elon musk donald trump google, alphabet facebook amazon

TRUMPONE FA TREMARE I COLOSSI HI-TECH – MAURO MASI: “CHE SUCCEDERÀ NELLA RETE ORA CHE THE DONALD È TORNATO ALLA CASA BIANCA? DA UN LATO C'È DA TENER CONTO DELLA PRESENZA DI ELON MUSK (VEDREMO QUANTO DURERÀ). DALL'ALTRO LATO CI SONO I COMPORTAMENTI REALI TENUTI DAL PRESIDENTE NEL SUO PRIMO MANDATO. L'ATTEGGIAMENTO DI TRUMP VERSO GOOGLE, ALPHABET, FACEBOOK E AMAZON È STATO DICOTOMICO E ALTALENANTE: ORA LE BLANDIVA, ORA LE ATTACCAVA…

elon musk donald trump

(ANSA) – "Che succederà nella rete ora che Trump è tornato alla Casa Bianca? La risposta non è facile. Da un lato c'è da tener conto della presenza di Elon Musk (vedremo quanto durerà, c'è chi giura che non durerà molto), dall'altro lato ci sono i comportamenti reali tenuti dal presidente nel suo primo mandato. Ebbene l'atteggiamento di Trump verso le grandi imprese dell'high tech digitale (i mitici over the top e in primis le cosiddette Gafa: Google, Alphabet, Facebook e Amazon) è stato dicotomico e altalenante: ora le blandiva, ora le attaccava".

 

Lo scrive il professor Mauro Masi, delegato italiano alla proprietà intellettuale, su Italia Oggi. "L'allora presidente Usa (irritato per una presunta censura che Twitter aveva fatto a due suoi «cinguettìi») firmò un ordine esecutivo per cui i social media non avrebbero avuto più immunità legale contro eventuali cause per i contenuti delle loro piattaforme.

GOOGLE ALPHABET FACEBOOK E AMAZON

 

Quest'ultimo provvedimento poi non diventò concretamente operativo, ma avrebbe avuto delle conseguenze fondamentali per lo sviluppo della rete. Da tempo si sostiene infatti che se si vuole trovare una soluzione alle problematiche nate con l'abuso dei social questa va cercata nel rendere in qualche modo responsabili i gestori delle piattaforme per quello che vi passa attraverso e che viene diffuso e condiviso.

 

MAURO MASI

Fino a poco tempo fa il «pensiero dominante» ci ricordava come Facebook, Twitter, YouTube ecc. fossero stati fondamentali nelle Primavere arabe o nella cacciata del presidente ucraino Yanukovich; poi è esploso il fenomeno fake news e si è iniziato a stigmatizzare l'intervento della Russia nelle elezioni presidenziali Usa, quelli del presidente filippino Duterte che racconta a modo suo la guerra ai narcos o dei candidati alle elezioni presidenziali in Kenya, finite per essere annullate.

 

Gli addetti ai lavori citano poi un illuminante esempio: il 5 novembre 2017 ci fu un massacro in una chiesa del Texas (27 morti e decine di feriti gravi).

 

Pochi minuti dopo il fatto, YouTube mandò online un video in cui un popolare commentatore della rete affermava di sapere per certo che l'attentatore era un musulmano o un nero (lo stesso commentatore è peraltro un afroamericano) e in pochi minuti raccolse oltre 100.000 condivisioni. Inutile dire che era tutto falso (l'attentatore era un giovane ex militare Usa, cristiano e bianco).

 

GOOGLE ALPHABET FACEBOOK E AMAZON

Insomma, l'uso «asocial» dei social media può rappresentare davvero un pericolo per la democrazia (parafrasando il titolo di una famosa inchiesta dell'Economist «Do social media threaten democracy?») e la via ritenuta più efficace per contenere il fenomeno è quella di una qualche responsabilità dei gestori/proprietari delle piattaforme.

 

Quindi il presidente Trump (sebbene mosso, forse, da motivazioni discutibili) ha comunque centrato, a suo tempo, uno dei temi fondamentali per rendere la rete più «civilizzata e responsabile» (citando la famosa dichiarazione del G8 del 2011 a Deauville in Francia). Quello che accadrà in futuro è difficile ipotizzarlo ora, ma sarà comunque interessante", conclude Masi.

 

elon musk sul palco del comizio di trump a butler, pennsylvania

meme su donald trump e elon musk

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO