TRONCHETTI, PESTO ALLA GENOVESE - MALACALZA INCALZA: E’ GUERRIGLIA SU CAMFIN - LA LINEA TRONCHETTIANA DEL BOND CONVERTIBILE PER RIFINANZIARE 132 MILIONI DI DEBITI PASSA IN CDA MA I MALACALZA NON CI STANNO E SI ASTENGONO SUI CONTI DEI PRIMI SEI MESI - UBS AL FIANCO DI DAVIDE E VITTORIO, AI FERRI CORTI CON TRONCHETTI - SI MUOVE ANCHE LA CONSOB: NEL MIRINO IL CONSIGLIO DI META’ AGOSTO - LA VERA LOTTA E’ LA CONQUISTA PIRELLI…

Francesco Spini per La Stampa

Camfin procede per la sua strada. E la strada ribadita ancora una volta dal cda della holding del gruppo Pirelli è quella del bond convertibile per rifinanziare debiti per 132,4 milioni. La linea proposta insomma da Marco Tronchetti Provera, in aperto scontro con il socio diventato nel giro di un'estate un socio assai scomodo: Vittorio Malacalza.

Nel cda di ieri, una riunione tutto sommato breve, durata un'ora e mezza o poco più, Vittorio e Davide Malacalza, più l'avvocato Antonio Castelli non solo hanno ribadito il loro no al bond, ma si sono pure astenuti nella votazione dei conti dei primi sei mesi, a quanto pare, lamentando l'arrivo di un documento societario senza un sufficiente anticipo.

E confermando così come il dissidio - dopo aver coinvolto anche la controllata Prelios si sia ormai trasformato in una guerriglia destinata ad arrivare fino a gennaio, la data utile per dare disdetta ai patti parasociali che legano gli azionisti. Al fianco dei Malacalza sono al lavoro legali e consulenti, tra cui risulta ancora attiva anche la banca svizzera Ubs, che già aveva sostenuto le ragioni dell'aumento di capitale voluto dai genovesi.

Ieri il consiglio, nonostante avesse già dato l'ok, «a seguito delle indiscrezioni di stampa successive al consiglio del 10 agosto» ha deciso di confermare la deliberazione con cui attribuisce al presidente Tronchetti «l'incarico di proseguire, in collaborazione con il direttore generale, nella definizione delle caratteristiche tecniche e strutturali della soluzione prescelta» - e alternativa come si è visto all'aumento di capitale - «per sottoporla all'approvazione definitiva in una successiva riunione».

Sulla questione si è mobilitata anche la Consob che ha richiesto a Camfin di spiegare quanto accaduto nel concitato consiglio di metà agosto. E la holding ha spiegato i motivi del no all'aumento («a causa della difficile congiuntura dei mercati» e per il «possibile effetto fortemente diluitivo») come alla vendita delle azioni Pirelli «per il positivo andamento e le prospettive future attese» dal gruppo che produce pneumatici.

«Profili critici» li presenterebbe, secondo la maggioranza del consiglio, anche un'operazione strutturata in equity collar. Non resta che il bond convertibile - quotato o meno - in azioni Pirelli non vincolate al patto. Nel corso della riunione, poi, sono stati licenziati i conti. Camfin ha chiuso il semestre con un utile consolidato di 38 milioni di euro, in crescita del 50% rispetto ai 25,2 milioni dello stesso periodo del 2011, e con proventi da partecipazioni in crescita a 49,3 milioni contro i 36,3 milioni del 2011.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno è negativa per 370,9 milioni di euro contro i 390,8 milioni dello stesso periodo del 2011. A trainare i conti della holding, il suo piatto forte - il vero oggetto del contendere, in fondo, ossia Pirelli. A frenare, invece, è stata Prelios, l'ex Pirelli Re che ora Camfin si impegna a sostenere.

Il cda, spiega la nota della società, «ha manifestato il proprio favore rispetto a operazioni che perseguano la stabilità patrimoniale e finanziaria e lo sviluppo delle attività di Prelios» nonché «consentano l'accrescimento del valore della partecipazione».

A tal fine ha dato la disponibilità, a quanto pare senza il niet dei soci genovesi, «anche a prestare il proprio sostegno a soluzioni comportanti interventi di natura finanziaria ispirate alle predette finalità». Proprio su Prelios Davide Malacalza aveva votato contro la semestrale non ravvisando i requisiti della continuità aziendale, sulla cui esistenza pure cda e revisori in assenza di operazioni straordinarie esprimono «incertezze».

 

 

Marco Tronchetti Provera VITTORIO MALACALZATRONCHETTI PROVERA MALACALZA E PROFITIVittorio Malacalza che fa parte della cordata con lo Ior per acquisire il controllo dellospedale San Raffaele alla camera ardente di don Luigi Verze allospedale San Raffaele a Milano MARCO TRONCHETTI PROVERA

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…