trump amazon

TRUMP NON TI FA UN AMAZON COSI' - IL GIGANTE DELLE-COMMERCE NON PAGA LE TASSE SUI PROFITTI RECORD DEL 2018: È POLEMICA SULLA RIFORMA FISCALE DI "THE DONALD" - NEI SOLI STATI UNITI IL COLOSSO HA REGISTRATO NELLANNO QUASI 11 MILIARDI DI DOLLARI DI PROFITTI, CIRCA IL DOPPIO DELLANNO PRECEDENTE. MA QUESTI GUADAGNI NON VERRANNO TASSATI, ANZI LA SOCIETÀ AVRÀ UN PICCOLO CREDITO FISCALE

Michela Rovelli per corriere.it

 

amazon

Il 2018 è decisamente un anno da ricordare per Amazon. Non solo ha raggiunto (e superato) la soglia di mille miliardi di dollari di capitalizzazione in Borsa — è successo a settembre, appena dopo Apple — per poi festeggiare l’inizio del 2019 in testa a qualunque classifica: è la società le cui azioni attraggono in assoluto più investimenti.

 

Non solo Jeff Bezos è diventato l’uomo più ricco del mondo e il suo impero sta per estendersi con una nuova sede in Virginia (erano due ma, causa proteste da parte di autorità locali, ha dovuto rinunciare a New York). Il 2018, per Amazon, è anche stato l’anno record per profitti. Mai il colosso dell’ecommerce ha guadagnato così tanto: quasi 11 miliardi di dollari, circa il doppio dell’anno precedente. Ma, grazie alla riforma fiscale di Trump, non pagherà neanche un dollaro di tasse.

 

trump

Le polemiche e la replica di Amazon

Una sorta di «paradosso fiscale», quello di Amazon, che ha scatenato non poche polemiche negli Stati Uniti. Sin da quando è stata pubblicata sul blog Just Taxes, dell’Istituto sulle tasse e la politica economica. Tra gli altri anche Bernie Sanders (neocandidato per il partito democratico alla Casa Bianca), che ha scritto su Twitter «È ora di cancellare tutti i regali che Trump ha fatto alle grandi corporation e al ricco 1 per cento della popolazione, e ricostruire la classe media». In un comunicato, Amazon ha replicato spiegando di pagare tutte le tasse dovute nei paesi in cui opera.

 

 

JEFF BEZOS ALLA CONFERENZA 'WIRED 25'

Negli Stati Uniti invece è il secondo anno di fila che ha diritto a non versare neanche un dollaro di imposte, nonostante i profitti siano levitati dai 5,6 miliardi del 2018 agli 11 miliardi del 2018. Negli anni precedenti Amazon aveva sempre chiuso sotto il miliardo di dollari di profitti perché nonostante il fatturato in forte aumento, aveva scelto di reinvestire quasi tutto. Una scelta che si sposa con il mantra del fondatore Jeff Bezos per cui ogni anno per Amazon va vissuto come se fosse il primo anno di vita di una startup. Nonostante gli investimenti, tra il 2009 e il 2018 Amazon ha comunque registrato 27 miliardi di profitti sui quali ha pagato un miliardo di tasse. Una aliquota reale del 3 per cento.

 

Il paradosso fiscale

amazon scout 9

Il motivo è, appunto, la riforma voluta dal presidente Trump del sistema fiscale americano, approvata dal Congresso nel 2017. E il Jobs Act del 2017, che ha ridotto l’aliquota per le società dal 35 al 21 per cento proprio per incentivare le grandi corporation a versare al fisco il dovuto. Amazon non sfrutta quindi nessun trucco per abbassare la sua bolletta fiscale. Anzi, il mercato americano è il più florido al mondo. C’è intanto da considerare il fatto che Amazon può sfruttare il credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo — divisione ovviamente sovrasviluppata in tutti i colossi hitech — e poi la disposizione temporanea prevista dalla riforma di Trump che permette alle aziende di usufruire di una deduzione fiscale del 100 per cento per gli investimenti sulle attrezzature. Fondamentale però, nel suo caso o in quello degli altri colossi «liberati» dalle tasse — Netflix, ad esempio, non ha pagato nessuna imposta nel 2018 — è il trattamento fiscale agevolato sulle retribuzioni basate su azioni.

amazon

 

Che il colosso dell’ecommerce offre alla maggior parte dei suoi dipendenti. Così, proprio perché i profitti di Amazon sono aumentati, il prezzo delle azioni della società è salito molto e anche il valore di queste deduzioni è aumentato. Tanto da raggiungere il miliardo di dollari e da superare la cifra delle tasse dovute allo stato. Per completare il «paradosso», quindi, al posto di pagare, Amazon ha segnalato di aver ottenuto un rimborso federale dell’imposta sul reddito pari a 129 milioni di dollari.

amazon diventa operatore postale

 

amazon

 

amazon

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…