twitter wall street

TWITTER BEFFA: IL SOCIAL NETWORK NON FA UN EURO DI UTILI, MA VIENE USATO PER ARRICCHIRE INVESTITORI E SPECULATORI - UN SOFTWARE ANALIZZA I MESSAGGI DI TRADER E ANALISTI E PREVEDE L'ANDAMENTO DEI TITOLI

Valerio Maccari per "Affari & Finanza - la Repubblica"

 

isentium usare twitter per investire in borsaisentium usare twitter per investire in borsa

A cosa serve Twitter? Ad informarsi, condividere e discutere opinioni, intrattenersi. E, a quanto pare, anche a prevedere gli andamenti del mercato azionario. Ne è convinto Olivier Berger, fondatore di iSentium, piccola società tecnologica della Florida, che ogni giorno analizza più di un milione di tweet di trader, investitori e commentatori di borsa. Obiettivo: capire il sentiment degli specialisti per indovinare, appunto, il futuro andamento del titolo.

 

Nella pratica, l’algoritmo di analisi di iSentium prende i tweet, ne isola parole chiave ed aggettivi e indentifica il giudizio implicito dell’autore rispetto allo stock in questione. Riuscendo a completare l’analisi anche se il tweet è complesso e parla di titoli azionari diversi fra loro. Il risultato dell’analisi è un indicatore direzionale che comincia ad essere preso sul serio: il servizio di iSentium ha subito conquistato già una dozzina di clienti – banche, hedge fund ma anche trader - che pagano abbonamenti nell’ordine di circa 15mila dollari al mese per l’indicatore giornaliero, considerandolo estremamente affidabile ed accurato.

 

isentium usare  twitter per investire in borsaisentium usare twitter per investire in borsa

«Twitter - chiarisce Gautham Sastri, Ceo di iSentium - è un fenomenale conduttore di emozioni, e noi offriamo ai nostri clienti un quadro giornaliero di quello che pensano gli specialisti dei mercati finanziari». Già da qualche tempo il binomio tra Wall Street e i nuovi strumenti di previsione digitali che si basano sull’analisi dei Big Data, in particolare quelli provenienti da Twitter, si è fatto più stretto.

 

Ormai da anni, grazie a società come Dataminer, il mondo della Borsa indaga i social media – e in particolare Twitter - per carpire informazioni e individuare tendenza generali, comprese gli andamenti futuri delle azioni. L’inglese They Say Ltd, ad esempio, ha appena iniziato a vendere prodotti di sentiment-analysis basati sui Twitter, ad analisti, fondi e manager inglesi. Prodotti simili, nel principio, a quelli di iSentium.

 

isentium  usare  twitter per investire in borsaisentium usare twitter per investire in borsa

Ma con importanti differenze di algoritmo, spiega il fondatore Stephen Pullman, professore di linguistica ad Oxford: «Noi prendiamo in considerazione anche la composizionalità, un principio che esamina non solo il significato delle parole ma anche la relazione tra loro e la posizione nella frase. Le parole isolate possono esprimere un sentiment negativo o positivo, che cambia completamente quando le metti insieme in ordini vari». L’americana PsychSignal, invece, ha utilizzato una squadra di laureati in psicologia per creare un “motore di ricerca” (di buone occasioni in Borsa) che è in grado di individuare nei tweet fino a 12 differenti emozioni, tra cui rabbia, tristezza ed amore. E non si limita ai tweet, ma prende in considerazione tutti i social media frequentati dai trader, come chiarisce il fondatore Kames Crane-Baker.

 

dick costolo dick costolo

E ce ne sono altre, come Guidewave Consulting e Tashtego LLC, che ha intenzione di lanciare il proprio fondo ovviamente basato sull’ indice di sentiment, entro fine anno. Esiste, però, un fronte molto vasto di scetticismo, che ritiene che le previsioni ricavate dall’analisi dei tweet siano del tutto inaffidabili. C’è, in effetti, un caso storico di fallimento: la Derwent Capital Market, una investment firm che scometteva sulla base delle informazioni ricavate da twitter. E che ha chiuso un mese dopo l’inizio dell’attività, nel 2012, perdendo 40 milioni di dollari.

 

«Noi forniamo informazioni notoriamente utili agli investitori – mette le mani avanti Berger – ma che non possono essere l’unica ragione che spinge all’investimento». Il fondo Franklin Templeton, ad esempio, appare conscio dei pericoli. «Non siamo ancora certi se questi sentiment provenienti dai social media siano rumori o informazioni», spiega il manager del fondo David Lewis. «C’è da sottolineare, però, che quando la Russia ha annesso la Crimea le informazioni più tempestive ed affidabili sono arrivate proprio dai social media».

 

twitter annuncia il lancio in borsatwitter annuncia il lancio in borsa

La crescita dei servizi di sentiment analysis su Twitter segue da vicino l’aumento dei Big Data, ovvero l’analisi di grandi volumi di dati. Il valore di mercato è destinato a crescere con un tasso composto annuo del 40%, passando dai 3,2 miliardi di dollari del 2010 ai 16,9 del 2015: un tasso che è pari a circa 7 volte quello del mercato Ict nel suo complesso, come emerge dalle previsioni di Idc.

 

Secondo gli analisti il mercato si sta espandendo rapidamente proprio grazie alla spinta data dalle nuove soluzioni proposte dalle società emergenti come iSentium e TheySay. Oggi – stima Idc già più di mezzo miliardo di dollari è stato investito dai venture capitalist in tecnologie per i Big Data. Una torta ricchissima che interessa lo stesso Twitter social network, che ha registrato negli ultimi due trimestri una battuta d’arresta nella crescita degli utenti.

BIGDATA BIGDATA

 

E che ha deciso di capitalizzare i contenuti dei cinguettii. Da più di due anni – dicono persone informate dei fatti – la piattaforma di microblogging ha iniziato a vendere i propri big data al business, dagli hedge fund alle banche. Nella speranza di veder tornare, fra i tanti stock azionari raccomandati, anche il proprio titolo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....