GUERRA E SACE – IL GOVERNO VUOLE TRASFORMARE LA SOCIETÀ DI ASSICURAZIONE DEI CREDITI ALL’EXPORT IN UNA BANCA, MA CDP NON È PER NULLA CONTENTA – IL RISCHIO È CHE LA STESSA CASSA DEPOSITI E PRESTITI FINISCA SOTTO IL CONTROLLO DI BANKITALIA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

CASTELLANO-AlessandroCASTELLANO-Alessandro

Inutile girarci intorno, dalle parti della Cassa Depositi e Prestiti si respira un’aria pesante. La causa di tanta fibrillazione è stata innescata dal governo azionista del colosso pubblico, con un articolo inserito nel provvedimento ribattezzato “Investment Compact”. Il fatto è che dietro si sta consumando uno scontro di non poco conto tra manager pubblici: da una parte Giovanni Gorno Tempini, amministratore delegato della Cdp, dall’altra Alessandro Castellano, stessa funzione all’interno della controllata Sace. Ebbene, nel provvedimento si delinea la “trasformazione” di Sace, finora società pubblica di assicurazione dei crediti all’export, in vera e propria banca che potrà concedere finanziamenti. Apriti cielo. La norma, a quanto pare gradita da Castellano, non piace per niente a Gorno Tempini. Il quale, filtra dai corridoi di via Goito, vede nell’operazione il rischio di perdere la presa su una società ricca.

 

LO SCHEMA

Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini Maurizio Tamagnini Giovanni Gorno Tempini

Per chiarire il contesto La Notizia del 16 gennaio scorso ha ricordato come  la stessa Cdp abbia architettato una bella riduzione di capitale della controllata, passato da 4,3 a 3,5 miliardi di euro, aspirando senza troppi complimenti gli 800 milioni di differenza per provare a riequilibrare i conti. Insomma, una Sace trasformata in banca, e magari inserita in un rinnovato percorso di quotazione in borsa, viene vista come fumo negli occhi dagli attuali vertici della Cdp. Così come sta risultando di difficile digestione l’autonomia di movimento dello stesso Castellano.

 

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

Tra l’altro in Cassa cominciano a temere le possibili conseguenze derivanti dallo sbocco bancario della controllata. Qualcuno sostiene, ma sul punto le interpretazioni sono contrastanti, che una Sace in versione banca costringerebbe anche la controllante Cdp a sottoporsi alla vigilanza ordinaria della banca d’Italia guidata da Ignazio Visco. E qui sarebbero dolori. Come ha più volte ricordato La Notizia (tra i tanti vedi il numero del 2 ottobre 2013) la Cassa soffre di uno squilibrio patrimoniale che non sarebbe consentito a nessuna banca “ordinaria”.

 

I NUMERI

Basti pensare che a fine 2014 il colosso pubblico aveva un patrimonio netto di 18,5 miliardi, a fronte di partecipazioni per 32,7. I 18,5 miliardi, di fatto, costituiscono le vere risorse proprie della società, dal momento che i 244 miliardi di raccolta postale gestita appartengono agli italiani. Quello tra patrimonio e partecipazioni è uno scompenso a dir poco pericoloso. E soprattutto il frutto di una campagna acquisti che i vari governi hanno imposto a Cassa per mettere toppe ai vari buchi economici che si sono creati negli anni (oggi la Cdp ha partecipazioni in Eni, Terna, Snam, Fintecna, Sace, Simest, Fsi, F2i).

 

Finora la società presieduta da Franco Bassanini si è salvata grazie alla sua particolare configurazione sancita dalla legge, che la ha messa al riparo dalla vigilanza ordinaria di palazzo Koch. Ma questo stato di cose potrebbe cambiare con una controllata così importante e ricca come Sace trasformata in banca. Il clima di incertezza è totale. La Notizia ieri ha chiesto a Cdp se il “rischio” di finire sotto la lente di via Nazionale, a seguito dell’Investment Compact, sia concreto. La società si è limitata a rispondere che “la domanda va posta alla Banca d’Italia”.

GORNO TEMPINI GORNO TEMPINI

 

LE ALTRE SPINE

Ma le fibrillazioni arrivano anche da altre parti. Secondo quanto risulta a La Notizia nei giorni scorsi il Tesoro, azionista all’80%, ha cominciato a bussare insistentemente alle porte della Cassa rivendicando la distribuzione di dividendi. Una richiesta in grado di mettere ancora di più sotto stress i conti del “gigante dai piedi d’argilla” che sta provando a colmare il gap esistente tra patrimonio e partecipazioni. Tra l’altro la società è impegnata in una partita collaterale, sempre con lo scopo di mettere in cascina risorse fresche, che consiste in un’imminente emissione obbligazionaria dedicata alla clientela retail. Per non parlare delle difficoltà indotte dal momento di tassi particolarmente bassi che penalizzano i guadagni sui prestiti erogati da Cdp. Non c’è che dire, il mare è in tempesta per il perno su cui si vorrebbero far ruotare le principali operazioni economiche del Paese.

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...