftse All Share dello 0,76%, facendo anche oggi meglio delle principali Piazze del Vecchio Continente: a Francoforte il Dax30 guadagna lo 0,41%, a Parigi il Cac40 lo 0,29% e a Londra il Ftse100 lo 0,15%.

A Piazza Affari rimbalzo di Mediaset (+4,67%), all'indomani dell'accordo di governo sull'Imu, che fa allontanare una possibile crisi politica interna, seguita da Telecom Italia (+3,76%). Intanto l' euro si e' indebolito ancora verso il dollaro e passa di mano a 1,3277 (1,3325 ieri sera) e 130,28 yen (130,13). Il biglietto verde vale 98,136 yen (97,651). Il petrolio e' in calo dell'1,15% a 108,83 dollari al barile.

DEBITI PA: LETTA, SUBITO ALLE IMPRESE NUOVI 10 MLD DI CREDITI
Radiocor - 'Una notizia molto importante e' che abbiamo deciso di immettere nel sistema nuovi 10 miliardi di crediti che le imprese vantano nei confronti delle amministrazioni pubbliche'. Lo ha annunciato il premier Enrico Letta al termine del Consiglio dei ministri. 'Dieci miliardi di nuovi crediti - ha aggiunto - che verranno subiti immessi nel sistema, che serviranno per creare giro economico e occupazione e naturalmente porteranno piu' entrate fiscali di Iva e serviranno a parziale copertura di questo provvedimento'. Amm-Ale-Sal

BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELLO 0,91%, RIMBALZO TECNICO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta con un progresso dello 0,91%, un rimbalzo tecnico dopo tre sedute consecutive di calo in un mercato che resta attendista a causa delle tensioni sulla Siria. Alla chiusura, l'indice Nikkei dei titoli guida e' salito dello 0,9% a 13.459,71 punti. Il piu' ampio indice Topix ha terminato in progresso dello 0,22% a 1.116,51 punti. L'attivita' e' stata bassa, con 1,8 miliardi di azioni scambiate sul mercato principale.


MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Imu: cancellata per la 'prima casa', arriva la Service Tax; non pagano anche gli immobili invenduti, i terreni agricoli e le case rurali; piano casa per i giovani; fondi per esodati e cig; altri 10 miliardi di crediti alle imprese; bocciatura dalla Cgil: 'I nodi sono pensioni e lavoro' (dai giornali)

Lusso: Moncler rilancia le Ipo a Piazza Affari (Il Sole 24 Ore, pag. 35)

Credito: lo 'strabismo' dei rating alle banche (Il Sole 24 Ore, pag. 36)

Bpm: Bonomi riapre il cantiere per la nuova governance (dai giornali)

Telecom: Telco paga la crisi, holding verso l'aumento di capitale (Repubblica, pag. 23)

Risparmio: gli italiani mettono in banca 45 miliardi (Repubblica, pag. 22)

Mps: studia piu' tagli per venire incontro all'Europa (Corriere della Sera, pag. 31)

Carige: e' guerra totale, nel mirino finisce Repetto (Messaggero, pag. 17)

Fonsai: Giulia Ligresti va ai domiciliari e prepara il patteggiamento (dai giornali)

Mercati: petrolio ai massimi da due anni per l'effetto Siria (dai giornali)

BoT: tassi in rialzo ma lo spread cala (dai giornali) red-sal

 

letta GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI siria ribelli cameron obama Giulia Ligresti BORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO