TUTTI A CENA A CASA CONSOB, SPEZZATINO! - VEGAS CONVOCA GLI ATTORI DELLA SCALATA A FONSAI (UNIPOL, PALLADIO E SATOR) E IL MERCATO SCOMMETTE SULLO SPEZZATINO: FONSAI ALL’UNIPOL, MILANO ASSICURAZIONI AD ARPE E MENEGUZZO? - UNIPOL CHIEDE L´ESENZIONE DALL’OPA COME CONDIZIONE PER PROCEDERE, E PRESENTA UN ESPOSTO (VELATAMENTE CONTRO PALLADIO) SUI MOVIMENTI IN BORSA DI FONSAI. CHE TRACOLLA IN BORSA (-8%)…

1- FONSAI: UNIPOL PRESENTA ESPOSTO A CONSOB SU MOVIMENTI TITOLO
(Adnkronos) - Unipol ha annunciato alla Consob un esposto sui movimenti sul titolo Fondiaria-Sai delle ultime settimane. Il gruppo bolognese, i cui vertici si sono recati ieri in Consob per presentare il quesito per l'esenzione dall'obbligo di Opa su Fonsai nell'ambito dell'integrazione fra Unipol Assicurazioni e le societa' della galassia Ligresti, ha annunciato l'intenzione di presentare un esposto.

Secondo quanto si apprende da fonti finanziarie, Unipol chiedera' alla Commissione che vigila sulle societa' quotate di fare luce sul rally in borsa del titolo della compagnia assicurativa, che nell'ultimo mese ha guadagnato il 156%, per accertare se si siano verificate anomalie negli scambi o se manchino eventuali comunicazioni.

2- FONSAI:SCIVOLA IN BORSA (-8%); UNIPOL -1%, INCERTA LA MILANO
(ANSA) - Scivola Fonsai in Piazza Affari, dove il titolo, in calo fin dall'apertura, arriva a perdere l'8% a 1,58 euro. Nervosa Milano Assicurazioni, che dopo un congelamento con calo teorico del 5%, oscilla intorno alla parità. In calo Unipol (-1,02%), che ha presentato ieri il quesito alla Consob per l'obbligatorietà dell'Opa su Fonsai e si prepara a presentare un esposto sugli acquisti effettuati nelle ultime settimane sulla compagnia del gruppo Ligresti. In lieve rialzo Premafin (+0,25%).


3- RIASSETTO FONSAI UNIPOL CHIEDE L'ESENZIONE OPA
Vittoria Puledda per "la Repubblicaù"

Il quesito sull´esenzione dell´Opa su Fonsai sbarca in Consob. Ieri "in serata", come specifica lo stesso comunicato del gruppo, Unipol ha presentato formalmente all´autorità di vigilanza la domanda per saltare l´offerta pubblica su Fonsai, dopo che avrà sottoscritto l´aumento di capitale di Premafin riservato appunto a via Stalingrado; l´esenzione rappresenta la condizione per procedere all´intera operazione.

Prima dell´annuncio, la giornata di Borsa era trascorsa a parti invertite per le azioni della galassia Fonsai-Unipol. Per una volta infatti i titoli Fonsai si sono presi una pausa (-0,92%) mentre hanno corso senza sosta le Milano: la preziosa controllata ha strappato al rialzo - con le conseguenti sospensioni - per poi guadagnare in chiusura il 24,33%, a 0,34 euro, tra scambi vorticosi. Molto bene è andata anche Unipol, che ha terminato la seduta con un rialzo dell´8,7%.

Ma a parte l´andamento di Borsa, ieri la scena se l´è presa la Consob. Prima con l´audizione di Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, ascoltato dagli uffici della Commissione nell´ambito del processo di acquisizione di elementi sulla vicenda che sta portando a sentire tutti i protagonisti della scena. In prima battuta la settimana scorsa era stato sentito Roberto Meneguzzo, per Palladio Finanziaria, mentre per Fonsai era andato a Roma Piergiorgio Peluso (sentito soprattutto in relazione ai numeri della compagnia, cambiati più volte negli ultimi tempi).

A quanto trapela, domani dovrebbe essere la volta di Matteo Arpe per la Sator; ieri invece è toccato a Cimbri fare il punto della situazione. Nei prossimi giorni, forse proprio giovedì (non è stato ancora convocato formalmente) si dovrebbe tenere anche un consiglio Unipol, per fare il punto della situazione; tra domani e dopodomani invece sono già stati fissati i consigli delle società che fanno capo ai Ligresti.

A questo punto il passaggio più caldo è proprio l´esenzione dall´Opa. Che vede da una parte lo stato di difficoltà innegabile di Fonsai (il Solvency margin della compagnia dovrebbe essere a fine 2011 intorno a quota 75%) ma dall´altra c´è anche un indubbio interesse del mercato sulla medesima compagnia; considerazione questa che potrebbe spingere la Consob a riconsiderare l´opportunità di concedere ad una parte l´esenzione dell´opa. Occorre ricordare che non solo l´8% di Fonsai è stato comprato da Palladio e Sator, ma che in un mese il titolo ha guadagnato il 162%.

Molto meno è cresciuto - nello stesso periodo - il titolo della Milano. Oggetto, ieri, di un report positivo di Banca Akros. Aleggia sulla compagnia - nell´ipotesi di uno spezzatino - la possibilità di una vendita a parte anche se alcuni analisti sono scettici: Fonsai senza la controllata sarebbe un boccone troppo poco appetibile, al momento.

 

 

CARLO CIMBRI Emanuele Erbetta e Jonella Ligresti MATTEO ARPE PALLADIO MARCO DRAGO ROBERTO MENEGUZZOGIUSEPPE VEGASunipol

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…