pignoramento conto corrente conte gualtieri

UN FISCO PER L’ESTATE – LA TREGUA FISCALE? È SOLO UN RINVIO: AD APRILE E MAGGIO SONO STATI SOSPESI I VERSAMENTI DI IVA, RITENUTE E CONTRIBUTI, MA IN ESTATE ANDRÀ PAGATO TUTTO – I COMMERCIALISTI SPERAVANO IN UN BLOCCO GENERALIZZATO FINO A SETTEMBRE, MA PER ORA IL GOVERNO VA A PICCOLI PASSI. TRADOTTO: UN GIORNO SI DICE UNA COSA, IL GIORNO DOPO PUÒ CAMBIARE TUTTO

 

 

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

fisco

Più che a una tregua fiscale rassomiglia a un pit-stop di Formula 1. Il Fisco va in pausa a causa del coronavirus, ma solo fino a giugno. Sono stati sospesi anche ad aprile e maggio i versamenti di Iva, ritenute e contributi per supportare imprese e autonomi in questo momento di difficoltà. Resta lo stop ad avvisi e cartelle.

Maurizio Postal

 

Il rinvio degli adempimenti fiscali e tributari contenuto nel decreto Liquidità viene però giudicato timido dai commercialisti. «Avevamo auspicato a dire il vero un blocco generalizzato dei versamenti fino al 30 settembre che comprendesse non solo i versamenti periodici di Iva, ritenute, contributi previdenziali e premi assicurativi, ma anche quelli relativi alle dichiarazioni dei redditi e Irap che scadono il 30 giugno, come è stato fatto del resto l'anno scorso a causa dell'introduzione dei nuovi Isa, gli indici sintetici di affidabilità», spiega il consigliere delegato alla fiscalità del Consiglio nazionale, Maurizio Postal.

 

IL SENTIERO

tasse

Il governo invece per adesso preferisce procedere a piccoli passi, con proroghe di breve durata e riaperture di termini. Lo Stato insomma evita ulteriori emorragie di bilancio (non c'è effetto sul deficit perché il gettito sulla carta dovrebbe essere recuperato entro l'anno) ma il beneficio per le imprese è solo momentaneo. Potranno usufruire dello stop ai versamenti di Iva e ritenute tutte le attività che hanno registrato perdite a marzo del 33 per cento se entro i 50 milioni di ricavi o del 50 per cento se superiori ai 50 milioni.

 

denuncia dei redditi 730

Secondo i commercialisti sarebbe stato più semplice legare però la sospensione a un calo del fatturato anziché al valore totale delle entrate. Ma a giugno, quando ben difficilmente l'attività economica avrà avuto una ripresa, i versamenti andranno comunque effettuati: in un'unica soluzione, o in alternativa in cinque rate. Altri piccoli slittamenti: la trasmissione all'Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche doveva avvenire per esempio entro il 31 marzo, ma adesso si è deciso di concedere ai ritardatari fino al 30 aprile per mettersi in regola ed evitare sanzioni. Esteso poi al 16 aprile il termine per i versamenti in scadenza il 20 marzo scorso, quando molti contribuenti ancora non avevano capito bene cosa fare.

commercialista 2

 

LE TAPPE

Prorogata di altri due mesi anche la sospensione delle ritenute d'acconto sui redditi da lavoro autonomo prevista dal decreto Cura Italia per autonomi e partite Iva con un giro d'affari entro i 400 mila euro. Inoltre in sede di dichiarazione dei redditi chi fa l'autoliquidazione potrà versare acconti ridotti in base alle previsioni dell'andamento reale dei propri conti nel 2020 senza incorrere in sanzioni, a patto che paghi almeno l'80 per cento di quanto poi sarà effettivamente tenuto a dare.

 

tasse

Anche in questo caso però il meccanismo proposto dal governo non convince: la soglia di tolleranza del 20 per cento sugli acconti calcolati con il metodo previsionale viene giudicata insufficiente. E ancora.

i paesi con il fisco tortuoso

L'Agenzia delle Entrate sospende l'invio delle cartelle di pagamento e degli altri atti di riscossione per tutta la durata dell'emergenza Coronavirus. Per chi ha acquistato invece la prima casa con obbligo di rivendere un altro immobile sono congelati fino a fine anno i termini per concludere l'operazione. Infine, non servirà andare dal commercialista o al Caf a consegnare la delega per la dichiarazione precompilata: basterà stamparla, firmarla e mandare la foto al professionista tramite sms o mail. Spazio anche a misure per preParare le aziende alla cosiddetta fase due. Il credito d'imposta al 50 per cento per la sanificazione degli ambienti di lavoro è stato esteso anche all'acquisto di dispositivi di protezione medica come i guanti e le mascherine.

 

commercialista 1

Il Consiglio nazionale dei commercialisti in una nota ha bocciato tutto l'impianto di questa tregua fiscale: «Speravamo in misure molto più coraggiose, come la sospensione dei versamenti derivanti da avvisi bonari, accertamenti con adesione e altri istituti deflativi del contenzioso, la possibilità di compensare i crediti 2019 relativi a imposte dirette e Irap anche prima della presentazione della relativa dichiarazione, la sospensione del blocco delle compensazioni in presenza di debiti scaduti di importo superiore a 1.500 euro e del blocco dei pagamenti da parte delle amministrazioni pubbliche in presenza di debiti scaduti di importo superiore a 5 mila euro».

commercialista 4commercialista 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO