TUTTO FUORCHE' AM-MANSI-TA - "FORTE E SICURA DI SE'", ALLA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MPS VIENE ATTRIBUITA UN'AMICIZIA DI LUNGO CORSO CON VERDINI, CHE LA PROPOSE IN REGIONE PER IL PDL COME AVVERSARIA DI ROSSI (PD)..

Chiara Giannini per "Libero"

Sul suo profilo Twitter riporta una frase di Marguerite Yourcenar: «Ho cercato la libertà, più che la potenza e questa solo perché in parte assecondava la prima». Antonella Mansi, da settembre scorso presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, è una donna con un curriculum da paura e un'ascesa professionale che, a39anni, farebbe invidia a qualsiasi coetaneo. Classe 1974, quella che ormai viene definita "Lady Siena" (è nata proprio nella città del Palio) ha sempre vissuto a Gavorrano, in provincia di Grosseto, assieme alla famiglia.

Figlia di Luigi Mansi, un ex manager poi diventato imprenditore, è cresciuta professionalmente muovendo i primi passi in seno all'azienda paterna, la Nuova Solmine spa di Scarlino, che conta 220 dipendenti, ha 100 milioni di euro di fatturato all'anno e produce acido solforico, oleum e acqua demineralizzata, oltre a vapore ed energia elettrica e della quale, dal 2001, è stata direttore commerciale.

Dal maggio 2002 è stata anche consigliere di SolBat, dal 2012 amministratore unico di Retindustria srl, dal 2013 presidente di Sipi spa, presidente di Aedificatio spa, consigliere di Sol spa, presidente della Banca Federico Del Vecchio - "cassaforte" della borghesia fiorentina - presidente, per quattro anni, di Confindustria Toscana e, quindi, dal maggio 2012 vicepresidente della Confindustria nazionale guidata da Giorgio Squinzi, amico del padre e che la stessa Antonella sostenne a lungo nella battaglia alla scalata dell'associazione degli industriali post Marcegaglia.

È arrivata a Palazzo Sansedoni pare per i suoi meriti imprenditoriali e con l'obiettivo di riportare l'equilibrio nell'ente dopo una fase assai burrascosa. Qualcuno ha parlato di conflitto di interessi, ma la nuova donna della Fondazione Monte Paschi ha subito precisato che «lo statuto confederale non prevede incompatibilità».

Immediato il braccio di ferro col vertice della banca Mps: la Mansi non ha mai condiviso il progetto di Alessandro Profumo (presidente) e Fabrizio Viola (amministratore delegato) volto a chiudere l'aumento di capitale da 3 miliardi di euro già a gennaio 2014. Scontro culminato nell'assemblea di sabato che ha visto prevalere la linea della stessa Mansi che chiedeva più tempo.

Descritta, da chi la conosce, come «forte e sicura di sé», non sposata e senza figli, con una vita privata blindata e, comunque, mai sciorinata su giornali (a parte una intervista a un giornale locale, nel 2008, in cui si definiva «fidanzata») o social network, della Mansi si sa solo che non ha avuto, negli ultimi anni, relazioni consolidate. Ma le viene attribuita un'amicizia di lungo corso con Denis Verdini, che la propose in Regione come avversaria di Enrico Rossi (Pd), attuale presidente del Granducato, nelle file del Pdl. Rinunciò e il suo posto fu preso da Monica Faenzi.

Di lei, che politicamente non esprime consensi o prende posizioni nette, si apprende che continua a dire in giro di sentirsi una «donna di Confindustria» più che una donna della politica, anche se, poi, è stata proprio la politica a metterla in lizza per il suo nuovo incarico in Mps. Cosa certa è che Antonella Mansi è ad oggi appoggiata dal Pd non renziano, che l'ha preferita a Jacopo Morelli, presidente dei Giovani industriali e vicino a Matteo Renzi, unico politico a cui pare non piacere che sia arrivata al vertice della fondazione bancaria. Lady Siena, che ha anche un fratello, Lorenzo, che si sta laureando alla Luiss, è anche Cavaliere al merito della Repubblica italiana.

Ha un unico neo nel suo curriculum da donna di successo: non ha una laurea. Dopo il liceo, infatti, aveva iniziato a Firenze la facoltà diGiurisprudenza, ma non l'ha mai portata a termine e lei stessa, più volte, ha ribadito che sia stato «un grande pentimento». Chissà che per i suoi meriti imprenditoriali e da donna di successo, arrivata a meno di quarant'anni dove molti non arrivano mai, qualcuno non decida di dargliela "ad honorem".

 

Antonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d antonella mansi mpsFABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....