i dazi di donald trump - meme by 50 sfumature di cattiveria tariffe guerra commerciale

TRUMP, CI HAI ROTTO IL DAZIO! – IL TYCOON SI SVEGLIA E INVIA LETTERE A PAESI A CASO, PUR DI FAR VEDERE CHE TIENE IL PUNTO SULLA GUERRA COMMERCIALE: DOPO GIAPPONE E COREA DEL SUD, È IL TURNO DI TUNISIA E BOSNIA ERZEGOVINA. ED ESULTA: “ABBIAMO GIÀ INCASSATO 100 MILIARDI DI DOLLARI” (IN REALTÀ, SONO 24) – IL MESSAGGIO (MINACCIA?) ALL’UNIONE EUROPEA: “LE TARIFFE SONO DEFINITIVE, MA SE ARRIVANO OFFERTE DIVERSE…” – LA CINA: “'DIFENDEREMO I NOSTRI DIRITTI DA PRESSIONE DAZI USA” – IL GIAPPONE: “MOSSA DEGLI USA ESTREMAMENTE DEPLOREVOLE”

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

TRUMP, DAZI DEFINITIVI MA SE ARRIVANO OFFERTE DIVERSE...

(ANSA) -  Le tariffe sono "definitive, ma se dovessero proporre un'offerta diversa...." Lo ha detto Donald Trump rispondendo ai reporter sui dazi annunciati oggi a diversi Paesi. "Direi ferme, ma non ferme al 100%", ha aggiunto.

 

Incalzato dalle domande, Trump ha precisato che la scadenza del primo agosto per l'entrata in vigore dei dazi e' "definitiva, ma non definitiva al 100%, perché se chiamano e dicono 'Vorremmo fare qualcosa in modo diverso'...". Il presidente insomma ha lasciato intendere che ci sono ancora margini per trattare.

 

DONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTO

TRUMP, GIA' INCASSATI 100 MILIARDI DAI DAZI

(ANSA) -  "Abbiamo già incassato tariffe per un valore di oltre 100 miliardi di dollari, ma non abbiamo ancora iniziato": lo ha detto Donald Trump parlando con i giornalisti a margine della cena alla Casa Bianca con Benjamin Netanyahu.

 

GIAPPONE, 'MOSSA TRUMP SUI DAZI ESTREMAMENTE DEPLOREVOLE'

(ANSA) - Il Giappone definisce "estremamente deplorevole" l'annuncio fatto dal presidente americano Donald Trump sui dazi Usa al 25% per l'import di beni made in Japan.

 

Scott Bessent e He Lifeng – negoziati sui dazi tra usa e cina a londra

Il premier Shigeru Ishiba, sulla vicenda, ha assicurato che Tokyo "continuerà a dialogare con gli Stati Uniti alla ricerca di un accordo che sia reciprocamente vantaggioso", ricordando che Washington ha "proposto di continuare il confronto fino alla scadenza del primo agosto", quando i dazi entreranno in vigore.

 

Il Sol Levante, ha aggiunto Ishiba nel resoconto della Kyodo, è stato comunque "in grado di evitaretariffe pari al 30-35% come risultato dei negoziati fatti".

 

CINA, 'DIFENDEREMO I NOSTRI DIRITTI DA PRESSIONE DAZI USA'

(ANSA) -  Di fronte alle pressioni dei dazi Usa, la Cina "rimane ferma nel difendere i propri diritti e interessi e nel sostenere l'equità e la giustizia internazionale".

 

LE ENTRATE TARIFFARIE NEGLI STATI UNITI

Il premier Li Qiang, durante l'incontro a margine del 17/mo vertice dei Brics con la numero uno dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto), Ngozi Okonjo-Iweala, ha assicurato che Pechino dispone "di abbondanti risorse e mezzi per contrastare gli impatti esterni negativi" ed "è fiduciosa e in grado di promuovere uno sviluppo economico costante e sano".

 

La Cina introdurrà "ulteriori misure di apertura volontaria e unilaterale", ha aggiunto Li, secondo l'agenzia Xinhua.

 

TRUMP ANNUNCIA DAZI DEL 25% SULLA TUNISIA

(ANSA) - In una lettera ufficiale inviata al presidente tunisino Kais Saied, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato l'introduzione, a partire dal primo agosto prossimo, di dazi del 25% su tutti i prodotti tunisini esportati negli Usa.

 

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

 Il provvedimento, presentato come "necessario" per correggere anni di squilibri e deficit commerciali, è accompagnato da un monito esplicito: se Tunisi aumenterà le proprie tariffe, Washington risponderà con un ulteriore aggravio proporzionale.

 

Nella lettera, datata ieri (7 luglio) e pubblicata su Truth Social, Trump esprime "grande onore" per la continuazione dei rapporti commerciali con la Tunisia, ma denuncia un disavanzo commerciale "significativo" che secondo Washington deriverebbe da tariffe, politiche non tariffarie e barriere imposte unilateralmente da Tunisi.

 

 "Abbiamo deciso di andare avanti con voi, ma solo con un commercio più equilibrato e giusto", scrive il presidente, invitando la Tunisia a partecipare attivamente all'"economia straordinaria degli Stati Uniti, il primo mercato al mondo".

 

Il nuovo regime prevede l'introduzione di una tariffa doganale del 25% su qualsiasi prodotto tunisino esportato negli Usa, indipendentemente dalle specifiche tariffe settoriali già in vigore.

 

I CONTI DI WASHINGTON DALLE TARIFFE INCASSATI 24 MILIARDI SOLO IN MAGGIO

Estratto dell’articolo di Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

donald trump in versione mao

Oltre 24 miliardi di dollari, per l’esattezza 24,2 miliardi 20,6 miliardi di euro al cambio di ieri. È quanto hanno incassato gli Stati Uniti dalle entrate derivanti dall’imposizione di dazi alle importazioni a maggio di quest’anno, il primo mese intero in cui è entrata in vigore la tariffa globale del 10% annunciata dal presidente Donald Trump in aprile.

 

Un valore […] quasi quattro volte tanto rispetto a un anno prima e che rappresenta un aumento di oltre il 25% rispetto ad aprile. Il calcolo è stato fatto dal «Financial Times», che ha elaborato dati dello Us Census Bureau (Ufficio del Censimento degli Stati Uniti) […].

 

guerra commerciale tra usa e ue

Dunque, almeno dal punto di vista finanziario, da una prima lettura il presidente statunitense potrebbe avere ragione ad aver scatenato la guerra commerciale con il resto del mondo.

 

[…] Ma se si guardano altri aspetti, oltre le luci, si intravedono le prime ombre. Sempre secondo il quotidiano finanziario britannico, le importazioni cinesi negli Stati Uniti sono scese del 43% nell’ultimo anno a 19,3 miliardi di dollari.

 

Come a dire: i dazi possono anche far calare l’interscambio commerciale e non è detto che il gioco alla fine valga la candela. Secondo un’analisi dello Yale Budget Lab citato dallo stesso «FT», se le tariffe in vigore a metà giugno dovessero rimanere senza ulteriori aggravi, il livello tariffario si assesterebbe a circa il 15 per cento.

 

donald trump e la guerra dei dazi

Tariffe doganali che farebbero entrare nelle casse di Washington 2,2 trilioni di dollari (2,2 mila miliardi) tra il 2025 e il 2034 , ma che in realtà — compensati con il calo di altre entrate fiscali — porterebbero a un incasso netto di 1,8 trilioni di dollari nel biennio.

 

Le guerre commerciali hanno tra le conseguenze quelle di far salire i prezzi dei beni e delle merci importati causando quindi inflazione, ma anche di poter far scendere l’interscambio commerciale, perché al di sopra di certi prezzi il mercato non compra più. Ed è quello che potrebbe accadere all’acciaio e all’alluminio europei, gravati da dazi al 50% da inizio giugno, dopo che erano state imposte tariffe al 25% nel 2018. […]

DONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSOdonald trump e i dazi sulle autoil video del ministero degli esteri cinese contro i dazi di trump 2fabio dazio - meme by emiliano carli

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?