ita airways lufthansa ferrovie dello stato

ULTIMO TRENO PER “ITA” – IL GOVERNO VORREBBE CHIUDERE ENTRO L’ANNO LA PARTITA SULL’EX ALITALIA E PROVA AD AFFIANCARE FERROVIE DELLO STATO A LUFTHANSA. MA IL PROBLEMA PRINCIPALE ERA E RESTA POLITICO: ALL’INTERNO DELLA MAGGIORANZA C’È UNA “FRONDA” CHE VUOLE MANTENERE LA PROPRIETÀ PUBBLICA. I TEDESCHI INVECE VORREBBERO UNA VERA PRIVATIZZAZIONE, MA FERROVIE È AL 100% DEL TESORO. CHE FARE? FS ENTRERÀ NEL CAPITALE O AVRÀ SOLO UN RUOLO STRATEGICO-COMMERCIALE?

ita airways

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

L'esecutivo italiano prova a stringere sul dossier Ita Airways con l'obiettivo di firmare un protocollo d'intesa con Lufthansa entro fine anno e prova ad affiancare all'operazione Ferrovie dello Stato.

 

Le due società sono passate dalla fase «esplorativa» a quella di approfondimento dei temi industriali, ma potrebbero svolgere ruoli diversi nel rilancio del vettore. Lo apprende il Corriere da fonti governative.

 

lufthansa

È sul lato «politico» che si registrano i nodi principali, tanto che va avanti il confronto con il gruppo tedesco per individuare il perimetro entro il quale la componente pubblica potrà (e dovrà) dire la sua nella compagnia, in particolare su quote, strategie, governance e personale. Il Tesoro, Lufthansa, FS e Ita non commentano.

 

Dal 16 novembre Lufthansa è nella data room di Ita dove studia i numeri aggiornati del vettore e sta chiedendo altri dettagli al management italiano. Dopo il passo indietro di Msc ai tedeschi è stato suggerito il coinvolgimento di FS che non ha accesso alla «stanza» riservata.

 

ferrovie treni

Chi segue il dossier sostiene che non c'è ancora un «allineamento» nella maggioranza sulla presenza o meno di un partner italiano in Ita. Lufthansa vorrebbe una vera privatizzazione e FS è una società al 100% del Tesoro: bisognerà capire se il gruppo ferroviario entrerà nel capitale o avrà un ruolo strategico-commerciale senza equity.

Per gli addetti ai lavori più è snella la struttura azionaria di Ita più la gestione è semplice.

Le trattative vanno avanti.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Anche grazie all'approccio «pragmatico» del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, dicono le fonti. Ma, avvertono, è il momento più delicato, in cui tutto può saltare vista pure la presenza della «fronda» anti-vendita.

 

Per questo dopo l'incontro del 2 dicembre, a Roma, tra il Mef e una delegazione di Lufthansa guidata da Harry Hohmeister (membro del board esecutivo e direttore commerciale) l'altro ieri il presidente di Ita Antonino Turicchi è stato avvistato nel quartier generale di Lufthansa, a Francoforte, dove ha incontrato l'ad Carsten Spohr e il direttore finanziario Remco Steenbergen. Tra i temi industriali c'è l'espansione prevista di Ita dagli attuali 68 aerei a 96 a fine 2023 che richiederebbero l'assunzione di 1.180 tra piloti e assistenti di volo.

 

ita airways 8

A Palazzo Chigi vorrebbero siglare un primo documento con Lufthansa in tempo per la conferenza stampa di fine anno della premier Giorgia Meloni. Al Tesoro l'obiettivo è fare le cose per bene rispettando i paletti fissati dal dpcm per la privatizzazione. Il valore di Ita è stimato tra i 450 e 480 milioni di euro.

 

L'ipotesi principale vede la cessione del 55-60% delle quote a Lufthansa per 250-290 milioni di euro. «Mi aspetto nel 2023 un consolidamento limitato nei cieli europei e questo anche per la possibile privatizzazione di Ita», dice al Corriere Willie Walsh, capo della Iata, la principale associazione internazionale dei vettori. «Ita non è Alitalia ma opera in un Paese dove il 75% dell'offerta è low cost e se la deve vedere pure con vettori tradizionali oggi più efficienti dopo una profonda ristrutturazione». Per avere un futuro, insomma, la compagnia italiana deve entrare in un grande e solido gruppo aereo.

SEDE FERROVIE DELLO STATO PIAZZA DELLA CROCE ROSSA ROMA 2ita airways 4ferrovie dello statoSEDE FERROVIE DELLO STATO PIAZZA DELLA CROCE ROSSA ROMAlatham e watkins lufthansa articolo law.comil personale della lufthansaita airways 7

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…