TRONCHETTI D'ORIENTE - "PIRELLI VUOLE STARE IN ITALIA, NON FARSI CACCIARE. GLI ULTIMI DIECI ANNI SONO STATI I PEGGIORI DELLA MIA VITA DA IMPRENDITORE PER LA NEGATIVITÀ DEL PAESE, ORA GUARDIAMO AVANTI" - L'OK DI RENZI ALL'OPERAZIONE

1.PIRELLI:TRONCHETTI, VUOLE STARE IN ITALIA NON FARSI CACCIARE

tronchetti e putintronchetti e putin

 (ANSA) - "Pirelli vuole rimanere in Italia, non vuole farsi cacciare e farsi trascinare fuori dal Paese". Lo ha detto il presidente Marco Tronchetti Provera, intervenendo alla presentazione dell'Albero della vita di Expo. "Noi vogliamo rimanere in questo Paese, le imprese vogliono rimanere e guardare avanti", ha aggiunto Tronchetti evidenziando che "chi fa impresa in questo Paese non vuole essere cacciato".

 

"Gli ultimi dieci anni sono stati i peggiori della mia vita da imprenditore per la negatività che si è sviluppata nel Paese, che sembrava avesse perso la speranza e non avesse la capacità di riprendere il cammino", ha sottolineato il presidente di Pirelli aggiungendo che "la cosa bella è che questo mondo stia perdendo peso. La gente non vuole più sentirsi raccontare di un'Italia che piange su se stessa e che non sa guardare verso il mondo e la corruzione poi domina su tutto".

 

Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue Marco Tronchetti Provera Afef Jnifen Matteo Renzi Naomi Campbell foto vogue

 

2.TRONCHETTI: RENZI HA DETTO SÌ ALL’ACCORDO CON CHEMCHINA

Francesco Spini per “la Stampa

 

L’operazione che porterà Pirelli sotto il controllo dei cinesi di ChemChina ha avuto il benestare di Matteo Renzi prima del suo annuncio. A rivelarlo è il numero uno della Bicocca, Marco Tronchetti Provera, nel corso di un’audizione alla commissione Industria del Senato. Il premier, racconta il presidente e ad di Pirelli, «fu informato con uno schema di sintesi il giorno prima dell’operazione e non ha avuto nessun motivo di considerare l’operazione se non in modo positivo».

 

CHEM CHINACHEM CHINA

A conferma arrivano le parole del ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, secondo cui «il governo ha seguito, e in qualche modo è stato informato di quello che stava avvenendo». Il giudizio? «È condivisibile qualsiasi operazione che miri a consolidare e a rendere ancora più competitiva una delle eccellenze industriali nazionali».

 

ITALIANITÀ PRESERVATA

CHINA NATIONAL CHEMICALCHINA NATIONAL CHEMICAL

Con l’ingresso dei cinesi «abbiamo stabilizzato in modo straordinario l’italianità dell’azienda», dice Tronchetti in Parlamento, facendola diventare «l’unica in Italia che avrà nel suo statuto l’impossibilità di spostare la sede uscendo dall’Italia o di cedere tecnologia se non con il voto del 90% degli azionisti. Un’azienda che Tronchetti, in seguito all’Opa, conta di riportare i Borsa in 4 anni, con «l’auspicio di farlo in Italia».

 

«NON CI SERVIVANO SOLDI»

PIRELLIPIRELLI

L’affare coi cinesi non è stato fatto per i capitali. «A noi non servivano soldi; ci porta invece una opportunità unica, che noi cercavamo», nuovi mercati per crescere, a cominciare da quello cinese. E le garanzie occupazionali? Ci saranno «tutte se faremo bene - dice Tronchetti -, in qualunque Paese. Nessuna se faremo male, in nessun Paese». Ma una cosa è certa: «Fin quando ci sarò io tutte le scelte saranno mie».

 

Poi, ricorda, «ho il diritto per 5 anni di nominare il mio successore». Anche se, scherza, «sono un signore di una certa età e cinque anni sono molto lunghi...». Se il successore verrà nominato al quarto anno «il mandato sarà per altri tre: quindi c’è una garanzia per sette anni, poi il management dovrà costruirsi il suo futuro».

 

PIRELLIPIRELLI

Con un «piccolo trucco: degli otto consiglieri cinesi l’ottavo sono io», spiega Tronchetti. Il quale ripercorre la sua storia in Pirelli e il balzo del valore che dal 2008 «si è moltiplicato non del 50 ma del 500%». Ma i riconoscimenti, lamenta, gli sono giunti più che altro dall’estero: «Mi hanno voluto i russi, mi hanno voluto i cinesi; anche se alcuni italiani avrebbero voluto che lasciassi il proscenio». L’ultimo rischio? Una contro-opa che, dice Tronchetti, sarebbe «la sconfitta della mia vita».

 

 

FEDERICA GUIDI FEDERICA GUIDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....