TUTTO FUORCHE' AM-MANSI-TA - "FORTE E SICURA DI SE'", ALLA PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MPS VIENE ATTRIBUITA UN'AMICIZIA DI LUNGO CORSO CON VERDINI, CHE LA PROPOSE IN REGIONE PER IL PDL COME AVVERSARIA DI ROSSI (PD)..

Chiara Giannini per "Libero"

Sul suo profilo Twitter riporta una frase di Marguerite Yourcenar: «Ho cercato la libertà, più che la potenza e questa solo perché in parte assecondava la prima». Antonella Mansi, da settembre scorso presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, è una donna con un curriculum da paura e un'ascesa professionale che, a39anni, farebbe invidia a qualsiasi coetaneo. Classe 1974, quella che ormai viene definita "Lady Siena" (è nata proprio nella città del Palio) ha sempre vissuto a Gavorrano, in provincia di Grosseto, assieme alla famiglia.

Figlia di Luigi Mansi, un ex manager poi diventato imprenditore, è cresciuta professionalmente muovendo i primi passi in seno all'azienda paterna, la Nuova Solmine spa di Scarlino, che conta 220 dipendenti, ha 100 milioni di euro di fatturato all'anno e produce acido solforico, oleum e acqua demineralizzata, oltre a vapore ed energia elettrica e della quale, dal 2001, è stata direttore commerciale.

Dal maggio 2002 è stata anche consigliere di SolBat, dal 2012 amministratore unico di Retindustria srl, dal 2013 presidente di Sipi spa, presidente di Aedificatio spa, consigliere di Sol spa, presidente della Banca Federico Del Vecchio - "cassaforte" della borghesia fiorentina - presidente, per quattro anni, di Confindustria Toscana e, quindi, dal maggio 2012 vicepresidente della Confindustria nazionale guidata da Giorgio Squinzi, amico del padre e che la stessa Antonella sostenne a lungo nella battaglia alla scalata dell'associazione degli industriali post Marcegaglia.

È arrivata a Palazzo Sansedoni pare per i suoi meriti imprenditoriali e con l'obiettivo di riportare l'equilibrio nell'ente dopo una fase assai burrascosa. Qualcuno ha parlato di conflitto di interessi, ma la nuova donna della Fondazione Monte Paschi ha subito precisato che «lo statuto confederale non prevede incompatibilità».

Immediato il braccio di ferro col vertice della banca Mps: la Mansi non ha mai condiviso il progetto di Alessandro Profumo (presidente) e Fabrizio Viola (amministratore delegato) volto a chiudere l'aumento di capitale da 3 miliardi di euro già a gennaio 2014. Scontro culminato nell'assemblea di sabato che ha visto prevalere la linea della stessa Mansi che chiedeva più tempo.

Descritta, da chi la conosce, come «forte e sicura di sé», non sposata e senza figli, con una vita privata blindata e, comunque, mai sciorinata su giornali (a parte una intervista a un giornale locale, nel 2008, in cui si definiva «fidanzata») o social network, della Mansi si sa solo che non ha avuto, negli ultimi anni, relazioni consolidate. Ma le viene attribuita un'amicizia di lungo corso con Denis Verdini, che la propose in Regione come avversaria di Enrico Rossi (Pd), attuale presidente del Granducato, nelle file del Pdl. Rinunciò e il suo posto fu preso da Monica Faenzi.

Di lei, che politicamente non esprime consensi o prende posizioni nette, si apprende che continua a dire in giro di sentirsi una «donna di Confindustria» più che una donna della politica, anche se, poi, è stata proprio la politica a metterla in lizza per il suo nuovo incarico in Mps. Cosa certa è che Antonella Mansi è ad oggi appoggiata dal Pd non renziano, che l'ha preferita a Jacopo Morelli, presidente dei Giovani industriali e vicino a Matteo Renzi, unico politico a cui pare non piacere che sia arrivata al vertice della fondazione bancaria. Lady Siena, che ha anche un fratello, Lorenzo, che si sta laureando alla Luiss, è anche Cavaliere al merito della Repubblica italiana.

Ha un unico neo nel suo curriculum da donna di successo: non ha una laurea. Dopo il liceo, infatti, aveva iniziato a Firenze la facoltà diGiurisprudenza, ma non l'ha mai portata a termine e lei stessa, più volte, ha ribadito che sia stato «un grande pentimento». Chissà che per i suoi meriti imprenditoriali e da donna di successo, arrivata a meno di quarant'anni dove molti non arrivano mai, qualcuno non decida di dargliela "ad honorem".

 

Antonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d antonella mansi mpsFABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIALESSANDRO PROFUMO ENRICO CUCCHIANI DAVID THORNE FOTO DA FLICKR AMBASCIATA USA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...