coronavirus aereo aeroplano compagnie aeree

TUTTI GIÙ PER TERRA - AIR FRANCE/KLM CHIUDE IL 2020 CON 7,1 MILIARDI DI PERDITE E UN FATTURATO CHE PRECIPITA DEL 59%, NONOSTANTE I 10 MILIARDI DI EURO DI AIUTI DEI GOVERNI FRANCESE E OLANDESE E ANNUNCIA UNA MEGA SFORBICIATA AI DIPENDENTI - È SOLO L’INIZIO: LUFTHANSA TAGLIERÀ 22MILA POSTI DI LAVORO (IL 16% DEI DIPENDENTI) NONOSTANTE PIÙ DI 9 MILIARDI DI AIUTI DEL GOVERNO - LA PANDEMIA È LO CHOC PIÙ GRANDE MAI VISSUTO DAL SETTORE AEREO…

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Frederic Gagey Air France 1

«Un risultato orribile» ha chiosato ieri mattina Fréderic Gagey, direttore finanziario di Air France-Klm, poco dopo la pubblicazione del comunicato che fotografa i numeri dell' horribilis 2020: 7,1 miliardi di perdite, con un fatturato che precipita del 59 per cento rispetto al 2019 e una ripresa ancora più che incerta, con un primo trimestre 2021 che si annuncia «difficile» e una visibilità sul futuro che resta «limitata».

 

LA DEBACLE

Tutto sprofonda nel rosso: le compagnie premium Air France e Klm, ma anche la low cost Transavia, per non parlare del settore manutenzione, che ha subito il crollo dei clienti esterni. Resta a galla soltanto il comparto merci, con 860 milioni di fatturato, in aumento del 54%, ma non basta.

air france klm 2

 

Il fatto che gli analisti avessero previsto da tempo la portata della crisi Covid non rende meno sopportabili le cifre: «sono numeri che danno il capogiro» ha rincarato Gagey. Le perdite includono 822 milioni di euro di accantonamenti per i piani di ristrutturazione: in un anno i tagli al personale hanno superato il dieci per cento degli effettivi, meno 5mila posti di lavoro in Klm, meno 3600 in Air France.

air france klm

 

Nonostante i 10 miliardi di euro di aiuti arrivati dai governi francese e olandese, il gruppo non ha ancora finito di tagliare: «i piani in corso ci permetteranno di accompagnare ancora 900 partenze volontarie in Klm e circa 4900 in Air France» ha detto Gagey, parlando di sacrifici indispensabili per superare la crisi. Il buco nei conti è reso ancora più abissale dai 595 milioni per gli acquisti anticipati di kerosene, con gli arei restati a terra a causa della pandemia e il corso del petrolio caduto a picco.

coronavirus aereo

 

Tutti i numeri aprono voragini: nel 2020 il gruppo ha perso il 67,3% rispetto al 2019, con un quarto trimestre da apocalisse (-75,9%). Anche tenendo conto di un effetto vaccini e di riaperture progressive nel corso di quest' anno, Klm-Air France prevede di arrivare al massimo al «40% della sua capacità di trasporto rispetto allo stesso periodo del 2019».

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

 

Male tutto il settore. Il rosso di Delta Airlines per l' anno scorso raggiunge 10,3 miliardi, mentre United Airlines ha subito perdite per 6,4 miliardi. In Europa, Lufthansa ha annunciato che nonostante gli aiuti statali per oltre 9 miliardi, taglierà 22 mila posti di lavoro, circa il 16 per cento dei dipendenti del gruppo. Il presidente del direttorio Carsten Spohr contava fino a tre settimane un milione di euro perso ogni due ore per il gruppo.

 

LUFTHANSA

La pandemia «è il più grosso choc mai vissuto dal settore aereo» ha detto da parte sua Brian Pearc, capo economista della Iata, con una diminuzione del 66 per cento del traffico nel 2020 e 1,8 miliardi di passeggeri in tutto, contro i 4,5 miliardi del 2019. La ripresa si annuncia lenta, qualunque sia l' impatto dei vaccini e il risultato della lotta al Covid-19.

Nella migliore delle ipotesi, il traffico aereo nel 2021 sarà il doppio rispetto al 2020, ma la metà del periodo pre-crisi.

 

Le perdite finanziarie per le compagnie aree mondiali non sono finite: dopoil rosso monstre di 510 miliardi di dollari in totale persi nel 2020, le perdite per il settore dovrebbero, sempre secondo la Iata, attestarsi intorno ai 40 miliardi nel 2021.

coronavirus e aereo coronavirus aereo 2frederic gagey Frederic Gagey Air Francecoronavirus aereo 7coronavirus aereo 6coronavirus e aereo 2air france

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....