criptovalute bitcoin

CRIPTO-ILLUSIONI E SO' DOLORI PER I FREGNONI  IL SOGNO DEI SOLDI FACILI CON LE CRIPOTOVALUTE HA PORTATO MIGLIAIA DI PICCOLI RISPARMIATORI A INVESTIRE CON LEGGEREZZA E A ESSERE TRUFFATI – SI STIMA CHE SOLO IN ITALIA SIA SPARITO MEZZO MILIARDO DI EURO IN 3 ANNI (MA IL CONTO È AL RIBASSO) – L'ULTIMO CASO È QUELLO DELLO SCHEMA PONZI APPLICATO DALLA NEW FINANCIAL TECHNOLOGY CHE PROMETTEVA RITORNI MENSILI DEL 10% SUL CAPITALE INVESTITO…

Arcangelo Rociola per “La Stampa”

 

CRIPTOVALUTE INVESTIMENTI

Avidità. Fiducia e avidità. È facile individuare gli elementi alla base di buona parte delle truffe, vere o da accertare, che stanno emergendo negli ultimi mesi dal mondo delle criptovalute. Basta farsi un giro sui social, e nei forum dove chi denuncia di essere stato truffato parla di fiducia tradita o promesse di guadagni facili non mantenute.

 

Dai casi emersi finora solo in Italia i soldi finiti chissà dove potrebbero essere più di mezzo miliardo di euro. Cifra probabilmente destinata a essere rivista al rialzo. L'esplosione del mercato delle criptovalute ha determinato una corsa all'oro digitale che spesso si è rivelata un bagno di sangue per i più piccoli.

 

TRUFFA CRIPTOVALUTE

Lo scorso novembre la capitalizzazione di mercato delle monete digitali ha superato i 3.000 miliardi di dollari (+810% in due anni). Soldi arrivati sia da fondi istituzionali che da piccoli risparmiatori. Questi ultimi spesso attratti dalla possibilità di partecipare al banchetto dei nuovi ricchi degli asset digitali, investendo i propri risparmi in nuove criptovalute e strumenti di investimento, sperando che replicassero il successo di Bitcoin.

 

bitcoin criptovalute

Un'indagine della Federal Trade Commission americana ha stabilito che il 98% di questi strumenti è una truffa. In Italia il caso più recente è quello della New Financial Technology, società di Silea, su cui indaga la procura di Pordenone. La Nft garantiva ritorni mensili del 10% sul capitale investito grazie a degli algoritmi proprietari in grado di comprare e vendere asset digitali su diverse piattaforme di scambio. All'inizio la Nft pagava. Poi, lo scorso giugno, ha smesso di farlo. Conti dei clienti chiusi e manager spariti.

 

Ora si ipotizza che dietro questa società non ci fosse altro che uno schema truffaldino, dove le cedole venivano date con i soldi arrivati dai nuovi investitori, e non da algoritmi, forse mai esistiti. In altre parole, uno schema Ponzi. Secondo le associazioni dei consumatori con la Nft di Silea potrebbero essere andati in fumo almeno 100 milioni di euro. Soldi che possono sembrare addirittura nulla se si guarda oltreconfine.

 

IL BITCOIN E LE ALTRE CRIPTOVALUTE

Qualche esempio. Con uno schema identico la bulgara Onecoin ha fatto sparire 6 miliardi di dollari presi da investitori americani e cinesi. L'indiana Bitconnect 4. La rumena Bitclub 3. Una lunga lista che vede almeno 7 casi di truffe superiori al miliardo. «Truffe cripto? In realtà così diamo un nome diverso a un fenomeno già noto. Si tratta di schema Ponzi. I guadagni promessi dal mondo cripto hanno solo fatto riemergere un meccanismo già collaudato».

 

Antonio Simeone, amministratore delegato di Euklid, fondo di algotrading, è tra i massimi esperti in Italia di investimenti e criptovalute. Sui suoi canali social ha spesso messo in guardia dalle truffe che girano nel mondo degli asset digitali. «È difficile fermarle», ammette. «Spesso tutto si gioca sulla comunicazione, sulla fiducia che si ha nei confronti di un amico, di un parente, di qualcuno che per qualche motivo ci convince», ragiona.

 

CRIPTOVALUTE

Alla base «la speranza di guadagnare molto come chi è riuscito a farlo prima, sperando che non sia troppo tardi». Avidità. Poi subentra altro. «Spesso una volta convinti che il mondo delle cripto sia meglio di quello della finanza tradizionale è come convincersi di un'ideologia. Alimentata dalla comunicazione, dai social, da bravi comunicatori che assicurano che la nuova Eldorado sostituirà l'intero sistema finanziario», spiega Simeone. «È un Far West di informazioni e nuovi prodotti, non ci sono regole». E nel Far West, sono spesso i più piccoli a farne le spese.

 

La Nft non è un caso isolato. Nelle ultime settimane, solo per rimanere in Italia, è emerso il caso Juicy Fields, società che prometteva ritorni del 66% investendo in cannabis tramite cripto. Anche i fondatori di questa società sono spariti, e i conti dei propri clienti congelati.

miniere criptovalute 5

 

A Firenze lo scorso maggio è cominciato il processo per il caso Bitgrail: 130 milioni in cripto spariti, di cui prima il proprietario della società ha denunciato il furto tramite un attacco hacker, ora è a processo per bancarotta fraudolenta perché gli inquirenti ritengono che il furto l'abbia causato lui. Se le accuse fossero confermate si tratterebbe della più grande frode nel mondo delle criptovalute fatta in Italia. Per ora.

criptovaluteCRIPTOVALUTE HACKERminiere criptovalute 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO